Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Ven 09 Ago, 2013 1:30 am Oggetto: Esteros del Iberà - 1 |
|
|
Foto scattate, in un pueblito di poche centinaia di abitanti, Colonia Carlos Pellegrini, nella Provincia di Corrientes, Argentina.
Il posto si trova ai margini de Los Esteros del Iberà, vasta regione acquitrinosa pari per estensione all’intera nostra Toscana e seconda nel mondo soltanto al Pantanal brasiliano.
Per raggiungere l’area dall’aeroporto di Posadas si percorrono un paio di centinaia di chilometri, non meno di tre quarti dei quali di strada sterrata. Tre ore e mezza di viaggio non poco movimentato; e se piove (eccome se qui piove!) anche il doppio. Tutto attorno è un tripudio di fauna selvatica, ma aggirandosi all’interno del pueblo è più facile incontrare animali che umani.
Prima di entrare nella laguna un assaggio della passeggiata per Colonia C. Pellegrini attraverso questi (comunissimi) animali. Le strade di terra che si vedono sono ovviamente le vie del paese, rigorosamente diviso in ampi isolati tale e quale come a Buenos Aires. Se domandi il perché così poche case e abitanti siano distribuiti su un impianto urbanistico che a noi appare così incongruo ti rispondono che è per lo sviluppo futuro. Non si sa mai. Sono molto ottimisti, qui.
La foto di apertura raffigura, dipinto sulla cisterna, quello che è un po’ il simbolo della regione, il carpincho (o capibara), il più grande roditore esistente, che arriva a pesare anche una settantina di chili e che poi è facile incontrare e avvicinare una volta dentro la laguna.
Alla prossima occasione qualche foto degli animali incontrati all’interno della laguna, dove avrei voluto essere un bravo (ed attrezzato) fotografo naturalista, ed invece ho solo avuto l’occasione di capire quanto è difficile fare buone foto di natura.
Naturalmente suggerimenti, osservazioni, critiche sono più che benvenute.
Grazie, Vittorio.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Ven 09 Ago, 2013 9:45 am Oggetto: |
|
|
Un esempio semplice ma efficace di un reportage quasi "senza l'uomo"
Un'ottima rappresentazione degli animali di questa fattoria con riprese che li contestualizzano nel loro ambiente donandogli uno spontaneo ma ricercato (da parte dell'autore) protagonismo.
Il colore è obbligato
In alcune immagini (2, 6 e forse 7) mi piace come tu abbia schiarito sugli animali al punto giusto in modo da renderli punti di riferimento principali delle foto.
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Ven 09 Ago, 2013 2:32 pm Oggetto: |
|
|
Gli animali sostituiscono in tutto e per tutto la presenza umana, in questo lavoro solo intravista. Sono animali da cortile e quindi la presenza umana si avverte anche se nel complesso viene fuori anche un gran senso di solitudine, un luogo fin troppo grande per pochissimi abitanti.
Complimenti per il "viaggetto" _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13251 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Ven 09 Ago, 2013 11:08 pm Oggetto: |
|
|
Un bel reportage Vittorio, capace di rendere una dimensione assai distante dai nostri contesti. Luoghi indefiniti dove gli animali si muovono liberi e indisturbati come a riempire quel senso di vuoto umano e di silenzio. Ottimo.
Complimenti.
Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Sab 10 Ago, 2013 10:19 pm Oggetto: |
|
|
Ho letto con interesse l'incipit, utile per capire il luogo e le circostanze; in effetti quello che hai dapprima spiegato, viene poi corroborato ed illustrato dalle foto.
-La 1 è fra le mie preferite, sia perchè l'animale è dipinto e non vivo come ti aspetti, sia per il colore, così...'spesso'...(inoltre quei fili intrecciati sullo sfondo così colorato, mi hanno richiamato un paio di foto di Eggleston, che sto 'adorando')
-la 6 mi piace molto per l'uso della lente, che, col sussidio delle ombre, dona molta dinamicità allo scatto, nonstante il cavallo sia ben piantato.
-la 10 e 11: tenerissime
La foto di presentazione col collage, che mi utilizzasti anche l'anno scorso mi pare per il mare, mi piace molto!
ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mais78 utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2010 Messaggi: 701 Località: Londra
|
Inviato: Dom 11 Ago, 2013 9:37 am Oggetto: |
|
|
La luce di questi scatti non mi convince, ottimale solo nella 6 e nella 9 che sono anche le mie preferite complessivamente. Avrei evitato di riprendere gli animali da dietro, suggeriscono un lavoro fatto frettolosamente, di inseguimento piu' che di posta. In alcune ti e' mancata la focale adatta e il soggetto si perde nell'inquadratura (esempio 3,8,12). Nella 10 le due porte suggerivano decisamente l'uso del formato orizzontale, escludendo il cielo e i rami nella parte alta che poco aggiungono e lasciando il soggetto in una posizione meno marginale.
Nella postproduzione avrei controllato meglio le alte luci.
Nel complesso le foto rendono bene l'idea della condizione degli animali e del paesotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Mar 13 Ago, 2013 1:34 pm Oggetto: |
|
|
Mario
Sisto
Nerofumo
Francesco
Giuseppe
Susanna
Mais
Grazie a tutti per il vostro commento  _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Dom 01 Set, 2013 8:35 am Oggetto: |
|
|
Congratulazioni vittorioneroma2 , il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la sezione Reportage & Portfolio nel mese di Agosto 2013.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Dom 01 Set, 2013 11:13 am Oggetto: |
|
|
Grazie per il gradito riconoscimento .
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|