Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
zot utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2005 Messaggi: 655 Località: Teramo
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2005 3:16 pm Oggetto: Stavolta ho fatto casino....ufh |
|
|
Il mio terzo rullino....da buttare in pratica.
Metto qui una foto per far capire che roba è venuta fuori.le alte luci bruciate e "strane",sembrano "sporche".
La pellicola è una APX 400 esposta normalmente e sviluppata con rodinal 1+25 20° per 10 min con agitazione ogni 30 sec. in pratica ho seguito pari pari le istruzioni del bugiardino.
Durante lo sviluppo ,mi sono accorto dei seguenti errori : 15 sec in più di sviluppo,5 sec in più di fissaggio.
Che cavolo ho sbagliato?
PS su questa pellicola mi sono rimasti pure i segni dell'acqua cosa che,con la precedente pellicola trattata con imbibente,non mi era successa.Ho riusato lo stesso imbibente(acqua depurata con una goccio di shampoo per cani con PH 7,0)può essere quello il problema?L'imbibente si deve preparare per ogni rullo?
Grazie......
Descrizione: |
|
Dimensione: |
70.97 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 916 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
76.29 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 916 volta(e) |

|
_________________ Se c'è una soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zot utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2005 Messaggi: 655 Località: Teramo
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2005 6:28 pm Oggetto: |
|
|
Sempre preziosi i tuoi consigli.
L'esposizione l'ho fatta con la F3 giocando con +/- 1 stop quando l'ho ritenuto opportuno,la prossima volta carico la F80 con la quale ho la possibilità di misure spot.
Il fatto è che con la TX che avevo precedentemente sviluppato, esposta sempre di notte e sempre con la F3, non aveva evidenziato questi problemi.
Può essere che le APX hanno una latitudine di posa inferiore alle TX?
L'agitazione ogni 30 sec invece che ogni 60 sec dovrebbe evidenziare un maggior contrasto no?Potrebbe essere che questo maggior contrasto ha portato a negativi con alte luci + prominenti?
L'imbibente si deve rifare per ogni pellicola?
Grazie
_________________ Se c'è una soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blek utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2005 Messaggi: 4325
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2005 6:31 pm Oggetto: |
|
|
Ma tu segui i consigli del "BUGIARDINO"?
_________________ Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
" Aveva la coscienza pulita. Mai usata" Stanislaw Jerzy Lec
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2005 8:57 pm Oggetto: |
|
|
come si presenta il negativo ???
è molto scuro, grigio medio o chiaro.
Potrebbe essere un po sovrasviluppato.
Se si presenta molto scuro lo è davvero.
Vedo le alte luci un po bruciate
Enzo
_________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giannic utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 569 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2005 10:27 pm Oggetto: Re: Stavolta ho fatto casino....ufh |
|
|
zot ha scritto: | .
Durante lo sviluppo ,mi sono accorto dei seguenti errori : 15 sec in più di sviluppo,5 sec in più di fissaggio.
Che cavolo ho sbagliato?
Grazie...... |
Per quanto essere precisi non guasta non sono certamente 15 sec di sviluppo su 10 min che pregiudicano il risultato.
Nel fissaggio poi delle due è meglio eccedere abbondantemente.....
Comunque, da quel che ho capito in questi primi mesi e circa una cinquantina di rullini sviluppati, delle due è meglio un leggero sottosviluppo che un sovrasviluppo, è più facile recuperarlo sia tramite scansione e regolazione del contrasto che in stampa analogica.
Hei Esperti, la mia convinzione è corretta????
_________________ ************************ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zot utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2005 Messaggi: 655 Località: Teramo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2005 10:06 am Oggetto: |
|
|
io non posso risponderti dal punto di vista tecnico, ma non la prenderei male! certo, vedere uscire fuori dalla tank qualcosa di diverso da quello che ci si aspetta non deve essere simpatico...
però le tue foto sono belle! in particolare quella con la statua equestre e con la fontana, mi sembrano quasi foto di un paesaggio marziano, con quelle luci strane, con la notte che sembra giorno...
so che non ti consolerà, ma magari potresti usare a tuo vantaggio questa nuova tecnica! ( se riproducibile... )
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jesus utente attivo

Iscritto: 09 Set 2004 Messaggi: 973
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zot utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2005 Messaggi: 655 Località: Teramo
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2005 2:40 pm Oggetto: |
|
|
palabras ha scritto: |
so che non ti consolerà, ma magari potresti usare a tuo vantaggio questa nuova tecnica! ( se riproducibile... ) |
E' proprio per quello che cerco di capire che è successo!!
In modo che la prossima volta che vorrò un rullo fortemente contrastato saprò in che direzione muovermi...ma se non capisco il perchè,non mi rimane che provare e riprovare...non che mi dispiaccia più di tanto ma il tempo per fotografare è sempre poco e quello per sviluppare lo rubo al sonno....quindi avere una mano da quelli tosti non può che aiutare.
Leggendo qua e là vedo che il Rodinal(ma vale per utti i chimici?)più è usato concentrato,più restituisce rulli contrastati....il mio risultato,può dipendere dal fatto che l'abbia usato a 1+25?
O più della diluzione può aver influito l'agitazione ogni 30 sec invece che ogni 60 sec che (sempre da quello che leggo in giro)più è frequente più si contrasta il rullo?
Arigrazie.
_________________ Se c'è una soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zot utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2005 Messaggi: 655 Località: Teramo
|
Inviato: Gio 27 Ott, 2005 10:37 am Oggetto: |
|
|
Dici scanner paolo?Certo che era impostato allo stesso modo dei precedenti......
Riassumendo quello che ho studiato queste notti:
1-Con più frequenza si agita,più si otterrà contrasto,giusto?
2-Maggiori concentrazioni(anche bilanciando i tempi)daranno più contrasto giusto?
3-Il fissaggio va tenuto oltre i 5 min consigliati sui bugiardini(nello specifico Agefix),giusto?
4-Il rodinal trova la sua dimensione con pellicole da 400 in su,giusto?
Come potrei vedere se effetivamente il rullo di cui ho messo qui le foto ha alte luci bruciate senza scansionarlo?Perchè col lentino,proprio non riesco a rendermene conto....
Visto che non mi devo fidare dei bugiardini e in rete si trovano tempi e diluzioni ma sempre "personali" e visto che mi fido solo di voi :
-Come sviluppo in rodinal una APX400?
-Come sviluppo in rodinal una 400TX @ 320?
N'thengiù
_________________ Se c'è una soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Gio 27 Ott, 2005 9:38 pm Oggetto: |
|
|
Non importa se è impostato allo stesso modo, anzi, se corregge automaticamente e gli dai cose diverse da mangiare reagisce in modo diverso.
1 si, ma meno acutanza
2 si, ma meno acutanza
3 dipende dalle pellicole, in genere le tabulari arrivano anche a 8/9
4 no, il Rodinal è ideale per pellicole da 100 in giù. Il Rodinal special è nato per le pellicole da 400 in su.
Se nelle alte luci (parti nere del negativo) sono visibili dettagli vuol dire che c'è qualcosa.
APX400 esposta a 400 in Rodinal 1+25 per 7 minuti
APX400 esposta a 400 in Rodinal 1+50 per 11 minuti
APX400 esposta a 200 in Rodinal 1+100 per 15 minuti in acqua demineralizzata o presolfitata. (molto morbida)
TriX400 esposta a 320 in Rodinal 1+25 per 6.5 minuti
TriX400 esposta a 320 in Rodinal 1+50 per 15 minuti
TriX400 esposta a 320 in Rodinal 1+100 per 19 minuti
_________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zot utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2005 Messaggi: 655 Località: Teramo
|
Inviato: Ven 28 Ott, 2005 1:15 am Oggetto: |
|
|
paoloilchimico ha scritto: |
4 no, il Rodinal è ideale per pellicole da 100 in giù. Il Rodinal special è nato per le pellicole da 400 in su.
|
Si,ho sbagliato a scrivere
Sempre grazie
_________________ Se c'è una soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|