Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Cooperman bannato

Iscritto: 10 Apr 2007 Messaggi: 2179
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 04 Set, 2013 5:53 pm Oggetto: |
|
|
In che senso?
È un B/N fortemente trattato in digitale.
Cosa ti colpisce in particolare? _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cooperman bannato

Iscritto: 10 Apr 2007 Messaggi: 2179
|
Inviato: Gio 05 Set, 2013 7:25 am Oggetto: |
|
|
La brillantezza dei bianchi e la profondità dei neri ma allo stesso tempo le ombre molto aperte. È bellissimo... É il fotografo lavora tutto il matrimonio senza flash. _________________ D4 - 3s - 700
20 f2.8 - 28 f1.8 - 50 f1.4 - 50 f1.8 - 85 f1.8 - 135DC f2 - 14-24 - 24-70 - 70-200 - 150-500
SB 900 - 600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 05 Set, 2013 12:27 pm Oggetto: |
|
|
Partendo da un RAW bene esposto, credo che posizionando con attenzione il punto di nero e di bianco e curando le ombre sia un risultato abbastanza facilmente raggiungibile.
Poi bisognerebbe vedere ogni caso specifico. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cooperman bannato

Iscritto: 10 Apr 2007 Messaggi: 2179
|
Inviato: Gio 05 Set, 2013 12:34 pm Oggetto: |
|
|
guarda ti assicuro che vedendolo lavorare mi dicevo "ma cosa fa" ? tutto senza flash, quindi non poteva essere "ben esposto" ...
andando a creare il bianco e nero se hai i visi sottoesposti hai un risultato di grigiume generale ... qua le ombre sono chiarissime, ma i neri sono intesi. Incredibile ... _________________ D4 - 3s - 700
20 f2.8 - 28 f1.8 - 50 f1.4 - 50 f1.8 - 85 f1.8 - 135DC f2 - 14-24 - 24-70 - 70-200 - 150-500
SB 900 - 600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Santiago81 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2011 Messaggi: 1866 Località: Fiano Romano
|
Inviato: Lun 09 Set, 2013 6:30 am Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Partendo da un RAW bene esposto, credo che posizionando con attenzione il punto di nero e di bianco e curando le ombre sia un risultato abbastanza facilmente raggiungibile. |
Tutto qui.
Magari ha lavorato bene nella conversione dosando i canali, ma non mi sembra qualcosa di impossibile. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cooperman bannato

Iscritto: 10 Apr 2007 Messaggi: 2179
|
Inviato: Lun 09 Set, 2013 10:21 am Oggetto: |
|
|
Impossibile ovviamente no, perchè l'ha fatto ...
Però vorrei capire come ...  _________________ D4 - 3s - 700
20 f2.8 - 28 f1.8 - 50 f1.4 - 50 f1.8 - 85 f1.8 - 135DC f2 - 14-24 - 24-70 - 70-200 - 150-500
SB 900 - 600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 09 Set, 2013 1:00 pm Oggetto: |
|
|
Tu cosa usi? Lightroom 4? _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cooperman bannato

Iscritto: 10 Apr 2007 Messaggi: 2179
|
Inviato: Lun 09 Set, 2013 10:34 pm Oggetto: |
|
|
no c.r su cs6 _________________ D4 - 3s - 700
20 f2.8 - 28 f1.8 - 50 f1.4 - 50 f1.8 - 85 f1.8 - 135DC f2 - 14-24 - 24-70 - 70-200 - 150-500
SB 900 - 600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 10 Set, 2013 11:18 pm Oggetto: |
|
|
Mi pare che sostanzialmente ACR di CS6 e Lightroom 4 e 5 abbiano lo stesso "cruscotto" di comandi base per la conversione del RAW.
Puoi iniziare intervenendo sui cursori dei colori che determinano una diversa resa delle tonalità di grigio di ogni colore. Qui devi cercare di differenziare bene le varie "masse" che compongono la tua immagine.
Inizi poi dal cursore Esposizione che ti serve per collocare nella giusta gradazione di grigio la parte per te più importante del soggetto. Per avere un aiuto per capire dove sistemare il cursore Esposizione, puoi temporaneamente mettere il Contrasto al massimo. Questo ti aiuta a capire come si dispongono luci ed ombre. Capito questo lo rimetti sul default e continui.
A questo punto con il cursore Luci sistemi le alte luci. Spesso un buon effetto lo si ottiene mettendolo al minimo.
Poi regoli i neri. In un buon B/N c'é sempre almeno una piccola area di nero assoluto.
Infine con Ombre e Contrasto regoli i dettagli leggibili nelle ombre.
Chiarezza è sempre di grande aiuto, ma se esageri "droga" un po' il risultato. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it

Ultima modifica effettuata da AleZan il Mer 11 Set, 2013 3:53 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mer 11 Set, 2013 7:53 am Oggetto: |
|
|
Aggiungo a quanto detto da Alessandro che anche il cursore della temperatura di colore consente una correzione globale dei grigi che a volte aiuta a raggiungere il risultato cercato in maniera più rapida _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cooperman bannato

Iscritto: 10 Apr 2007 Messaggi: 2179
|
Inviato: Mer 11 Set, 2013 10:44 am Oggetto: |
|
|
grazie mille ad entrambi, vedo di postare qualche risultato ... _________________ D4 - 3s - 700
20 f2.8 - 28 f1.8 - 50 f1.4 - 50 f1.8 - 85 f1.8 - 135DC f2 - 14-24 - 24-70 - 70-200 - 150-500
SB 900 - 600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 11 Set, 2013 11:39 am Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | Aggiungo a quanto detto da Alessandro che anche il cursore della temperatura di colore consente una correzione globale dei grigi che a volte aiuta a raggiungere il risultato cercato in maniera più rapida |
Giusto _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dao utente attivo
Iscritto: 04 Apr 2013 Messaggi: 1467 Località: Roma
|
Inviato: Mer 11 Set, 2013 2:30 pm Oggetto: |
|
|
Discussione molto interessante ed utile grazie a tutti anche da parte mia _________________ Dario
fuji xe-1 + 18-55 canon S100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 11 Set, 2013 3:53 pm Oggetto: |
|
|
Ho aggiunto una cosa nel mio post precedente a proposito dell'uso "provvisorio" del Contrasto _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alidipollo utente
Iscritto: 26 Lug 2012 Messaggi: 176
|
Inviato: Gio 12 Set, 2013 8:57 pm Oggetto: |
|
|
c'è un tutorial che spiega tutto questo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Astayo nuovo utente
Iscritto: 27 Lug 2021 Messaggi: 1
|
Inviato: Mer 24 Ago, 2022 8:25 am Oggetto: DotBig |
|
|
Trading real stocks has never been easier! At dotbig.com, anyone can buy and sell securities of the largest companies |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|