Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gnomopol utente
Iscritto: 30 Mgg 2007 Messaggi: 111 Località: Forlì
|
Inviato: Ven 23 Ago, 2013 7:43 pm Oggetto: Consiglio urgente da a200 ad a58? |
|
|
Ho una Sony a200 da un po' di anni e ne sono soddisfatto, ma stavo valutando il passaggio ad un modello più nuovo. Ho trovato un prezzaccio per la nuova a58 nuova a circa 370€ e sono molto tentato.
Ho notato che il modello a57 dell'anno scorso costa di più e ho visto che ci sono piccole differenze. Mi pare che sia comunque un modello valido l'a58 che ne dite? _________________ Ex. Fuji S9600, Ex. Sony A200
SONY A58 18-50mm e Minolta 100-300mm APO
SONY RX100M5A |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Ven 23 Ago, 2013 7:54 pm Oggetto: |
|
|
il passaggio dall a200 allla SLT è indubbiamento un bel salto, ti ritrovi con una macchina con molta tecnologia in più a cominciare dalle riprese video...
La a57 costa di più perchè ha qualche marcia migliore della a58 a livello di rendimento globale (dxomark insegna).
Molti siti fanno confronti tra i due modelli ma....in questo momento il prezzo della a58 è molto invitante (sconto sony di 50 euro su amazon per tutto agosto)....
Attenzione a piccoli ma forse importanti dettagli per chi ha già una fotocamera sony:
-l'attacco del flash è quello classico delle altre rfeflex (canon, nikon, etc.), non vi è più la slitta dedicata sony (sulla a57 invece esiste ancora)
-la bocca d'attaco delle lenti non ha l'anello in metallo ma è "plasticoso" pur essendo ugualmente resistente (ma sai, anche l'occhio vuole la sua parte)
- hanno eliminato la livella sul display che era presente sin dalla a33
-altre cosucce....
Il prezzo però è mooooolto interessante e direi che come entry level ha poca concorrenza
La tecnologia SLT è un mondo da scoprire, te ne accorgerai immediatamente dal mirino che dicono essere valido sulla a58
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gnomopol utente
Iscritto: 30 Mgg 2007 Messaggi: 111 Località: Forlì
|
Inviato: Ven 23 Ago, 2013 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Si infatti il prezzo che ho trovato è su Amazon a 416 -50€ di Sony quindi 366
La cosa che mi preme è appunto se anche essendo una fascia entry Level comunque confronto la a200 comporta sensibili miglioramenti sopra tutto come sensibilità e quindi meno rumorosità. La slitta flash mi fa piacere sia standard per la mia nn l'avevo ancora preso il flash aggiuntivo.
Mi pare comunque che il cambio possa portare solo miglioramenti venendo dalla a200 o sbaglio? _________________ Ex. Fuji S9600, Ex. Sony A200
SONY A58 18-50mm e Minolta 100-300mm APO
SONY RX100M5A |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gnomopol utente
Iscritto: 30 Mgg 2007 Messaggi: 111 Località: Forlì
|
Inviato: Gio 29 Ago, 2013 4:55 pm Oggetto: |
|
|
Bene, l'a58 l'ho ordinata e mi dovrebbe arrivare domani. L'a200 ho già trovato da darla via, speriam bene! Il prossimo passo sarà studiare per benino la nuova macchina e poi prendere qualche ottica (almeno una per le foto macro e magari un 50mm con f1.8 o f1.4, ne ho vista una Minolta con f1.4 su ebay da un tedesco a buon prezzo...)
Per le macro qualche consiglio? _________________ Ex. Fuji S9600, Ex. Sony A200
SONY A58 18-50mm e Minolta 100-300mm APO
SONY RX100M5A |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Gio 29 Ago, 2013 5:03 pm Oggetto: |
|
|
fatti un giro su http://www.dyxum.com/lenses/index.asp per avere un'idea generale delle lenti e della loro recensione...
Attenzione solamente agli obiettivi Sigma che in alcuni casi non sono compatibili con le SLT (almeno quelle vecchie)
ah..goditi la nuova arrivata....dicono che ha pure un ingrandimento digitale 2X che funziona discretamente  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|