Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
Inviato: Mar 03 Set, 2013 11:36 pm Oggetto: Anonimo |
|
|
http://www.photo4u.it/album_pic.php?pic_id=625767
Il 24 e 25 Agosto è stata fatta una piccola mostra organizzata da una associazione dell'Argentario, nella splendida Porto Ercole. Il tema era "Porto Ercole tra passato e presente".
Hanno consegnato a 12 fotografi uno scatto ciascuno, fatto da diverse angolazioni sul luogo, circa 50 anni prima. Noi dovevamo cercare di riprodurre, oggi, lo stesso scatto con il vantaggio dell'attrezzatura...
(Il mio "modello" non era la foto che qua propongo).
L'associazione ci ha regalato una magnifica esposizione stampando dei forex di 80 cm e incastonandoli su cornici di sughero e sabbia e vecchie reti di pescatori... La mostra è stata imbastita all'interno del paese, in mezzo alle abitazioni, con molta cura dei dettagli...E' stato molto suggestivo, soprattutto alla sera, grazie anche, tra il resto, all'illuminazione usata (parzialmente), ovvero candele per terra...
Tra i modelli di foto vintage da riprodurre, una mi ha colpito in particolare, perchè, a mio parere, è un'immagine che va oltre il paesaggio. E' prima di tutto un ritratto. Un eccellente ritratto ambientato. E' un quadretto, una "finestra" sul passato realizzata in modo impeccabile.
(chiedo venia per la "scansione" improvvisata...è uno scatto fatto alla sera, a mano libera, con la mia macchina, al semibuio, con un farettino che più che aiutarmi, mi creava "squilibri" di luce!!) _________________ Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5
Ultima modifica effettuata da Gannjunior il Gio 05 Set, 2013 1:28 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
Inviato: Mar 03 Set, 2013 11:38 pm Oggetto: |
|
|
Ho chiesto agli organizzatori informazioni su chi avesse realizzato lo scatto ma per il momento non ho ancora avuto nessuna informazione. Non credo tuttavia sia stato realizzato in modo casuale o da una persona inesperta. Sono convinto che l'anonimo fotografo sapesse esattamente cosa stesse facendo.
Mi prendo la responsabilità di provare a commentarlo per primo: sono emozionato perchè la foto è talmente ricca che non so da dove cominciare.
Ciò che la fa immediatamente un racconto è la scelta di posizionare le due bambine nell'angolo del fotogramma. Questo per dare spazio allo scorcio di Porto Ercole ma nello stesso tempo, per rafforzare la loro presenza (nonostante occupino "poco spazio"). Perchè è dalle bambine che la foto acquista movimento. (soprattutto dalla bambina seduta che guarda verso il limitare della spiaggia - in alto a destra). Basta guardare la "fuga" che disegna quella mezza luna che parte dalle bambine e ci porta a percorrere tutto il fotogramma prima a sinistra, attraverso la spiaggia, fino alla parte opposta, proseguendo oltre il pontile. (oltre il centro del fotogramma verso destra).
Apprezzabile come la presenza delle bambine sappia dare solidità all'immagine, grazie all'evidente doppia minidiagonale che le unisce, armonicamente (testa-testa, piedi-piedi).
Questo ritratto ambientato è capace di stabilire immediatamente una relazione tra soggetto(i) (con un doppio ritratto) e il contesto, ove si può scorgere un po'della nostra storia, dei nostri, oggi, nonni. Quel "sedersi" e "guardarsi intorno" era uno dei possibili modi di passare una giornata...Ad osservare un piccolo pezzo di storia che sarebbe cambiato, ad osservare un villaggio di pescatori che nel giro di pochi decenni si sarebbe completamente trasformato...
La bambina in piedi è più interessata ad osservare delle persone al lavoro, probabilmente per un altro pontile. (in basso a sinistra) E' curioso osservare come la bambina in piedi, con un solo gesto, venga subito fortemente caratterizzata: guardate la sua postura e quel piede che si incrocia sull'altro, a rendere un poco precario il suo equilibrio. E' deliziosa.
Spero possa "comunicare" qualcosa anche a voi, perchè, anche la storia della fotografia, oggi più che mai, in cui la rete "eleva" (???) tutto ad arte, non va dimenticata... _________________ Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6656
|
Inviato: Mer 04 Set, 2013 11:00 am Oggetto: |
|
|
Composizione e tema di chiara ispirazione pittorica. Difficile che possa non funzionare.
Molto bella, nonostante appaia un po' martoriata dal trattamento subito nel per postarla.
Personalmente non vedo ritratti di persone; semmai ritratto, se così ci si può esprimere,
di un piccolo mondo con i propri ritmi, con la propria atmosfere del momento, dell 'attimo.
In questo senso, sempre per me, ci sono tracce di romantico impressionismo.
Probabilmente un fotografo che non era a caccia di nuove idee,
ma con una gran buona capacità di interpretare un modello consolidato, molto efficace.
PS: penso che dovrebbe stare in Il Mondo della Fotografia visto che non è tua. _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Mer 04 Set, 2013 9:22 pm Oggetto: |
|
|
Mario Zacchi ha scritto: | PS: penso che dovrebbe stare in Il Mondo della Fotografia visto che non è tua. |
Concordo anch'io!
..io la vedo come un buon paesaggio ambientato..le due figure aprono la scena in modo deciso,
Un po' incerto il taglio in basso.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
Inviato: Gio 05 Set, 2013 1:13 pm Oggetto: |
|
|
Io, come già esposto, vedo qualcosa più di un semplice "paesaggio ambientato" (??).
Grazie cmq del passaggio
Grazie anche a te Mario del tempo dedicato e hai ragione sull'ispirazione pittorica ora che me lo fai notare.
Vista la vostra opinione e visto che non ha raccolto nessun altro commento - come avrei sperato - la sposto nella sezione più consona.
Grazie,
ciao _________________ Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6656
|
Inviato: Gio 05 Set, 2013 1:23 pm Oggetto: |
|
|
Lorenzo, allega la foto al messaggio di apertura, perché non si trasferisce automaticamente qui. Grazie.
 _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
Inviato: Gio 05 Set, 2013 1:54 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a Te Mario, non ci avevo pensato!
spero che così va bene
 _________________ Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
Inviato: Gio 05 Set, 2013 9:00 pm Oggetto: |
|
|
ciao Ale!
ho subito girato il link all'organizzatrice della mostra per capire se chi l'ha postata lì è lo stesso che ha fornito la foto a loro, oppure se è qualcuno che non conoscono e che può avere info su chi la scattò...
PS ma come hai fatto a trovarla? cercando immagini di "porto ercole" o con qualche software capace di "Riconoscere" una foto dentro un database? _________________ Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 05 Set, 2013 9:09 pm Oggetto: |
|
|
Entri in Google Immagini, nella casella di ricerca clicchi l'icona della macchina fotografica, inserisci l'URL dell'imagine.
Così scopri chi ti frega le foto.....  _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|