Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lupi.l utente
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 137 Località: Foggia
|
Inviato: Mar 11 Ott, 2005 2:37 pm Oggetto: Nikon D50 vs Canon 350D |
|
|
Ragazzi ho già scritto un'alto post su questo argomento...
ma non ho avuto consigli esaurienti...
Devo acquistare la mia prima Reflex Digitale e sono molto indeciso tra le due in oggetto entrambe con obiettivi 18-55.
Potreste consigliarmi?
Quali sono le principali differenze tra le due?
Quali sono i pregi e difetti di entrambe?
Grazie in anticipo.
Ps: non possiedo ottiche di nessuna marca quindi gradirei non ricevere risposte del tipo... scegli in base alle ottiche che possiedi ecc... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vinx utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2005 Messaggi: 2477 Località: Magliano DM (AQ)
|
Inviato: Mar 11 Ott, 2005 2:53 pm Oggetto: |
|
|
ho letto la recensione delle D50 su una rivista e, facendo riferimento alla Canon, dicono che grossomodo si comportano uguale. Anche il 18-55 della nikon e' molto simile come prestazioni a quello della canon, quindi, credo che la scelta possa essere fatta soprattutto in base alla simpatia per il marchio. Se puoi spendere qualche soldo in piu' e prendere in considerazione il Nikkor 18-70, allora le cose cambiano di molto e ti direi di andare su Nikon.
Potresti anche prendere in considerazione la Konica-Minolta 5d di cui se ne parla un gran bene ed il prezzo e' piu' o meno quello. _________________ Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
padrino utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 616
|
Inviato: Mar 11 Ott, 2005 2:56 pm Oggetto: |
|
|
Mi accodo a vinx... Io ho corredo Nikon e corredo Canon, ma dovessi scegliere una entry level da zero... Prenderei la Konika Minolta 5D... Sembra una macchina molto prestante, ottima qualità di immagine, stabilizzatore, monitor ampio, 3200 iso... Insomma, ha parecchie peculiarità... Ed inoltre è anche molto bella, secondo me, il che non guasta!!! _________________ www.viomic.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 11 Ott, 2005 5:03 pm Oggetto: |
|
|
Mmmmm...
Guardate questo confronto fatto con la "vecchia" 300D
http://www.dpreview.com/reviews/nikond50/page22.asp
Certo che la D50 si impugna meglio grazie alle maggiori dimensioni rispetto alla 350D.
Oppure, se non ti fa skifo una macchina a forma di bombognera prendi la EOS300D che è un po più lenta ma crakkata con il software russo ha praticamente le stesse funzioni della D50, anzi forse qualcosa di più. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ArgoviaCalibro9 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Mar 11 Ott, 2005 5:05 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io penso che siano sostanzialmente equivalenti, forse ha una marcia in più la 350 per via degli 8Mpixel anche se per "simpatia" per il marchio dovrei votare Nikon Quoto anche padrino, la Minolta 5D è una bellissima macchina per quella fascia di prezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RaffaellaB utente

Iscritto: 04 Ott 2005 Messaggi: 429 Località: Milano e dintorni
|
Inviato: Lun 24 Ott, 2005 4:43 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
meno manle che non ho aperto un altro topico.. cmq ....
una info .. avrei trovato questa offerta:
NIKON D50 + Obiettivi Sigma 18-50 mm f/3.5-5.6 DC + 55-200 mm f/4-5.6 DC
e sono indecisa con la Canon 350D .. conil solo obbiettivo del kit ....
La differenza è che la nikon, così come detto verrebbe a costare 100 euro meno della canon ...
che fare? _________________ Buttarci a piedi pari nella vasca del campari |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Lun 24 Ott, 2005 5:08 pm Oggetto: |
|
|
350D altro pianeta!!! è inutile fare confronti... sia come velocità che come qualità!!! _________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 24 Ott, 2005 5:24 pm Oggetto: |
|
|
maloxplay ha scritto: | 350D altro pianeta!!! è inutile fare confronti... sia come velocità che come qualità!!! |
Sono d'accordo, la Nikon D50 è più simile alla 300D che non alla 350D, diciamo che si trova in mezzo alle due Canon. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
padrino utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 616
|
Inviato: Lun 24 Ott, 2005 6:09 pm Oggetto: |
|
|
Ma Chi l'ha detto che è un altro pianeta??? Ogni volta la stessa storia!!!
Partendo dal presupposto che sono utilizzatore e proprietario di una 350D, posso assolutamente affermare che la D50 ha grandi qualità, come il bassissimo rumore alle alte sensibilità, la gamma dinamica migliorata, pochissimo bisogno di post-produzione per Chi non ne vuole sapere, sincro flash ad 1/500... E poi Chi l'ha detto che la 350D è più veloce?????
La 350D scatta a 2.8 ftg per 58 scatti in 30sec, mentre la D50 a 2.5 ftg per 72 scatti in 30 sec, con la differenza che la 350D dopo 21 scatti cala a 1.6 ftg al secondo, mentre la D50 cala dopo 45 scatti a 2.2 ftg.
http://www.dpreview.com/reviews/nikond50/page5.asp
Quindi nn direi che la D50 sia inferiore... Io amo la mia 350D, però non bisogna dire che è la migliore macchina solo perchè è Canon!!!
Oltrettutto, la D50, ha anche un corpo più robusto, oltre che più bella esteticamente e più ergonomica.
La 350D può avere in più i 2 megapixel, forse, ma non ne sono sicuro, minor rumore alle alte sensibilità (rispetto alla D70, è sicuramente migliore, rispetto alla D50, non so...Nn credo ai test sulle immagini, ma Dpreview dà come meno rumorosa la D50... Cmq nn credo a questi test), ha un buon WB, ma nn la D50 non è da meno...
Insomma, la superiorità della 350D dove è???
RIpeto, amo la mia 350D, è una macchina davvero buona e non la cambierò per tantissimo tempo, ma non mi azzarderei a dire che è migliore della D50!!!
Dimenticavo di aggiungere anche l'esposimetro... Il matrix Nikon, è il matrix Nikon, ma sopratutto aggiungerei l'esposizione spot, non poco utile!!! _________________ www.viomic.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2005 8:28 am Oggetto: |
|
|
padrino ha scritto: | Oltrettutto, la D50, ha anche un corpo più robusto, oltre che più bella esteticamente e più ergonomica. |
E poi la gente si scandalizza se dico che Canon fa macchine troppo "sbarazzine"
padrino ha scritto: | Dimenticavo di aggiungere anche l'esposimetro... Il matrix Nikon, è il matrix Nikon, ma sopratutto aggiungerei l'esposizione spot, non poco utile!!! |
Ecco !
Lo sapevo, alla Nikon sono convinti che il Nikonista anche povero può imparare o sapre già usare lo spot, alla Canon invece sono convinti che lo spot sia appannaggio solo di fotografi danarosi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2005 8:47 am Oggetto: |
|
|
la d50 e la d70 sono due d100 castrate: ormai è una macchina vecchia di quattro anni.
Come qualità di immagine sono tutte e tre inferiori alla tanto vituperata eos 300d. Il confronto su dpreview qualcosa dice, le prove sul campo dicono molto di più.
Inoltre la d50 non comprime il raw, e visto il funzionamento del bilanciamento del bianco nikon mi sembra un problema non trascurabile. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2005 9:15 am Oggetto: |
|
|
mamma mia, ancora ci preoccupiamo della mancanza della lettura spot!!!
adesso cme adesso il sistema Canon offre le stesse potenzialità di quello Nikon anche se accreditato di + tecnologia e della lettura spot!!! un fotografo con un pochino di esperienza non sentirà minimamente la mancanza di questa peculiarità!!! e poi chi vuole una reflex un minimo d'esperienza la deve avere... o se non ce l'ha nemmeno si avventura nell'utilizzo puro della lettura spot!!!
insomma le problematiche x una scelta, secondo me sono altre!!!
la qualità della 350D non è paragonabile alla D50 ne tantomeno alla D70s!!! tutto qui.... e poi costa anche meno!!!
invece di fare inutili confronti... scattiamo le foto e divertiamoci!!! _________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Ultima modifica effettuata da maloxplay il Mar 25 Ott, 2005 10:20 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pres utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 907 Località: Riviera Ligure (SV) Alassio/Andora
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2005 9:51 am Oggetto: |
|
|
@ lupi.l
indeciso anch'io tra canon e nikon come prima reflex digitale, ho impiegato più d'un mese a leggere forum , riviste ecc. ecc. prima di decidere .... poi sinceramente non so come , praticamente a scatola chiusa (letto solo su sito ufficiale e brochure - sai l'mparzialità .... nessun tipo di recensione, comparativa, ecc.), una notte che non prendevo sonno, mi son collegato e ho preso la minolta online
ora ampliamente soddisfatto  _________________ Nikon D200 - MB D200 - da 10mm fish a 400mm .... qualcosa di luminoso, qualcosa di stabilizzato ..... qualche fondo di bottiglia .....
Pellicolaro: Nikon F601 - Fuji Finepix S5600 LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2005 11:50 am Oggetto: |
|
|
maloxplay ha scritto: | mamma mia, ancora ci preoccupiamo della mancanza della lettura spot!!!
adesso cme adesso il sistema Canon offre le stesse potenzialità di quello Nikon anche se accreditato di + tecnologia e della lettura spot!!! un fotografo con un pochino di esperienza non sentirà minimamente la mancanza di questa peculiarità!!! e poi chi vuole una reflex un minimo d'esperienza la deve avere... o se non ce l'ha nemmeno si avventura nell'utilizzo puro della lettura spot!!!
insomma le problematiche x una scelta, secondo me sono altre!!!
|
Be, io la mancanza di un vero spot la sento eccome.
Non tanto da spendere 3000€ o da passare a Nikon, diciamo che mi arrangio con quel semispot della 300D.
Ma è il principio che mi urta, non so perchè ma Canon a differenza di Nikon tende a introdurre semplificazioni sulle sue reflex di fascia mediobassa come se chi le acquista non sia all'altezza.
Io vedo la reflex econamica come una macchina priva di finiture e funzioni costose, con più plastica, un AF meno soffisticato e così via, non come una reflex pensata per principianti dalla forma sbarazina e priva di funzioni che non incidono sul prezzo ma solo per paranoie da marketing !
Comunque ci si arrangia ugualmete, certo non rinuncio al sistema Canon per uno spot troppo ampio, infondo è più o meno l'area di lettura della Leica M6. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2005 2:39 pm Oggetto: |
|
|
maloxplay ha scritto: | mamma mia, ancora ci preoccupiamo della mancanza della lettura spot!!!
adesso cme adesso il sistema Canon offre le stesse potenzialità di quello Nikon anche se accreditato di + tecnologia e della lettura spot!!! un fotografo con un pochino di esperienza non sentirà minimamente la mancanza di questa peculiarità!!! |
Guarda che è proprio il fotografo smaliziato a sentire la mancanza della misurazione spot. Che in certi casi limite (spettacoli in notturna ecc.) è davvero una mano santa e più in generale può essere il punto di partenza per ottime 'esposizioni a destra'.
Può diventare un modo di operare abituale.. esporre una la foto con lo spot puntato sulle alte luci e una sovraesposizione preimpostata di un 'tot' (2-3 stop). Operando in questo modo sfrutti al meglio la gamma dinamica messa a disposizione dalla fotocamera!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2005 2:46 pm Oggetto: |
|
|
ba!!! non vedo proprio tutta questa necessità!!!
ho effettuato molti scatti anche in condizioni limite... e grazie proprio alla gamma dinamica della fotocamera è possible recuperare molto in pw!!!
se devo proprio effettuare una lettura precisissima, utilizzo esposimetri esterni!!! ma è rarissimo o meglio non lo utilizzo mai!
avendo esperienza, ormai la velocità di scatto con le situazioni e gli iso, ti vengono automartici!!!
l'esposimetro su queste nuove apparecchiature è proprio l'ultimo dei problemi--- se proprio problemi vogliamo chiamarli!!!
ciaooooooooooooooo!!! _________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2005 2:58 pm Oggetto: |
|
|
personalmente ritengo il semispot più comodo dello spot:
Per usare correttamente un area di lettura del 2% si è costretti ad usare il trepiede, puntare la macchina sulla zona di spot e mettere a fuoco, mettere il blocco dell'esposizione, scegliere l'inquadratura e rimettere a fuoco.
A quel punto è più comodo un esposimentro esterno.
Senza fare tutta la trafila descritta prima è inutile avere una lettura spot stretta, perché rischia solo di fare casino. Inoltre una lettura spot stretta richiede di avere nell'inquadratura qualcosa che si vuole fare rendere al 18% di riflessione, situazione rarissima nelle foto ad alto contrasto.
Con una lettura semispot o una bilanciata si possono fare diversi trucchetti: se si conosce la resa del proprio esposimetro è possibile per esempio scegliere come base dell'esposizione una zona a metà tra la parte di cielo e quella sotto l'orizzonte, stando un pò sopra o un pò sotto a seconda se si vuole lavorare a dx o sx dell'istogramma. Questo giochetto che si fa con la semispot è impossibile da fare con la spot.
Inoltre una spot stretta costringe all'uso del trepiede e a dover fare un movimento di macchina per selezionare l'esposizione.
Lo spot è impossibile da usare su soggetti in movimento: pensa a cosa succede se vai per caso ad effettuare la lettura sul riflesso di un'occhiale o anche solo sui denti della persona.
Ritengo la spot adatta a chi comicia a fare fotografia; generalmente sta stretta ai fotografi smaliziati. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2005 3:17 pm Oggetto: |
|
|
inoltre gli esposimetri spot tendono ad essere meno precisi di quelli a lettura più ampia.
Il fatto che gli esposimetri delle contax e delle leica leggano intorno al 7% qualcosa dice.
Gli esposimetri esterni, ossia gli strumenti più precisi leggono generalmente su di un area tra i 7° e i 15°, quindi non sono proprio definibili degli ultraspot. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RaffaellaB utente

Iscritto: 04 Ott 2005 Messaggi: 429 Località: Milano e dintorni
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2005 3:24 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti per le info che avete dato.
Io non è che parto proprio da zero .. ho fatto fato per più di 5 anni con una pentax completamente manuale .... poi ho smesso .. per una decina di anni .. ora voglio ricominciare .. solo che ...trovo più conveniente una macchina digitale che una a rulluno (lo sviluppo costa una follia) ....
Ora non che sia .. nel periodo migliore delle mie finanze.... ma insomma .. non so voi .... io su 100 euro non ci sputo sopra... in questo momento .. direi .. sono vitali .. o quasi .....
e visto che avevo trovato l'offerta per la D50 .... ne vorrei approfittare .. se fosse possibile ....
 _________________ Buttarci a piedi pari nella vasca del campari |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2005 4:09 pm Oggetto: |
|
|
pdepon!!!
concordo in pieno!!! _________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|