photo4u.it


Calcolo della profondità di campo da parte di dof master

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
pescio
nuovo utente


Iscritto: 16 Ago 2013
Messaggi: 2

MessaggioInviato: Ven 16 Ago, 2013 6:56 pm    Oggetto: Calcolo della profondità di campo da parte di dof master Rispondi con citazione

Ciao,
l'applicazione dof master ( http://www.dofmaster.com/dofjs.html )
calcola la profondità di campo per un fuoco che proietta un punto su un disco largo 4-7 pixel (30 micron su FX)?
In caso contrario specificate, grazie.
Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Mer 21 Ago, 2013 9:27 pm    Oggetto: Re: Calcolo della profondità di campo da parte di dof master Rispondi con citazione

pescio ha scritto:
Ciao,
l'applicazione dof master ( http://www.dofmaster.com/dofjs.html )
calcola la profondità di campo per un fuoco che proietta un punto su un disco largo 4-7 pixel (30 micron su FX)?
In caso contrario specificate, grazie.
Ciao.


calcola la profondità di campo per una lunghezza focale, un'apertura ed una distanza del soggetto. Il cerchio di confusione serve per stabilire convenzionalmente cosa è accettabilmente a fuoco (e dipende sostanzialmente dalla dimensione del pixel).

_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
martino papesso
utente


Iscritto: 09 Ago 2012
Messaggi: 190
Località: Biella

MessaggioInviato: Mar 03 Set, 2013 5:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Volevo approfondire un po' il significato di cerchio di confusione.
Pregherei chiunque di astenersi però dal riportare le definzioni che vi sono sui libri e su wikipedia ma di spiegarlo solo ed esclusivamente con parole proprie.
Ammettiamo due punti sopra un monitor di computer.
Quando questi sono sempre due e sono talmente vicini che l'occhio non li percepisce più come due punti ma come un punto, quel punto si dice 'circolo di confusione'?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Mar 03 Set, 2013 6:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

"no". Se la pensi esclusivamente in digitale, i due punti o non si toccano oppure sono distanti almeno un altro pixel.
_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
martino papesso
utente


Iscritto: 09 Ago 2012
Messaggi: 190
Località: Biella

MessaggioInviato: Mar 03 Set, 2013 6:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

SlowFlyer ha scritto:
"no". Se la pensi esclusivamente in digitale, i due punti o non si toccano oppure sono distanti almeno un altro pixel.

Si come dicevo sono due punti solo che all'occhio umano sembrano un punto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi