Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Iaco utente
Iscritto: 16 Ott 2005 Messaggi: 145 Località: Roma
|
Inviato: Lun 24 Ott, 2005 9:34 pm Oggetto: Mi spiegate una cosa che non capisco? |
|
|
Ciao, io non so se la risposta a questa domanda è semplicamente tecnica oppure commerciale o qualcosa del genere, ma visto che il tallone d'achille delle presumer al top, come la fuji, la pana, la sony ecc, è sempre stato il rumore e gli iso,
perchè non mettono i sensori delle reflex digitali tipo nikon d50, canon eos350d e konica minolta 5d ecc????
E' qualcosa di ovvio che non conosco, oppure il prezzo, insomma perchè, farebbero delle macchine quasi perfette!
Cia' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
padrino utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 616
|
Inviato: Lun 24 Ott, 2005 9:51 pm Oggetto: |
|
|
Bè, Sony ha sfornato la prima compatta con sensore APS-C... La R1, se non sbaglio... Piano piano, miglioreranno anche sotto questo punto di vista... C'è anche da dire, però, che sembra più una reflex che una compatta!!!
La comodità, così, dove è??? Se il sensore è più grande, anche l'ottica deve esserlo, e quindi non si parla più di compatta!!! _________________ www.viomic.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Iaco utente
Iscritto: 16 Ott 2005 Messaggi: 145 Località: Roma
|
Inviato: Lun 24 Ott, 2005 10:18 pm Oggetto: |
|
|
In effetti definire compatte la fuji 9500 o la pana fz30...
è per questo che hanno inventato il nome "prosumer", mi sa, gli obiettivi sono grossi ma si sono scordati di ingrandire i sensori
Cia' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kiruzzo utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2005 Messaggi: 3282 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 24 Ott, 2005 11:09 pm Oggetto: |
|
|
Sì.. la SONY ha fatto la prosumer da 1000€ con ottica 24-105 Carl Zeiss e sensore APS-C da 10,8 Mpx!!
A guardarla sembra una reflex.. _________________ ** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2005 12:15 am Oggetto: |
|
|
E' un discorso legato alle dimensioni: il sensore più piccolo permette di ottenere dei campi visivi equivalenti ad un 37-370 su 35mm con ottiche che in realtà hanno focali di appena 5.7-57mm (Fuji s5500). Questo significa che con un'ottica lunga circa 6cm si ha lo stesso angolo di campo che una full frame inquadrerebbe con un ottica lunga quasi 40cm*!
Il discorso luminosità poi vien da se... una nikon 8800 ha una luminosità massima, usata come teleobiettivo, di f/5.2. Questo significa che il diametro del diaframma è circa 1/5 di 89mm (focale reale): quindi grossomodo 1,7cm. Su una full frame per avere lo stesso angolo di campo, a causa del sensore di maggiori dimensioni, sarebbe stato necessario montare un obiettivo di 350mm di focale e, per ottenere la stessa luminosità di f/5.2 il diaframma avrebbe dovuto avere diametro di ben 6,7cm...
Dato che uno dei vantaggi che si ricerca in queste prosumer è la (relativa) compattezza, almeno in confronto alle reflex, ecco che si evita di montare sensori troppo grandi.
A tutto questo aggiungi poi le ovvie considerazioni di carattere puramente economico: i sensori più grossi costano...
*nota: la focale in realtà non è la lunghezza vera e propria dell'obiettivo, ma è comunque proporzionale ad essa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Iaco utente
Iscritto: 16 Ott 2005 Messaggi: 145 Località: Roma
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2005 11:14 am Oggetto: |
|
|
e già sapevo bene il fatto delle focali ma non ci avevo pensato che per fare una macchina come la mia (fz30) ed avere una focale di 420...un po' ingombrante sarebbe con un sensore più grande...
Però comunque potrebbero ingrandirli un po' 'sti sensori
Cia' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2005 11:56 am Oggetto: |
|
|
Basta che guardi quanto è grande il Canon EF 35-350 che copre il 24x36, per APS-C diventerebbe un 22-220 circa che per avere un apertura di f4 a 220 risulterebbe ancora mastodontico e non certo un obiettivo che può rientrare in buona parte nel corpo macchina.
Non a caso la nuova Sony APS-C ha uno zoom più limitato delle altre prosumer e gardacaso privilegia le focali grandangolari. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Iaco utente
Iscritto: 16 Ott 2005 Messaggi: 145 Località: Roma
|
Inviato: Gio 27 Ott, 2005 12:33 am Oggetto: |
|
|
Capito tutto
Cia' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|