Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
marko82 utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 2399 Località: genova
|
Inviato: Lun 24 Ott, 2005 11:58 pm Oggetto: TEST FOCUS FOR DUMMIES CANON MA NN SOLO! |
|
|
Qualcuno sa spiegarmi come effettuare(come fare a calcolare angolo inclinazione del foglio millimetrato,distanza da eso ecc.ecc.)tecnicamente il test e come leggerlo...per ora ho solo letto test in inglese....sarebbe carino qualcuno mi (ci?)desse qlke dritta a riguardo, temo che la mia 350d soffra di back o front focus...
Vorrei anche qualcuno sapesse indicare come autotarare l autofocus...io per ora conosco un solo metodo che non so nemmeno se sia efficace o meno..l ho letto in un forum d un sito....e basta.
levare le batteria comprese quella tampone.
attendere 10 min
rimettere le batterie e con un 50mm o uno zoom con la tacca sul 50mm puntare la makkina verso un oggetto nn riflettente ben illuminato a luce ambiente
tenere premuto il pulsante a metà per almeno 10 sec e la makkina dovrenbbe autotararsi...all' accensione nei primi 2 secondi aggiorna il fuoco, 2 secondi per il rosso, 2 per il blu e 2 per il verde ed altri 2 per l' esposizione
qlkuno sa dirmi se funziona?io devo provare...sennò so che c è una brugola d regolazione ...ma dove?conviene portare in assistenza?si può fare da se?
può dpendere dal 50mm 1.8(col ciofegon di serie,il 18/55 ho meno problemi ma anke + pdf e nn ne ho altri per fare prove)...spero qlkuno risponda...se la porto in assistenza quanto me la tengono?...è in garanzia qnd zero spese ma nn vorrei andasse persa per mesi o grane simili...
grazie ciao!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mascian utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2005 Messaggi: 1551 Località: [Savona] Spotorno
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2005 12:29 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | levare le batteria comprese quella tampone.
attendere 10 min
rimettere le batterie e con un 50mm o uno zoom con la tacca sul 50mm puntare la makkina verso un oggetto nn riflettente ben illuminato a luce ambiente
tenere premuto il pulsante a metà per almeno 10 sec e la makkina dovrenbbe autotararsi...all' accensione nei primi 2 secondi aggiorna il fuoco, 2 secondi per il rosso, 2 per il blu e 2 per il verde ed altri 2 per l' esposizione |
Bella questa.....fosse vero!
Interessa anche a me la cosa....vediamo se qualcuno ne sa più di noi...
OT: Ciao conterraneo!
_________________ Liguria-P4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.RAW utente attivo
Iscritto: 21 Ott 2005 Messaggi: 631 Località: Genova
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2005 2:22 am Oggetto: |
|
|
Se la cosa funzia anche per le 10D, interessa anche a me... dite, dite!!
_________________ un H e' solo spreco de fiato.. e come mette un livello trasparente davanti na foto co ps , che cio' metto affa'? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2005 6:49 am Oggetto: |
|
|
interessante. Funziona davvero ??
Enzo
_________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marko82 utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 2399 Località: genova
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2005 12:18 pm Oggetto: |
|
|
Muad'Dib ha scritto: | interessante. Funziona davvero ??
Enzo |
io ho provato...e direi ke qlkosa cambia...ma nn vorrei fosse solo suggestione...epr questo vorrei imparare ad effettuare bene il test...se qlkuno mi da qlke dritta
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marko82 utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 2399 Località: genova
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2005 12:21 pm Oggetto: |
|
|
Muad'Dib ha scritto: | interessante. Funziona davvero ??
Enzo |
io ho provato...e direi ke qlkosa cambia...ma nn vorrei fosse solo suggestione...epr questo vorrei imparare ad effettuare bene il test...se qlkuno mi da qlke dritta
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mascian utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2005 Messaggi: 1551 Località: [Savona] Spotorno
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2005 12:45 pm Oggetto: |
|
|
@ marko82...
puoi fornire il link del sito dove hai trovato queste informazioni?
_________________ Liguria-P4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marko82 utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 2399 Località: genova
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2005 1:42 pm Oggetto: |
|
|
mascian ha scritto: | @ marko82...
puoi fornire il link del sito dove hai trovato queste informazioni? |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marko82 utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 2399 Località: genova
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2005 1:42 pm Oggetto: |
|
|
mascian ha scritto: | @ marko82...
puoi fornire il link del sito dove hai trovato queste informazioni? |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marko82 utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 2399 Località: genova
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2005 1:45 pm Oggetto: |
|
|
marko82 ha scritto: | mascian ha scritto: | @ marko82...
puoi fornire il link del sito dove hai trovato queste informazioni? |
|
ehm...ho avuto qlke problema...scusate lo spam
il sito tutto ligure è www.fotoarts.org
il tizio ke m ha dato sta dritta ha detto ke glielo ha consigliato la canon stessa, tutte le makkine prima di rivolgersi all assistenza dovrebbero effettuare sta procedura che dovrebbe erssere la prima accensione d tutte le canon che presumibilmente per motivi d tempo o altro nn viene effettuata...tentar nn nuoce ciao paesà!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Moteuchi utente

Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 201
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jesus utente attivo

Iscritto: 09 Set 2004 Messaggi: 973
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2005 2:17 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | levare le batteria comprese quella tampone.
attendere 10 min
rimettere le batterie e con un 50mm o uno zoom con la tacca sul 50mm puntare la makkina verso un oggetto nn riflettente ben illuminato a luce ambiente
tenere premuto il pulsante a metà per almeno 10 sec e la makkina dovrenbbe autotararsi...all' accensione nei primi 2 secondi aggiorna il fuoco, 2 secondi per il rosso, 2 per il blu e 2 per il verde ed altri 2 per l' esposizione |
Leggentola così mi sembra solo una grandissima boiata: per modificare la taratura dell'af è necessario spostare fisicamente la posizione di blocco del secondo specchietto, e non sistemare un parametro software.
Inoltre un test del genere necessiterebbe di scattare su di un pattern noto ad una distanza nota e riprodotta in maniera molto precisa (a livello di interferometria laser e non di righello), e non su di una superficie a caso.
Mi sa molto di boiata raccontata da qualche negoziante per levarsi di dosso un cliente rompiscatole.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mascian utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2005 Messaggi: 1551 Località: [Savona] Spotorno
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2005 5:05 pm Oggetto: |
|
|
pdepon...nella mia ignoranza, penso che i parametri meccanici debbano comunque essere configurati via software: probabilmente, con questo metodo, se la staratura dell'autofocus riguarda un parametro software, è risolvibile. Diversamente no.
_________________ Liguria-P4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Gio 27 Ott, 2005 2:57 pm Oggetto: |
|
|
mascian ha scritto: | pdepon...nella mia ignoranza, penso che i parametri meccanici debbano comunque essere configurati via software: probabilmente, con questo metodo, se la staratura dell'autofocus riguarda un parametro software, è risolvibile. Diversamente no. |
Se devi tarare anche solo un software devi partire da una condizione nota, non da qualcosa a caso.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sex utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 1056
|
Inviato: Ven 28 Ott, 2005 10:38 am Oggetto: |
|
|
io ho mandato una mail a un centro assistenza....al massimo mi ridono in faccia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sex utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 1056
|
Inviato: Dom 30 Ott, 2005 11:25 am Oggetto: |
|
|
sex ha scritto: | io ho mandato una mail a un centro assistenza....al massimo mi ridono in faccia  |
dicono che mi faranno sapere....
...., nulla ci risulta a riguardo, ma giriamo il quesito in Canon....
aspettiamo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pippo1971 utente

Iscritto: 08 Apr 2005 Messaggi: 348 Località: Foggia
|
Inviato: Lun 31 Ott, 2005 12:26 pm Oggetto: |
|
|
Io ho provato, ma -a parte l'azzeramento del contatore degli scatti- non mi pare di avere ottenuto alcun risultato apprezzabile.
Piuttosto, ho risolto il problema di front focus (o, quanto meno, ne ho limitato la portata entro limiti accettabili) agendo direttamente su una vite che si trova dietro lo specchio.
Appena ho tempo, vi posto le foto e i dettagli dell'operazione.
Garantisco che si tratta di un intervento decisamente alla portata di tutti ... d'altra parte, ci sono riuscito io che ho le stesse capacità manuali di una scimmietta strabica e ubriaca...
Ci vuole solo un po' di pazienza.
Pippo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mascian utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2005 Messaggi: 1551 Località: [Savona] Spotorno
|
Inviato: Lun 31 Ott, 2005 12:29 pm Oggetto: |
|
|
@ Pippo1971 & sex...
fateci sapere!!
_________________ Liguria-P4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pippo1971 utente

Iscritto: 08 Apr 2005 Messaggi: 348 Località: Foggia
|
Inviato: Lun 31 Ott, 2005 5:49 pm Oggetto: |
|
|
Anzitutto, mi corre l'obbligo di precisare che non mi assumo nessuna responsabilità per eventuali danni procurati alla fotocamera, seguendo le indicazioni che seguono.
La procedura descritta potrebbe anche far decadere la fotocamera dalla garanzia.
Ciò premesso, veniamo al dunque.
Avendo il sospetto che la mia EOS 300D fosse affetta da un leggero frontfocus, ho eseguito il test consigliato in internet e ne ho avuto la conferma...
Quindi, dopo avere letto tutti i vostri interventi, ho provato a togliere le batteria (compresa quella tampone) e, dopo dieci minuti, fuocheggiare per dieci secondi con un cinquantino.
L'unico risultato conseguito, però, è stato quello di azzerare il contatore degli scatti (almeno credo).
A questo punto, animato dal sacro fuoco della fotografia (e non avendo alcuna intenzione di inviare nuovamente la macchinetta al centro assistenza), dopo una rapida ricerca in rete, ho deciso di fare da me.
Mi sono procurato:
1) una chiave a brugola o di Allen (di quelle a L a sezione esagonale). Per la 300D la chiave deve essere di circa 1 mm (e non credo che esista in commercio di questa misura esatta), per la 350D ricordo di avere letto in un sito francesce che dovrebbe andare bene quella da 1.3 mm. Io ho comprato un set -del costo di 2,20 euro- che comprendeva sia la chiave da 1.3 mm (che mi si è rotta mentre la limavo), sia quella da 1.5 mm (che, poi, sono riuscito ad adattare).
2) una lima o una pietra per affilare, necessaria per ridurre la sezione della chiave a brugola (solo per la 300D);
3) una Focus test chart (reperibile a questi indirizzi: http://md.co.za/d70/focus21.pdf http://www.photo.net/learn/focustest/).
Come ho detto innanzi, la chiave da 1.3 mm (che dovrebbe andare bene per la 350D) mi si è rotta mentre la limavo.
Quindi, dopo una abbondante dose di parolacce, sono passato a limare la chiave da 1.5, in modo da rendere quadrata la sezione della punta (e da ridurne il lato a circa 1 mm).
Terminata questa operazione, vi consiglio di lavare le mani e la faccia (che, con ogni probabilità, si saranno spocate di polvere metallica... sarebbe, infatti, un autentico disastro se alcune particelle di quella polvere metallica finissero sul sensore).
Ho verificato di avere la batteria ben carica (se si fosse abbassato improvvisamente lo specchio mentre ero al lavoro con la chiave, avrei provocato dei danni gravissimi alla macchinetta).
Una volta sollevato lo specchio, all'interno, posta sulla destra, si vede una specie di rotellina.
Lì ho inserito la chiave a brugola.
All'inizio ho incontrato qualche difficoltà per introdurla, anche perché ho usato una chiave adattata.
Una volta inserita la chiave (per circa 5 mm) ho dovuto forzare leggermente per sbloccarne il movimento.
ATTENZIONE A NON FORZARE TROPPO IL MOVIMENTO PERCHé LA CHIAVE POTREBBE STACCARSI E URTARE IL SENSORE.
Una volta sbloccato il movimento, la chiave può ruotare in senso orario o antiorario.
Vi consiglio di non eseguire ampie rotazioni, ma solo brevi movimenti,verificandone immediatamente gli effetti.
Vi consiglio, anche, di segnare il punto di partenza, in modo da ripristinare la posizione iniziale se il risultato non dovesse soddisfacervi.
Credo di aver capito che ruotando la chiave in senso orario il fuoco si allontana (per il frontfocus), mentre in senso antiorario si avvicina (per i problemi di back focus).
In ogni caso, l'unica soluzione è tentare brevi rotazioni (massimo 15-30 gradi per volta) e testare gli effetti.
Una volta raggiunto un risultato soddisfacente, va eseguito il test della messa a fuoco con tutti i propri obiettivi, per verificarne la corretta impostazione.
Ad esempio, io ho accettato di convivere con un leggero ff del cinquantino (percepibile solo alla massima apertura di diaframma), perché solo in questo modo non altero eccessivamente la messa a fuoco delle altre lenti.
Difatti, non posso escludere che il problema sia anche dell'obiettivo.
Buona fortuna a tutti.
PS credo che dopo l'intervento sia opportuno dare una vigorosa pulita al sensore. Sul mio (nonostante tutte le precauzioni adottate) sembrava che ci avessi fatto una sorta di pic nic.
Descrizione: |
Brugola da 1.5 mm, opportunamente adattata |
|
Dimensione: |
49.3 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1133 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
77.77 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1133 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
56.93 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1133 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
56.26 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1133 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
64.21 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1133 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|