photo4u.it


avvistamento di imbarcazione

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Primi Scatti
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
iltoki
utente


Iscritto: 11 Lug 2013
Messaggi: 156

MessaggioInviato: Ven 09 Ago, 2013 12:48 pm    Oggetto: avvistamento di imbarcazione Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Marco Agabitini
http://marcoagabitini.blogspot.it
https://www.facebook.com/Agabitini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Ven 09 Ago, 2013 9:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Da dove inizio? Visto che ho molto da dire iniziamo dal titolo...
Se avessi scritto: "avvistamento bella donna" o "avvistamento ufo" sarebbe cambiato nulla? No, perchè noi che osserviamo la foto non sappiamo quello che stava davvero osservando l'uomo e dobbiamo fidarci di te... allora, ammesso che la posa valga la pena di essere ritratta, perchè non usare solo "avvistamento" oppure, ancora meglio per me, niente?

Passiamo alla tecnica.
Conosco un po' la D300 e so che "taglia" come un rasoio e non mi spiego come mai la tua foto è così poco nitida e impastata Rolling Eyes che obiettivo hai usato? Perchè f/4.2?
L'inquadratura... perchè hai lasciato tutto quello spazio sopra e perchè hai messo l'uomo al centro del fotogramma invece che spostarlo leggermente verso la nostra destra e lasciare più spazio verso la direzione dello sguardo?

Specialmente al tramonto, con la luce così calda, il settaggio della saturazione della fotocamera deve stare su "basso" altrimenti... bhè, lo vedi tu stesso... Ok!

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
iltoki
utente


Iscritto: 11 Lug 2013
Messaggi: 156

MessaggioInviato: Sab 10 Ago, 2013 10:04 am    Oggetto: nikkor 35-135 Rispondi con citazione

Ciao Silvano,
ho inviato questa foto anche se sapevo fosse da cestinare ma proprio per un cosiglio sull'obbiettivo. Mi spiego:
ho comprato una d 300 usata e ho "rubato" 2 obbiettivi a mio padre. Il primo un 24 mm AI senza CPU che ho finalmente capito come usare impostando alcuni datti nella macchina vedi la foto precedente volo al tramonto. I colori sono reali e le immagini molto nitide.

Mentre l'obbiettivo in questione è un nikkor 35-135 1:3.5- 4.5 AF. Sinceramente ottengo sempre foto poco nitide e con colori scusa il termine irreali. Mio padre sostiene che sono io incapace ad utilizzarlo...e ci sta tutto ma mi viene il dubbio abbia qualche problema. Mi fa passareogni voglia di fotografare. Vengono meglio con un cellulare....

Infine 4.2 perchè la massima apertura che mi consentiva per poter ottenere uno sfondo sfumato.

Che mi puoi consigliare??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Sab 10 Ago, 2013 11:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ora si spiega tutto... Wink

Gli obiettivi Nikon AI (come i Canon FD) sono stati progettati per la pellicola, se usati "pari pari" sul sensore danno i risultati che vediamo, basso contrasto, impastamento, colori troppo saturi e poca nitidezza... io ho risolto parzialmente il problema creando un profilo sulla fotocamera Canon (ma dovrebbe essere la stessa cosa con la Nikon) dove ho settato più contrasto, meno saturazione e più maschera di contrasto ottenendo risultati che a me soddisfano. Ovviamente poi, in PP, aggiusto ulteriormente le foto.
Se ritrovo dove le ho pubblicate ti mando un paio di link dove spiego come ottenere il meglio con i vecchi obiettivi sulle moderne fotocamere digitali.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
iltoki
utente


Iscritto: 11 Lug 2013
Messaggi: 156

MessaggioInviato: Sab 10 Ago, 2013 6:58 pm    Oggetto: nikkor af Rispondi con citazione

Grazie Silvano viste le tue considerazioni mi sono messo a studiare!!!

per assurdo riesco meglio le foto con un nikkor AI che con l' AF che è stato utilizzato per la foto.

Ho scaperto su
: https://nikoneurope-it.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/12102/~/designazioni-degli-obiettivi-nikon-af

essendo un obbiettivo di prima generazione per pellicola non funziona con il sistema matrix 3d

Dovrò comprare un obbiettivo, immagino.... che mi consigli per fare dei ritratti??


mi piaceva AF-S NIKKOR
70-200mm f/2.8G ED VR II è forse troppo

Grazie fin da ora

MArco

[/u]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
piconic
utente attivo


Iscritto: 23 Nov 2011
Messaggi: 538
Località: como

MessaggioInviato: Sab 10 Ago, 2013 9:40 pm    Oggetto: re Rispondi con citazione

mi permetto d'intervenire sugli obiettivi ai-ais essendone possessore di una vasta gamma direi quasi tutti dal 18mm al 180mm, alcuni con diverse aperture nella stessa lunghezza focale. Very Happy Da più di 30 anni sono innamorato di queste ottiche quindi quasi un collezionista. Oggi, come prima con la pellicola, li adopero con grande soddisfazione sul digitale (full frame) ho anche alcune versioni moderne considerate più adatte, così si dice, al sensore. Onestamente, a parte la comodità dell'autofocus, non riesco a cogliere grandi differenze. Ovviamente è un mio parere personale.

un caro saluto!

_________________
paolo alias piconic


Ultima modifica effettuata da piconic il Sab 10 Ago, 2013 10:11 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
piconic
utente attivo


Iscritto: 23 Nov 2011
Messaggi: 538
Località: como

MessaggioInviato: Sab 10 Ago, 2013 10:11 pm    Oggetto: re Rispondi con citazione

dimenticavo, le ottiche ai-ais sono assolutamente compatibili (credo anche nella D300 vedere il manuale) con il sistema di lettura esposimetrica matrix. Bisogna impostare nella fotocamera l'opzione e i dati obiettivi senza CPU e richiamarli alla sostituzione della lente per un esatto uso esposimetrico. Wink Ciao
_________________
paolo alias piconic
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
piconic
utente attivo


Iscritto: 23 Nov 2011
Messaggi: 538
Località: como

MessaggioInviato: Sab 10 Ago, 2013 11:34 pm    Oggetto: re Rispondi con citazione

lo zoom che possiedi non è compatibile perché è "zoom ais" quindi la fotocamera non può identificare con il sistema obiettivi senza CPU un'unica focale e un unico diaframma alla massima apertura. Tutti gli altri, la stragrande maggioranza, sono ottiche fisse quindi compatibili.

PS come non detto ho letto zoom Ai al posto di AF Doh! Sonno

_________________
paolo alias piconic
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
iltoki
utente


Iscritto: 11 Lug 2013
Messaggi: 156

MessaggioInviato: Dom 11 Ago, 2013 1:08 am    Oggetto: af Rispondi con citazione

Grazie Paolo, infatti con l ai impostando i dati della focale e l apertura massima del diaframma la lente funziona abbastanza bene vanno poi sistemati alcuni parametri in post produzione. É con la prima seria af che non riesco ad ottenere uno scatto decente. É colpa mia o l'obbiettivo non é compatibile??? Grazie Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
piconic
utente attivo


Iscritto: 23 Nov 2011
Messaggi: 538
Località: como

MessaggioInviato: Dom 11 Ago, 2013 11:26 am    Oggetto: re Rispondi con citazione

questo 35-135 af non lo conosco, l'ho anche confuso con un Ai, ho cercato presso la bibbia delle lenti Nikon www.kenrockwell.com/index.htm ma non l'ho trovato, quindi non posso risponderti riguardo la compatibilità. Di solito i vecchi AF a parte la lentezza nella messa a fuoco, non sono motorizzati, funzionavano egregiamente. Dalla escursione focale mi pare uno dei primi "tuttofare" che non sono mai stati di grande qualità. Sul manuale certamente trovi la tabella delle compatibilità di tutte le ottiche Nikon, con il tuo modello di camera.

Leggo che sei interessato al 70-200, grande ottica che uso anch'io ma costa un botto e pesa molto poi sul dx avresti all'incirca un 110-320, focali che non si usano con grande frequenza. Per i ritratti ti consiglierei un buon 50mm, Nikon ti offre molte varianti, dai vecchi Ai-s agli ultimi G dipende da quello che vuoi spendere. Ciao

_________________
paolo alias piconic
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
iltoki
utente


Iscritto: 11 Lug 2013
Messaggi: 156

MessaggioInviato: Dom 11 Ago, 2013 2:30 pm    Oggetto: 28-70mm f/2.8 ED-IF AF-S NIKKOR Rispondi con citazione

che mi dici di questa lente potrebbe andare bene per la mia d 300 ??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
piconic
utente attivo


Iscritto: 23 Nov 2011
Messaggi: 538
Località: como

MessaggioInviato: Dom 11 Ago, 2013 3:06 pm    Oggetto: re Rispondi con citazione

è un ottimo zoom non più in produzione, si trova usato. Appartiene alla categoria dei professionali, quindi robustezza e qualità, per qualcuno equivalente dell'attuale 24-70 F2.8. Mi sembra che ti stia orientando su lenti professionali che porebbero esserti più utili su un formato pieno. Per il dx c'è da quel che so una linea specifica di lenti che però non conosco, rimango dell'opinione che vista la tua esigenza del ritratto il 50mm fisso sia la migliore scelta.

Ciao

_________________
paolo alias piconic
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
carrico
non più registrato


Iscritto: 20 Giu 2008
Messaggi: 3415

MessaggioInviato: Lun 12 Ago, 2013 1:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvano, la D300, di suo, taglia nulla; magari gli obiettivi!
Per il resto sono d'accordo.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Lun 12 Ago, 2013 7:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

carrico ha scritto:
Silvano, la D300, di suo, taglia nulla; magari gli obiettivi!

Vero Carrico... scrivendo in fretta (come al solito Mi arrabbio? ) ho scambiato il potere risolvente della pellicola (oggi sensore) con quello risolutivo degli obiettivi... ma io m'ero capito... Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
piconic
utente attivo


Iscritto: 23 Nov 2011
Messaggi: 538
Località: como

MessaggioInviato: Lun 12 Ago, 2013 11:27 am    Oggetto: re Rispondi con citazione

scusa Silvano se mi sono sovrapposto alle tue risposte, volevo solo testimoniare la bontà della serie Ai, Ai-s. Poi mi sono dilungato troppo.

ciao

_________________
paolo alias piconic
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Primi Scatti Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi