Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
marf nuovo utente
Iscritto: 12 Set 2013 Messaggi: 5
|
Inviato: Gio 12 Set, 2013 10:56 am Oggetto: Presentazione e consiglio batteria Sigma dp2 merrill |
|
|
Ciao a tutti, mi sono appena registrato. Mi chiamo Marco e fotografo sia a pellicola (medioformato e 35mm), sia in digitale.
Ho appena acquistato una Sigma Dp2 Merrill (deve ancora arrivare) e sono a conoscenza dell'estrema scarsità di autonomia....pertanto volevo acquistare delle batterie aggiuntive compatibili. Ho letto su diversi forum pareri discordanti sulla compatibilità di quelle che si trovano in commercio; alcuni dicono che sono perfettamente compatibili, altri che bisogna fare una piccola modifica, altri ancora di utilizzarne alcune non specificatamente contrassegnate come compatibili con la Merrill.
Qualcuno, ha avuto esperienze? prima di procedere all'acquisto volevo essere sicuro al 100%.
grazie mille!
marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Gio 12 Set, 2013 4:23 pm Oggetto: |
|
|
Ciao e benvenuto
In linea generale per me occorre diffidare delle batterie a poco prezzo che si trovano spesso on line, e indirizzarsi su marchi di provata affidabilità, anche universali.
Nella mia esperienza Duracell, Uniross e Blumax sono tre produttori (o assemblatori? chi lo sa ) di batterie universali che non hanno nulla da invidiare alle orginali.
NOn conosco però la specificità delle Merril, per cui attenderei un paio di giorni lasciando in Accessori il tuo topic, per spostarlo poi nella sezione Sigma se non ci saranno risposte _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marf nuovo utente
Iscritto: 12 Set 2013 Messaggi: 5
|
Inviato: Ven 13 Set, 2013 7:35 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille per l'aiuto.
marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Karl Fiumanò utente

Iscritto: 14 Dic 2008 Messaggi: 414
|
Inviato: Sab 09 Nov, 2013 11:28 pm Oggetto: |
|
|
altre impressioni d'uso e organizzativi?  _________________ Karl |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marf nuovo utente
Iscritto: 12 Set 2013 Messaggi: 5
|
Inviato: Lun 11 Nov, 2013 10:01 am Oggetto: |
|
|
Ciao,
Dopo un paio di mesi di utilizzo, posso riassumere dicendo che la Merrill è una macchina straordinaria, non solo per la sua nitidezza, ma sopratutto per il tipo di resa che offre. Il microcontrasto e la tridimensionalità sono davvero incredibili. Anche il modo in cui restituisce i dettagli più fini, è particolarissimo; diverso sia dalle altre digitali, sia dalla pellicola.
Però e una fotocamera "difficile".....io la uso a 100iso e al massimo a 200; già a 400, per me, perde troppo della sua qualità...il rumore, le dominanti magenta e verdi, iniziano a diventare troppo evidenti (col bianco e nero, sicuramente, ci si può spingere anche a 800iso).
Anche il comportamento sulle alte luci non mi piace; speravo si avvicinasse di più alla resa che le alte luci hanno con la pellicola ma niente (la tendenza che hanno le digitali a bruciare i cieli, ecc, l'ho trovata sempre una delle cose più fastidiose).
Altro difetto è che tende a desaturare un pò le zone in ombra.
Elencati questi principali difetti, per chi ama la fotografia di paesaggio (o comunque un tipo di fotografia "statica"), è davvero davvero eccezionale.
La scarsa durata delle batterie, non è un grande problema per me; è vero che ci si fanno al massimo 70-80 foto x carica, ma basta prendere qualche batteria in più (ho trovato delle duracell perfattamente compatibili).
Se hai/avete qualche domanda, sarò felice di rispondere
marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Karl Fiumanò utente

Iscritto: 14 Dic 2008 Messaggi: 414
|
Inviato: Lun 11 Nov, 2013 10:48 am Oggetto: |
|
|
Be careful: ci vuole mooolta cautela a come si 'sviluppa' un file foveon.
il suo Workflow penso sia è la parte in assoluto + importante. a fini del risultato.
CMNQ qui la Community di riferimento di qst interessante e particolare sistema:
http://forum.foveon.it/index.php
 _________________ Karl |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marf nuovo utente
Iscritto: 12 Set 2013 Messaggi: 5
|
Inviato: Lun 11 Nov, 2013 11:03 am Oggetto: |
|
|
A cosa ti riferisci in particolare?
Credo di aver letto in rete tutto quello che potevo leggere sul foveon
Sul fatto che il suo workflow sia più impegnaitvo rispetto ad altri, concordo.
Assolutamente.
marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marf nuovo utente
Iscritto: 12 Set 2013 Messaggi: 5
|
Inviato: Lun 11 Nov, 2013 11:25 am Oggetto: |
|
|
Se ti può interessare, ci sono topic interessanti sul foveon e la dp2 Merrill
anche sui forum di:
luminous landscape
frdmiranda
getdpi
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|