photo4u.it


ff vs aps-c luminosità obiettivi

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
cicquetto
utente attivo


Iscritto: 21 Apr 2012
Messaggi: 583

MessaggioInviato: Mer 14 Ago, 2013 2:26 pm    Oggetto: ff vs aps-c luminosità obiettivi Rispondi con citazione

chiaritemi questo dubbio

uno stesso obiettivo montato su macchina FF e APS-C produce foto con la stessa luminosità?

la profondità di campo sarà a vantaggio della FF ma per quanto alla luce che raggiunge il sensore?

grazie

_________________
fuji x pro 1 + xf14 + xf18 + xf35 + xf18-55 + xf55-200 + samyang8mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 14 Ago, 2013 3:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dai una lettura al GM .
_________________
Ernesto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cicquetto
utente attivo


Iscritto: 21 Apr 2012
Messaggi: 583

MessaggioInviato: Mer 14 Ago, 2013 5:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok dunque un 18mm f/2 su aps-c sarà soltanto un crop dello stesso fotogramma FF.
_________________
fuji x pro 1 + xf14 + xf18 + xf35 + xf18-55 + xf55-200 + samyang8mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mico1964
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2006
Messaggi: 1496
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 14 Ago, 2013 11:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

È tecnicamente corretto, ma intenderlo così non ti porta a niente: perché seguendo questo ragionamento un 18mm su FF sarà il crop di un 18mm su medio formato che a sua volta sarà il crop di un 18mm su grande formato e così via.

Un 18mm è un obiettivo per il quale, con messa a fuoco all'infinito, la distanza tra il centro ottico e il piano del sensore è appunto di 18mm. Punto.

Assunto ciò, differenti dimensioni del sensore determinano, a parità di lunghezza focale, differenti angoli di campo.

Diverso ė il discorso della quantità di luce: a parità di apertura (e tempo di esposizione) un sensore FF raccoglie raccoglie più del doppio della luce di un sensore APS-C e quasi il quadruplo di un sensore 4/3; la lunghezza focale in questo caso non c'entra nulla.

_________________
5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cicquetto
utente attivo


Iscritto: 21 Apr 2012
Messaggi: 583

MessaggioInviato: Mer 14 Ago, 2013 11:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mico1964 ha scritto:


Diverso ė il discorso della quantità di luce: a parità di apertura (e tempo di esposizione) un sensore FF raccoglie raccoglie più del doppio della luce di un sensore APS-C e quasi il quadruplo di un sensore 4/3; la lunghezza focale in questo caso non c'entra nulla.


dunque se scatto con un 18mm f/2.8 su FF oppure un 12mm f/2.8 in termini di quantità di luce cosa cambia?

_________________
fuji x pro 1 + xf14 + xf18 + xf35 + xf18-55 + xf55-200 + samyang8mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5325

MessaggioInviato: Gio 15 Ago, 2013 6:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La luce in più raccolta dal 18mm serve ad illuminare la parte di sensore che in apsc non esiste.

La rivista online Camera Lens News di Zeiss ha dedicato un paio di numeri a questi argomenti (il 2 ed il 3 mi pare).

Il succo è che guardando le foto finali il 12mm su apsc inquadra il campo di un 18mm su fx, a livello di esposizione i 2,8 del 12 su aps sono equivalenti ai 2,8 del 18 su fx, ma in termini di QUANTITA' di sfocato percepito otteniamo l'equivalente del 18mm chiuso di uno stop, quindi la pdc che avremmo ottenuto chiudendolo a f/4.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Santiago81
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2011
Messaggi: 1866
Località: Fiano Romano

MessaggioInviato: Gio 22 Ago, 2013 7:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Però, correggetemi se sbaglio...
se io ho, mettiamo, 10 birilli in fila ripresi in diagonale di cui uno solo a fuoco, con un FF li vedrò tutti e 10, con un APS-C ne vedrò magari 7 ma il birillo a fuoco resterà sempre uno e la sua luminosità sarà la stessa.

Attendo lumi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5325

MessaggioInviato: Gio 22 Ago, 2013 1:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il ragionamento è corretto, tutte le equivalenze le calcoliamo quando cerchiamo di ottenere la stessa inquadratura, ovvero tutti i birilli.
_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Santiago81
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2011
Messaggi: 1866
Località: Fiano Romano

MessaggioInviato: Gio 22 Ago, 2013 9:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io mi rifacevo alla domanda iniziale, solo mi avevate fatto venire dei dubbi su cose di cui ero sicuro Ops
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi