 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Santiago81 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2011 Messaggi: 1866 Località: Fiano Romano
|
Inviato: Sab 14 Set, 2013 5:42 pm Oggetto: Ex Ippodromo di Tor di Valle - Atrio scommesse |
|
|
Ilford Delta 100
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Sab 14 Set, 2013 11:18 pm Oggetto: |
|
|
La foto denota sicuramente un buon occhio..come altre tue foto..ma a mio parere questa pecca sotto alcuni aspetti..
Avrei cercato di eliminare alcuni elementi di disturbo, quale ad esempio la grata che spunta a sx..e soprattutto avrei utilizzato l'iperfocale..a dx da dove parte l'occhio è molto sfuocata e ciò non aiuta lo slancio prospettico.
Anche la gestione della luce è critica hai zone sovraesposte (vedi le finestre a sx).
Il taglio della struttura sovrastante sarebbe stata ancor più armoniosa se lo avessi fatto coincidere (il taglio) con l'angolo del fotogramma e se avessi mantenuto la parte a dx perpendicolare al piano orizzontale (le finestre hanno un taglio non perpendicolare infatti).
Spero di essere stato esaustivo con un sorriso e con l'intento di aiutarti
buona luce
_________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Santiago81 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2011 Messaggi: 1866 Località: Fiano Romano
|
Inviato: Sab 14 Set, 2013 11:43 pm Oggetto: |
|
|
Sono tutte osservazioni giuste.
Sulla grata e il taglio, avrei potuto farlo in pp e non l'ho fatto. Pirla io.
Per quanto riguarda l'iperfocale, non ho potuto chiudere il diaframma quanto avrei voluto visto che gli ISO erano (ovviamente) fissi e non potevo portarmi dietro un cavalletto.
Le foto le ho fate ad impianto ormai prossimo alla chiusura, completamente deserto nella zona ippodromo e solo per gentilezza della guardia all'ingresso che mi ha lasciato entrare.
Alcuni punti sono bruciati ma purtroppo non potevo fare come avrei fatto in digitale, sia perché senza cavalletto non avrei potuto fare due scatti sovrapponibili, sia perché lo scatto doveva essere uno.
Sono d'accordo che si tratta di difetti ma, a parte il taglio, era il massimo che potessi fare.
Ah, per quanto riguarda la non perpendicolarità delle finestre, anche in questo caso hai ragione. La spiegazione è semplice: dentro il mirino vedo malissimo: ho cercato di essere il più perpendicolare possibile ma qualcosa me la son persa.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
171.16 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 528 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Dom 15 Set, 2013 9:40 am Oggetto: |
|
|
Santiago81 ha scritto: | Sono tutte osservazioni giuste.
Sulla grata e il taglio, avrei potuto farlo in pp e non l'ho fatto. Pirla io.
Per quanto riguarda l'iperfocale, non ho potuto chiudere il diaframma quanto avrei voluto visto che gli ISO erano (ovviamente) fissi e non potevo portarmi dietro un cavalletto.
Le foto le ho fate ad impianto ormai prossimo alla chiusura, completamente deserto nella zona ippodromo e solo per gentilezza della guardia all'ingresso che mi ha lasciato entrare.
Alcuni punti sono bruciati ma purtroppo non potevo fare come avrei fatto in digitale, sia perché senza cavalletto non avrei potuto fare due scatti sovrapponibili, sia perché lo scatto doveva essere uno.
Sono d'accordo che si tratta di difetti ma, a parte il taglio, era il massimo che potessi fare.
Ah, per quanto riguarda la non perpendicolarità delle finestre, anche in questo caso hai ragione. La spiegazione è semplice: dentro il mirino vedo malissimo: ho cercato di essere il più perpendicolare possibile ma qualcosa me la son persa. |
Santiago, prima di tutto grazie per aver gradito il mio commento
Così è molto meglio, il taglio è più equilibrato ed i volumi meglio disposti.
Lo avevo capito benissimo, ricordando le altre tue foto, che c'èra stato qualcosa che ti aveva frenato..
Per ora non posso che complimentarmi per il nuovo taglio ed aspettare altre tue belle foto
Buona Domenica e
buona luce
_________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Santiago81 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2011 Messaggi: 1866 Località: Fiano Romano
|
Inviato: Lun 16 Set, 2013 4:39 am Oggetto: |
|
|
Sia chiaro: le mie sono spiegazioni, non giustificazioni.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|