photo4u.it


Esteros del Iberà - 1

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Reportage e Portfolio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 09 Ago, 2013 1:30 am    Oggetto: Esteros del Iberà - 1 Rispondi con citazione

Foto scattate, in un pueblito di poche centinaia di abitanti, Colonia Carlos Pellegrini, nella Provincia di Corrientes, Argentina.
Il posto si trova ai margini de Los Esteros del Iberà, vasta regione acquitrinosa pari per estensione all’intera nostra Toscana e seconda nel mondo soltanto al Pantanal brasiliano.
Per raggiungere l’area dall’aeroporto di Posadas si percorrono un paio di centinaia di chilometri, non meno di tre quarti dei quali di strada sterrata. Tre ore e mezza di viaggio non poco movimentato; e se piove (eccome se qui piove!) anche il doppio. Tutto attorno è un tripudio di fauna selvatica, ma aggirandosi all’interno del pueblo è più facile incontrare animali che umani.
Prima di entrare nella laguna un assaggio della passeggiata per Colonia C. Pellegrini attraverso questi (comunissimi) animali. Le strade di terra che si vedono sono ovviamente le vie del paese, rigorosamente diviso in ampi isolati tale e quale come a Buenos Aires. Se domandi il perché così poche case e abitanti siano distribuiti su un impianto urbanistico che a noi appare così incongruo ti rispondono che è per lo sviluppo futuro. Non si sa mai. Sono molto ottimisti, qui.
La foto di apertura raffigura, dipinto sulla cisterna, quello che è un po’ il simbolo della regione, il carpincho (o capibara), il più grande roditore esistente, che arriva a pesare anche una settantina di chili e che poi è facile incontrare e avvicinare una volta dentro la laguna.
Alla prossima occasione qualche foto degli animali incontrati all’interno della laguna, dove avrei voluto essere un bravo (ed attrezzato) fotografo naturalista, ed invece ho solo avuto l’occasione di capire quanto è difficile fare buone foto di natura.

Naturalmente suggerimenti, osservazioni, critiche sono più che benvenute.

Grazie, Vittorio.


1


2


3


4


5


6


7


8


9


10


11


12


13

_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Ven 09 Ago, 2013 9:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nel realizzare un racconto fotografico non sempre, purtroppo, appare ovvio quanto sia, nel limite delle opportunità presenti sul capo, necessario mantenere costanti l'approccio tonale e le scelte compositive, in modo da restituire linearità e continuità alla lettura.

Questo tuo lavoro rappresenta, a mio personale avviso, un pregevole esempio di fotogiornalismo.

La mia preferita la numero 5.

Se ne dovessi escludere una direi la 7.

Ciao

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Ven 09 Ago, 2013 9:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un esempio semplice ma efficace di un reportage quasi "senza l'uomo" Very Happy
Un'ottima rappresentazione degli animali di questa fattoria con riprese che li contestualizzano nel loro ambiente donandogli uno spontaneo ma ricercato (da parte dell'autore) protagonismo.
Il colore è obbligato Wink
In alcune immagini (2, 6 e forse 7) mi piace come tu abbia schiarito sugli animali al punto giusto in modo da renderli punti di riferimento principali delle foto.

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Ven 09 Ago, 2013 2:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gli animali sostituiscono in tutto e per tutto la presenza umana, in questo lavoro solo intravista. Sono animali da cortile e quindi la presenza umana si avverte anche se nel complesso viene fuori anche un gran senso di solitudine, un luogo fin troppo grande per pochissimi abitanti.
Complimenti per il "viaggetto"

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Francesco Ercolano
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2008
Messaggi: 13251
Località: Piano di Sorrento (Na)

MessaggioInviato: Ven 09 Ago, 2013 8:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'atmosfera e il mood di questa raccolta mi ha ricordato un po' Paris, Texas, un po' Bagdad Cafè...
Uno splendido lavoro...polveroso, spontaneo, emotivo...
I miei complimenti...
Tra i miei preferiti,
Franco
Smile

_________________
Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Perretta Giuseppe
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2009
Messaggi: 9917
Località: Novara

MessaggioInviato: Ven 09 Ago, 2013 11:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un bel reportage Vittorio, capace di rendere una dimensione assai distante dai nostri contesti. Luoghi indefiniti dove gli animali si muovono liberi e indisturbati come a riempire quel senso di vuoto umano e di silenzio. Ottimo.
Complimenti.
Un saluto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Susanna.R
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2012
Messaggi: 3919
Località: Toscana

MessaggioInviato: Sab 10 Ago, 2013 10:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho letto con interesse l'incipit, utile per capire il luogo e le circostanze; in effetti quello che hai dapprima spiegato, viene poi corroborato ed illustrato dalle foto.
-La 1 è fra le mie preferite, sia perchè l'animale è dipinto e non vivo come ti aspetti, sia per il colore, così...'spesso'...(inoltre quei fili intrecciati sullo sfondo così colorato, mi hanno richiamato un paio di foto di Eggleston, che sto 'adorando')
-la 6 mi piace molto per l'uso della lente, che, col sussidio delle ombre, dona molta dinamicità allo scatto, nonstante il cavallo sia ben piantato.
-la 10 e 11: tenerissime Wink

La foto di presentazione col collage, che mi utilizzasti anche l'anno scorso mi pare per il mare, mi piace molto!

ciao Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mais78
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2010
Messaggi: 701
Località: Londra

MessaggioInviato: Dom 11 Ago, 2013 9:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La luce di questi scatti non mi convince, ottimale solo nella 6 e nella 9 che sono anche le mie preferite complessivamente. Avrei evitato di riprendere gli animali da dietro, suggeriscono un lavoro fatto frettolosamente, di inseguimento piu' che di posta. In alcune ti e' mancata la focale adatta e il soggetto si perde nell'inquadratura (esempio 3,8,12). Nella 10 le due porte suggerivano decisamente l'uso del formato orizzontale, escludendo il cielo e i rami nella parte alta che poco aggiungono e lasciando il soggetto in una posizione meno marginale.
Nella postproduzione avrei controllato meglio le alte luci.

Nel complesso le foto rendono bene l'idea della condizione degli animali e del paesotto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 13 Ago, 2013 1:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mario
Sisto
Nerofumo
Francesco
Giuseppe
Susanna
Mais


Grazie a tutti per il vostro commento Wink

_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Dom 01 Set, 2013 8:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Congratulazioni vittorioneroma2 , il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la sezione Reportage & Portfolio nel mese di Agosto 2013. Un applauso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 01 Set, 2013 11:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per il gradito riconoscimento Wink .
Ciao

_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Reportage e Portfolio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi