Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2012 8:03 pm Oggetto: consiglio su trigger radio da utilizzare con flash Nikon |
|
|
già nauseato del CLS ad infrarossi mi trovo a chiedere un consiglio per dei trigger da utilizzare con un 910 ed un 700 Nikon
sinceramente non sono interessato al TTL (anche se ho visto che la yongnuo è già uscita con la versione Canon e non costa manco tanto) ma vorrei sapere se esiste qualche modello che consenta di cambiare almeno la potenza in manuale a distanza
che mi consigliate? grazie  _________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2012 2:31 pm Oggetto: |
|
|
Se vuoi il meglio Pocket Wizard TT
altrimenti ti accontenti, e la potenza non la cambi dal commander. _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2012 6:54 pm Oggetto: |
|
|
itrichi ha scritto: | cavolo se costano, viene voglia di attendere la yongnuo  |
i PW hanno senso se hai ncessitá di usarli per lavoro, perché sono gli unici davvero affidabili, altrimenti qualsiasi cinesata economica puó andare
gli yongnuo... considera che PW é riuscita solo tre anni dopo aver fatto uscire i TT per canon a fare la versione per Nikon... conoscendo le abitudini di Nikon probabilmente non lasceranno mai mettere le mani ai suoi sistemi da un azienda cosí... ma non é detto...
per inciso, io uso tanto i flash, e uso i trigger di elinchrom, i flash li setto a mano e mi arrangio! _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2012 7:01 pm Oggetto: |
|
|
ma infatti io pensavo di usarli in manuale e senza TTL avevo solo visto che i cinesi offrivano un TTL molto economico e quindi non lo buttavo mica via eh
e per un NON TTL hai dei consigli eventualmente?
PS: ma con i PW come regoli la compensazione dei flash in remoto in TTL? _________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2012 7:38 pm Oggetto: |
|
|
guardavo anche sistemi come il Phottix Strato II che di interessante avrebbero che il flash montato sulla slitta principale mantiene il TTL mentre ovviamente quelli su ricevitore vanno in manuale .. però potrei usare cmq il flash principale su cavetto, giusto?
quindi otterrei un flash principale in TTL e uno o due flash remoti in manuale e tutto a 100 euro come kit di partenza
che ne pensate? alternative valide?
vedo solo che non permette il syncroFP per tempi più rapidi di 1\250s
si, lo ammetto, sono in droga  _________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bosozoku utente attivo
Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 1398 Località: wildbormida
|
Inviato: Mer 21 Nov, 2012 6:20 pm Oggetto: |
|
|
io uso gli odin (con canon non con nikon) e mi trovo strabene, non usoquasi mai il ttl ma il fatto di poter aggiustare la potenza, muovere la parabola ed attivare la luce pilota è diventata una droga... è un po' come passare da un'auto base ad una con la chiusura centralizzata ed i sensori di parcheggio, dopo non ne fai più a meno. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Dom 25 Nov, 2012 4:00 pm Oggetto: |
|
|
in effetti non sono interessato al TTL radiocomandato ma a poter cambiare quei parametri in modo comodo e poter usare un FP Sync e non essere limitato ad 1/250s _________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Gio 12 Set, 2013 7:44 am Oggetto: |
|
|
comunque è un peccato vedere che con due 622c comandi tutto dal menu in camera di una Canon mentre chi ha speso 5500€ per una D4 non può variare potenze, parabola e niente di niente con i trigger equivalenti 622N  _________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Ven 13 Set, 2013 2:05 pm Oggetto: |
|
|
itrichi ha scritto: | comunque è un peccato vedere che con due 622c comandi tutto dal menu in camera di una Canon mentre chi ha speso 5500€ per una D4 non può variare potenze, parabola e niente di niente con i trigger equivalenti 622N  |
Non la sapevo questa storia, in effetti sembra proprio che la d4 non sia compatibile con questi trigger
http://www.zmphoto.it/news/5212/yongnuo-yn622n-trigger-ittl-per-nikon.html
io ho i 602, vorrei cambiarli con i 622 ma dei 602 che ne faccio? Li butto? Non penso di riuscire a venderli, funzionano completamente in manuale. _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Ven 13 Set, 2013 5:29 pm Oggetto: |
|
|
itrichi ha scritto: | si ma non avere un menu per il flash è folle ....  |
Prenditela con Nikon, a quanto pare Canon è più "liberale"  _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Ven 13 Set, 2013 5:49 pm Oggetto: |
|
|
infatti si ho trovato RIDICOLO che, anche montando ed usando un SB910 e tre SB700, uno debba comunque usare il menu del flash e non abbia un menu in macchina
poi vedi questi trigger e ti rendi conto che non posso variare NULLA mentre i canonisti possono agire su TUTTI i parametri dei flash in remoto e magari hanno speso un quarto per il corpo macchina  _________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Ven 13 Set, 2013 7:25 pm Oggetto: |
|
|
itrichi ha scritto: | infatti si ho trovato RIDICOLO che, anche montando ed usando un SB910 e tre SB700, uno debba comunque usare il menu del flash e non abbia un menu in macchina
poi vedi questi trigger e ti rendi conto che non posso variare NULLA mentre i canonisti possono agire su TUTTI i parametri dei flash in remoto e magari hanno speso un quarto per il corpo macchina  |
In che senso non puoi usare il menu on camera, con il cls? _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Ven 13 Set, 2013 9:21 pm Oggetto: |
|
|
devo essere impedito ma non vedo menu on camera per comandare le funzioni del flash, sicuramente colpa mia eh  _________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Sab 14 Set, 2013 8:00 am Oggetto: |
|
|
Sorry, non pensavo alla d4 ma alle sorelle piccole. Mi Sa che per gestire i flash in remoto con il menù a portata di mano serve un su800, ma in ogni caso la parabola da remoto non si regola, puoi gestire solo modalitá di funzionamento, potenza ed eventuale sovra e sottoesposizione _________________ Giorgio
Ultima modifica effettuata da milladesign il Sab 14 Set, 2013 8:14 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Sab 14 Set, 2013 8:12 am Oggetto: |
|
|
Scusa se intervengo ancora, ma non mi è chiarissimo il problema.
Se usi un sb910 come master e 3 sb 700 come slave, non riesci a gestire tutto dall'sb910?
Dopo, se il 910 è montato sulla slitta è come se avessi il menú on camera, se invece è triggerato è come se fossi in studio, con la differenza che anzichè gestire fisicamente 4 punti luce fai tutto da uno solo _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Sab 14 Set, 2013 8:24 am Oggetto: |
|
|
certo che riesco ma, ad esempio sulla D700, era comodissimo avere il menu in macchina da comandare al volo mentre qui devo comunque utilizzare i menu del flash
in questo caso poi non funziona con questi trigger, proprio perchè non ho un menu in camera, mentre su Canon è previsto il menu per flash esterni e quindi possono variare TUTTO (parabola compresa)
scelte, a mio parere, ridicole da parte di Nikon anche perchè il CLS all'aperto o quando usi softbox ed ombrellini è come non averlo _________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Sab 14 Set, 2013 8:37 am Oggetto: |
|
|
http://youtu.be/IYKQHhjGT5c
il primo video che mi sono trovato davanti, per capirci ..
sulla D700 avevi un menu dedicato al flash con il quale, appunto, variare i parametri dei vari remote, gruppi, potenze, etc .. sulla D4 questo menu non è presente e quindi come utilizzi questo 622N ???
se ho piazzato dei flash a 20mt e voglio cambiare la potenza di un gruppo o di uno soltanto?
scelte assurde, se sbaglio correggetemi per cortesia  _________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Sab 14 Set, 2013 10:04 am Oggetto: |
|
|
itrichi ha scritto: |
sulla D700 avevi un menu dedicato al flash con il quale, appunto, variare i parametri dei vari remote, gruppi, potenze, etc .. sulla D4 questo menu non è presente e quindi come utilizzi questo 622N ??? |
http://www.youtube.com/watch?v=ayznMXs4zbk temo solo così, sia sulla d4 che sui corpi con il flash integrato
itrichi ha scritto: | se ho piazzato dei flash a 20mt e voglio cambiare la potenza di un gruppo o di uno soltanto?  |
permettimi una battuta pessima: hai risparmiato sui trigger, puoi permetterti di pagare un assistente che modifichi le impostazioni dei flash
itrichi ha scritto: | scelte assurde, se sbaglio correggetemi per cortesia  |
certo che sono scelte assurde, per noi. per mamma nikon: se hai il corpo top usi anche attrezzature top, il che vuol dire che in esterni o comunque non in studio vai di luci adatte e nel caso dell'uso degli sb remotati hai anche un su800 per pilotarli. quindi non solo hai speso 5000 e passa euro per il corpo e altri 1500 per comprarti un po' di sb, devi spenderne almeno altri 250/300 per l'unità di controllo... sennò sei un barbone _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|