Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Ceccator utente

Iscritto: 06 Gen 2010 Messaggi: 197
|
Inviato: Lun 26 Ago, 2013 8:00 pm Oggetto: Nikon 50mm 1.4 ai con anello canon |
|
|
Salve, volevo utilizzare il mio nikon 50mm 1.4 ai (che normalmente utilizzon con una f90x) con una canon 5d mk 1..non riesco però ad innestare l obiettivo a causa di un dente che sporge dal retro Dell obiettivo..questo dente non sembra avere alcuna funzione se non quello di fungere da guida durante l'inserimento Dell' ottica oppure da paracolpi per il vetro del retro Dell obiettivo che quando è ad infinito sporge..secondo voi posso tagliarlo o rischio di non poterlo più usare sulla nikon?
Grazie,
Riccardo _________________ http://www.flickr.com/photos/47528850@N05/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Lun 26 Ago, 2013 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Perdonami, ma stai cercando di innestare l'obiettivo senza un adattatore?
Dò per scontato che non sia così, quindi ti rispondo: cambia l'adattatore. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ceccator utente

Iscritto: 06 Gen 2010 Messaggi: 197
|
Inviato: Lun 26 Ago, 2013 8:47 pm Oggetto: |
|
|
No no l anello ovviamente cè e il problema non è quello perché altri obiettivi nikon funzionano..ma questo 50mm ha un dente sporgente che gli altri obiettivi nikon non hanno! _________________ http://www.flickr.com/photos/47528850@N05/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Mar 27 Ago, 2013 4:45 am Oggetto: |
|
|
Allora fai una foto all'obiettivo ed all'innesto, non vorrei che sia un pre-ai modificato male. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancpier utente attivo
Iscritto: 30 Dic 2007 Messaggi: 582 Località: Provincia Alessandria
|
Inviato: Mar 27 Ago, 2013 7:05 am Oggetto: |
|
|
Salve, la modifica da pre AI ad AI consiste nel cambio o fresatura della ghiera dei diaframmi.
biancpier |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ceccator utente

Iscritto: 06 Gen 2010 Messaggi: 197
|
Inviato: Mar 27 Ago, 2013 2:11 pm Oggetto: |
|
|
non sono a casa e non riesco a fare una foto comunque mi sembra sia uguale a questo..il dente che intendo è nella terza immagine..ed è la sporgenza in basso a sinistra. quando inserisco l'ottica nel corpo nikon questo dente finisce in basso..ma non ci sono contatti o altre cose quindi credo sia solo per evitare che il vetro prenda botte quando è ad infinito..qualcuno riesci a dirmi se si puo eliminare senza perdere funzioni o ancora peggio perdere la possibilità di usarlo con corpo nikon? _________________ http://www.flickr.com/photos/47528850@N05/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Mar 27 Ago, 2013 3:34 pm Oggetto: |
|
|
Ok, dunque, negli obiettivi in mio possesso pre af il dentino c'è sempre e va in una zona del vano specchio apparentemente vuota.
In realtà finisce a battuta ruotando su un altro dentino che ne blocca la corsa.
Negli obiettivi af è rimasta solo la base, mentre la parte più esile è stata eliminata.
Poiché la trasmissione meccanica del diaframma avviene attraverso la ghiera nera esterna e la chiusura avviene attraverso la levetta a molla e visto che negli af la parte sottile è stata eliminata direi che puoi eliminarla senza problemi.
Mi raccomando, lascia la base che va a battuta nel bocchettone, togli solo la sommità più sottile. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ceccator utente

Iscritto: 06 Gen 2010 Messaggi: 197
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 27 Ago, 2013 9:26 pm Oggetto: \\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\ |
|
|
Io, prima di fare una modifica irreversibile, sentirei LTR o il consiglio di un fotoriparatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 27 Ago, 2013 9:36 pm Oggetto: |
|
|
edit |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ceccator utente

Iscritto: 06 Gen 2010 Messaggi: 197
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 28 Ago, 2013 7:25 am Oggetto: |
|
|
Ceccator ha scritto: | Cos'è LTR? |
Il centro di assistenza Nikon
http://www.ltr.it
tel 011 81 44 88 tel 199 124 172
Tieni anche presente che questo tipo di modifiche riduce molto il valore dell'obiettivo, nel caso specifico anche di molto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|