Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Uru utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 2317 Località: Torre del Greco
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2005 11:04 am Oggetto: Fuji S3 Pro Sensore IV generazione.Questioni. |
|
|
Salve a tutti.
Sono un appassioanto di fotografia con un passato "analogico" (F100 nikon) scrivo per chiedere alcune cose.
Mi sono deciso ad acquistare un S3 Pro nuova.Arriverà a giorni.
La prima cosa che volevo chiedere è in cosa consiste il passaggio al nuovo sensore in termini di resa qualitativa dell'immagine rispetto a quelle ottenute per esempio con un sensore di terza generazione.
Dove sta la differenza sostanziale?se c'è,ovviamente.
Inoltre quale supporto di memorizzazione mi consigliate?
Xd picture o CF II (per la camera in questione)?
Il fatto che sulla scheda siano indicate la xd SOLO da 16 a 512 Mb
mi fa pensare che sia impossibile montare quelle da 1 2 o 4 giga o è solo un riferimento(e quindi posso montarle tranqillamente)?
Per le CF mi dice (sempre sulla scheda) che ALCUNE potrebbero NON funzionare correttamente.Esiste,da qualche parte una lista di CF II certificate?Non vorrei spendere euro a vuoto.
Un'ultima cosa, in generale gradirei un giudizio imparziale e completo su questa fotocamera.E se c'è qualcuno che le ha entrambe (Nuova s3 pro e nuova canon equivalente), quale è la differenza con le Canon di pari livello appunto.Sono un neofita (specialmente del digitale questa è la prima reflex digitale), mi piacerebbe saperne di più da chi che ha una comprovata esperienza (mi sembra che ci siano moolti professionisti nel forum)
Saluti
Uru |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2005 11:11 am Oggetto: |
|
|
Mi spiace.. ma per il resto non so darti aiuto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Link utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 624 Località: Quarona (VC)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Uru utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 2317 Località: Torre del Greco
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2005 11:19 am Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio.^^
Quindi le XD hanno il limiete a 1 gb
Mentre le compact c II ( che poii ci posso mettere le nuov III etc..) no giusto?
Questo orientandomi sulle SANDISK.Supppongo posso fare lo stesso (vedere i siti degli altri produttori) per altre marche.
Altra cosa posso usare contemporaneamente tutti e due i supporti?
Mettnedo sia la XD che la CF nei loro slot rispettivamente (insieme,tutti e due gli slots pieni) posso usarli entrambi (portarli a riempimento) ovviamente swicthando in qualche menu le informazioni su dove conservare le foto una voltaa che uno dei due è pieno?
O debbo montarne uno per volta e poi sostituirlo?
Uru |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Link utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 624 Località: Quarona (VC)
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2005 11:23 am Oggetto: |
|
|
Mi sembra che siano utilizzabili contemporaneamente, ma non sono sicuro, comunque dovrebbe esserci scritto sul manuale _________________ Fuji S5500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2005 11:26 am Oggetto: |
|
|
Con macchine di calibro minore puoi inserirle entrambe (XD e Compact) e da menù poi si sceglie quale scheda usare per la memorizzazione.. quindi credo che sia lo stesso anche per la S3! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Uru utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 2317 Località: Torre del Greco
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2005 11:27 am Oggetto: |
|
|
Adesso che arriva controllerò.
Ho dato uno sguardo ai link.Ho visto pure il paragone con la eos 20D e la nikon d100.Il problema è che quella S3 Pro è quella che aveva il sensore,forse addirittura di 2a generazione o quello di III, sicuro però non quello di 4a. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Link utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 624 Località: Quarona (VC)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Uru utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 2317 Località: Torre del Greco
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2005 11:36 am Oggetto: |
|
|
Strano... le nuove S3 hanno un aspetto differente.A partire dalle targhette color argento presentate sull'anteriore del corpo macchina..
che lì non vedo.Inoltre se apri uno dei link per acquistarle in america sono proprio le vecchie.
Boh.. No saprei
comunque siete mitici.. velocissimi nel rispondere.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Link utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 624 Località: Quarona (VC)
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2005 12:04 pm Oggetto: |
|
|
Probabilmente hanno aggiornato il corpo macchina, non credo che abbiano cambiato il sensore, altrimenti sarebbe proprio un'altra fotocamera!
 _________________ Fuji S5500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Keynes utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2005 Messaggi: 2111 Località: MC
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2005 12:52 pm Oggetto: |
|
|
Tutte le S3 hanno lo stesso sensore di IV generazione.
Recentemente è stata prodotta una nuova versione della S3 che si differenzia dalla vecchia per il buffer di memoria raddoppiato, in pratica da 128 a 256 MB.
La "vecchia" ha il logo argento, quella nuova blu.
Riguardo alle schede di memoria ti consiglio di prendere solo CF e lasciar perdere le xD. Oltre ad avere prestazioni inferiori alle attuali CF, possono essere impiegate solo su corpi Fuji o Olympus (neanche tutti), salvo l'impiego di specifici adattatori che hanno pur sempre il loro costo.
Potrei capire chi ha la necessità di riciclarla...ma andarla a comprare non avrebbe senso!  _________________ Reportage: Castelluccio Winter 2010 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2005 4:57 pm Oggetto: |
|
|
in realtà anche se le più convenienti rimangono le compact, come succede già per la s2, l'altro slot, in questo caso xd, risultà più veloce. La qualità delle foto è davvero ottima non ti pentirai, peccato solo per la risoluzione e per una lentezza generale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Keynes utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2005 Messaggi: 2111 Località: MC
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2005 7:09 pm Oggetto: |
|
|
gitantil ha scritto: | in realtà anche se le più convenienti rimangono le compact, come succede già per la s2, l'altro slot, in questo caso xd, risultà più veloce. La qualità delle foto è davvero ottima non ti pentirai, peccato solo per la risoluzione e per una lentezza generale |
Non credo...
Le CF di ultima generazione come le Sandisk Extreme III (20 MB/s) sono nettamente più performanti delle xD... e anche più costose.
Forse tu ti riferisci alle "vecchie" CF... _________________ Reportage: Castelluccio Winter 2010 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2005 7:31 pm Oggetto: |
|
|
Uru ha scritto: | Strano... le nuove S3 hanno un aspetto differente.A partire dalle targhette color argento presentate sull'anteriore del corpo macchina..
che lì non vedo.Inoltre se apri uno dei link per acquistarle in america sono proprio le vecchie.
Boh.. No saprei
comunque siete mitici.. velocissimi nel rispondere.. |
Allora la s3pro è una macchina eccellente, complimenti, il sensore della s3pro è lostesso anche dopo l'ultimo aggiornamento che raddoppia la memoria cache in modo da rendere più veloce la memorizzazione.
Per quel che ti posso dire avendo provato la s2pro (l'unica digitale che come resa cromatica mi piace ) è che i file prodotti da questa macchina sono paragonabili senza timori ad una eos20 8mpixel, a maggior ragione credo nella s3, come dettaglio ma quello in cui il super ccd è ineguagliabile è nella tenuta e nella restituzione delle alte luci, se vai su pbase te ne renderai conto.
Gli unici difetti sono relativi alla velocità dell'af che è derivato dalla f80 ma con un obiettivo afs della nikon risolvi e alla fin fine ti diventa abbastanza veloce.
Puoi usare tutti gli obiettivi della serie dx nikon compreso il 18-70 dato in kit con la d70 e anche l'ottimo 17-55 2.8 fisso (un po' caruccio), oltre agli obiettivi af e afd.
Saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Uru utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 2317 Località: Torre del Greco
|
Inviato: Gio 27 Ott, 2005 12:17 pm Oggetto: |
|
|
MA come siete mitici?
Grazie per le risposte a tutti.
Allora cominciamo con il dire riguardo alle memorie.Comprerò una CF mettendo da parte le xd, grazie.
Consigli specifici riguardo a qualche tipo di scheda già in vostro possesso?Io sarei orientato o verso una CF 1024-S Elite Pro card 50x kingston (a proposito ma in che differisce dal modello NON S?) o verso una sundisk di quelle al link sopra.Che ne dite di trascend e toshiba, verbatim?
Riguardo alla macchina io ho acquistato il solo corpo.Avendo già a corredo diversi obiettivi.Quello che uso di più è il mio fido
TAMRON SP AF Aspherical LD (if) 28-105 2.8 su tutta la focale.
Ed è quello che userò sulla mia S3 (a proposito con questo risolverò il problema di lentezza AF??).
Guardando la comparazione sul sito fuji tra S2 e S3 mi sembra che ci sia una brillantezza leggermente superiore per la S2.Ora, non conosco gli obiettivi montati di serie sulle due macchine, ma è possibile che faccia questa differenza?
http://www.finepiximages.com/siteurl
Secondo voi da cosa dipende?Può dipendere dagli obiettivi (se sono diversi)?
Altra cosa,per capire bene la differenza dice in una didascalia non è bene guardare la foto a video ma bisogna scaricare la foto grande e stamparla per capir meglio dicono loro.
Non ho fatto la prova di stampa ma ho scaricato i file interi e mi pare che pure la resa cromatica sia leggeremente a favore della S2.
Questione di gusti? mia impressione o cosa?
Ultima cosa per capire se la mia macchina ha il buffer di memoria raddoppiato coem faccio leggo sul libretto ora che arriva?
Scusate la valanga di domande.. ma se vi avessi a portata di mano vi annoierei per ore.. ^^
Ultima ma davvero ultima cosa... pbase è una sezione del forum?
Uru
Grazie di cuore.Mi state dando una grossa mano.
ma non fate raduni,incontri o cose del genere?
Per confronti ravvicinati? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 27 Ott, 2005 12:58 pm Oggetto: Allora |
|
|
La maggior o minor brillantezza dipende dall'impostazione della macchina.
Vedrai che leggendo il manuale capirai qual'è la migliore.
Anche l'obiettivo può fare la differenza ovviamente ma si assume che per le prova non abbiano usato fondi di bottiglia...
Il tuo tamron è ottimo, tra i migliori universali, come velocità è nella media non è sicuramente un fulmine ma neanche una lumaca.
Per il buffer cache devi telefonare alla fuji italia e sentire se la macchina col tuo numero di serie è aggiornata in tal caso informato su come fare l'upgrade.
Pbase è una raccolta di fot in internet non una sezione del forum ti posto il link, scegliendo il tuo modello di obiettivo o di macchina fotografica ti mostra le foto fatte e in viate dagli utenti (anche tu registrandoti puoi fare una tua galleria personale).
http://www.pbase.com/cameras/fujifilm/finepix_s3_pro
Questo è il link alle foto della s3pro (sono oltre 38000 per cui potrai vedere che risultati è in grado di dare)
SAluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Keynes utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2005 Messaggi: 2111 Località: MC
|
Inviato: Gio 27 Ott, 2005 4:14 pm Oggetto: |
|
|
Dubito che la macchina che hai acquistato abbia il buffer da 256 MB, poichè la commercializzazione del nuovo modello è stata annunciata a settembre (attenzione, solo annunciata e non di fatto attuata) iniziando prima dal Giappone, poi verrà servito il mercato americano e dopo quello inglese. Non so quando arriverà da noi, probabilmente il prossimo anno.
Comunque si distingue dal diverso colore del logo "S3 Pro", blu per quelle con buffer da 256 MB e argento per quelle con buffer da 128 MB.
Complimenti per l'acquisto!
 _________________ Reportage: Castelluccio Winter 2010 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Uru utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 2317 Località: Torre del Greco
|
Inviato: Gio 27 Ott, 2005 4:24 pm Oggetto: |
|
|
Mi è arrivata la fotocamera...
C'ho le palpitazioni.Eheheh sembro un bambino...
Allora,ancora non ho messo nemmeno le pile.Sono nel ricaricabberia.
Se ne parla domani.Il Logo del super ccd è grigio.Quello in basso "S3 Pro digital camera" reca la scritta in grigio su fondo bluastro non blu.
Ora devo andare a finire di svenarmi per la compact flash II.Le tre cosatno troooooppo.500 euro per una da 4 giga????
Naaa... meglio quella da 100 euro.Che già questa mi sfianca.
Vabbè... ...ho fatto trenta,farò pure trentuno.
Non ci sto dentro....
Un bambino...
A domani per le prove.Ah... nel dischetto non c'è il manuale in Italiano.
Uru |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Keynes utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2005 Messaggi: 2111 Località: MC
|
Inviato: Gio 27 Ott, 2005 7:24 pm Oggetto: |
|
|
Si vede che sei preso dall'emozione, guarda cosa hai scritto...
Uru ha scritto: |
Allora,ancora non ho messo nemmeno le pile.Sono nel ricaricabberia.
|
Riguardo alle CF ti consiglio di non prenderne una da 4 GB ma 4 da 1 GB. Almeno se ti si dovesse rompere una CF perdi solo una parte delle foto e non perdi tutto. Mi raccomando non correre questi rischi...
Poi non prendere CF lente, almeno ci vogliono le Sandisk Ultra II.
Certo però che le Extreme III se le meriterebbe una bella macchina come questa...
Perchè non procedi a stralci, per ora ti prendi 1 GB di Ultra II e 1 GB di Extreme III, così hai la possibilità di vedere bene la differenza e poi decidi per le prossime...
 _________________ Reportage: Castelluccio Winter 2010 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|