Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
phrm non più registrato
Iscritto: 25 Ago 2013 Messaggi: 16
|
Inviato: Dom 25 Ago, 2013 6:25 pm Oggetto: Eclissi Totale di Luna 15-06-11 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
Ultima modifica effettuata da phrm il Gio 29 Ago, 2013 11:21 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Lun 26 Ago, 2013 5:49 am Oggetto: |
|
|
Anche se la luce è buona l'inclinazione mi pare eccessiva e non funzionale.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
MadDog utente

Iscritto: 15 Ott 2011 Messaggi: 81
|
Inviato: Lun 26 Ago, 2013 10:45 am Oggetto: |
|
|
Mi piace il cielo, ma... perché storta?
_________________ Sony A390 - Sony 18-55 SAM - Sony 18-70 - Tokina 70-210 f/4-5.6 - Sigma 70-300 DG Macro
Sony A58 - Sony 18-55 SAM2 - Sigma 17-70 f/2.8-4 DG Macro HSM - Samyang 8 f3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
MadDog utente

Iscritto: 15 Ott 2011 Messaggi: 81
|
Inviato: Lun 26 Ago, 2013 10:46 am Oggetto: |
|
|
Mi piace il cielo, ma... perché storta?
_________________ Sony A390 - Sony 18-55 SAM - Sony 18-70 - Tokina 70-210 f/4-5.6 - Sigma 70-300 DG Macro
Sony A58 - Sony 18-55 SAM2 - Sigma 17-70 f/2.8-4 DG Macro HSM - Samyang 8 f3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
phrm non più registrato
Iscritto: 25 Ago 2013 Messaggi: 16
|
Inviato: Lun 26 Ago, 2013 12:57 pm Oggetto: |
|
|
...
Ultima modifica effettuata da phrm il Gio 29 Ago, 2013 11:22 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 26 Ago, 2013 4:36 pm Oggetto: |
|
|
Un TimeLapse?
Il TimeLapse si fa col cavalletto, intervallometro e tante tante foto... almeno 300 per avere un filmatino di 15/20 secondi...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
phrm non più registrato
Iscritto: 25 Ago 2013 Messaggi: 16
|
Inviato: Lun 26 Ago, 2013 8:53 pm Oggetto: |
|
|
...
Ultima modifica effettuata da phrm il Gio 29 Ago, 2013 11:22 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sputnik80 operatore commerciale

Iscritto: 26 Feb 2010 Messaggi: 468
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
phrm non più registrato
Iscritto: 25 Ago 2013 Messaggi: 16
|
Inviato: Mar 27 Ago, 2013 3:40 pm Oggetto: |
|
|
...
Ultima modifica effettuata da phrm il Gio 29 Ago, 2013 11:23 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sputnik80 operatore commerciale

Iscritto: 26 Feb 2010 Messaggi: 468
|
Inviato: Mar 27 Ago, 2013 3:46 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo, a meno che tu non sia un astronauta, l'unico modo di avvicinare la luna è aumentando la lunghezza focale.
Con una focale corta come quella che hai utilizzato tu, per vedere la luna nel mirino servirebbe una vista da falco
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gianniquaresima utente
Iscritto: 16 Set 2011 Messaggi: 62 Località: Perugia
|
Inviato: Mar 27 Ago, 2013 9:16 pm Oggetto: |
|
|
Si fatica a vedere la Luna, un altra ottica più adeguata avrebbe giovato
_________________ "Non bisognerebbe parlare di una foto ma guardarla. E. Erwitt" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
phrm non più registrato
Iscritto: 25 Ago 2013 Messaggi: 16
|
Inviato: Mar 27 Ago, 2013 9:26 pm Oggetto: |
|
|
gianniquaresima ha scritto: | Si fatica a vedere la Luna, un altra ottica più adeguata avrebbe giovato  |
In via di "risoluzione" è stato semplice, ma quando era visibilmente rossa non c'è stato niente da fare.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|