Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Lun 26 Ago, 2013 2:36 pm Oggetto: |
|
|
Non mi sembra molto diverso da un hdr _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mar 27 Ago, 2013 9:56 am Oggetto: |
|
|
Luigi T. ha scritto: | Non mi sembra molto diverso da un hdr |
A me sembra molto diverso.
Con l'HDR combini foto con livelli diversi di esposizione, qui combini foto con diverse direzioni di illuminazione. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Mar 27 Ago, 2013 2:01 pm Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | A me sembra molto diverso.
Con l'HDR combini foto con livelli diversi di esposizione, qui combini foto con diverse direzioni di illuminazione. |
Ma il risultato è lo stesso. _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 27 Ago, 2013 3:09 pm Oggetto: |
|
|
Luigi T. ha scritto: | Ma il risultato è lo stesso. |
Non direi, l'unica cosa che vedo in comune con l'HDR è che usa più foto per ottenerne una |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mar 27 Ago, 2013 3:18 pm Oggetto: |
|
|
Luigi T. ha scritto: | Ma il risultato è lo stesso. |
No che non é lo stesso, il software fa quello che spesso si fa (a mano) per unirevpiù scatti dello stesso set fatti con illuminazioni differenti dato che non sempre si hanno tutti i punti luce necessari e/o tutti i punti luce necessari rendono troppo complicato gestire correttamente la luce. La cosa che salta all'occhio, qui, é che questo sistema sembra consentire di scattare ad cazzum spostando la luce qui e li, e dopo il sw si occupa di individuare gli scatti giusti e fonderli in un'unica immagine
Nell'hdr fondi più esposizioni della scena illuminata da più o meno la stessa luce per ampliare la gamma dinamica dell'immagine finale, che é una cosa ben diversa. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|