Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Petrus utente

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 102
|
Inviato: Mar 06 Ago, 2013 4:03 pm Oggetto: Controllo distorsione auto su D7000 |
|
|
Salve a tutti, nel menu della D7000 c'è la possibilità di correggere automaticamente le distorsioni (Controllo Distorsione Auto).
Visto che scatto prevalentemente in jpg, è consigliabile tenerlo sempre attivo ? C'è il rischio che peggiori la qualità delle foto ?
Cari possessori della D7000...cosa mi consigliate ?
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
parsifalrm utente attivo
Iscritto: 23 Lug 2010 Messaggi: 1103
|
Inviato: Gio 08 Ago, 2013 2:46 pm Oggetto: |
|
|
Bada a usare solo lenti nikon, non credo che il database della d7000 contempli lenti di terze parti.
C'è "pt lens", programmino economico che corregge in automatico tutte le lenti di qualsiasi marca e lavora ovviamente anche sul jpeg. In caso di correzioni ottiche (distorsioni varie) non fa molta differenza se si tratta di jpeg o raw.
In ogni caso le correzioni preferisco sempre farle "off camera". _________________ http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Petrus utente

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 102
|
Inviato: Gio 08 Ago, 2013 3:55 pm Oggetto: |
|
|
Se la correzione funziona bene, perchè farla dopo ? E poi perchè usare un software di terze parti quando Nikon mi offre la possibilità di farlo in automatico ? Visto che si tratta di un jpg preferirei toccarlo il meno possibile...
Quindi il punto è: la correzione automatica funziona bene o no ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
parsifalrm utente attivo
Iscritto: 23 Lug 2010 Messaggi: 1103
|
Inviato: Gio 08 Ago, 2013 5:35 pm Oggetto: |
|
|
Si, funziona bene solo con lenti nikon (non funziona con lenti di terze parti). _________________ http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20504 Località: Thiene
|
Inviato: Gio 08 Ago, 2013 8:52 pm Oggetto: |
|
|
E' una funzione inutile, le lenti Nikon non hanno alcuna distorsione...
Disattivala, meglio operare in post, a mio parere. _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Petrus utente

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 102
|
Inviato: Gio 08 Ago, 2013 10:23 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: |
Disattivala, meglio operare in post, a mio parere. |
anche se scatto prevalentemente in jpg ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20504 Località: Thiene
|
Inviato: Ven 09 Ago, 2013 9:04 am Oggetto: |
|
|
La cosa migliore ovviamente sarebbe quella di confrontare un jpeg corretto in macchina da uno corretto in post.
Tempo fa feci qualche prova, con pt lens, e il jpeg corretto on camera, anche se di poco, mi e' sembrato meno definito.
Da allora ho disattivato gran parte delle correzioni automatiche, oltre al d-lighting. _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bisius utente
Iscritto: 08 Lug 2013 Messaggi: 122 Località: Verolanuova (BRESCIA)
|
Inviato: Gio 29 Ago, 2013 11:01 am Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | La cosa migliore ovviamente sarebbe quella di confrontare un jpeg corretto in macchina da uno corretto in post.
Tempo fa feci qualche prova, con pt lens, e il jpeg corretto on camera, anche se di poco, mi e' sembrato meno definito.
Da allora ho disattivato gran parte delle correzioni automatiche, oltre al d-lighting. |
Ciao! come mai tieni disattivato anche il d-lighting? dici che non va bene? faccio foto da poco e ho il dilemma se tenerlo attivo o meno... grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marakid utente

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 196 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 01 Ott, 2013 12:35 am Oggetto: |
|
|
Ti pigli due grosse SD (spesa totale: sotto i 30 euro), una la assegni al RAW e una al JPG, con la correzione distorsione attivata.
Poi, se scatti qualche foto veramente meritevole di una qualità attentissima ai dettagli, lavori sul NEF e correggi le distorsioni con PTLens, puoi guardi la differenza.
Per me avere una funzione così direttamente in macchina, senza più dover processare manualmente gli scatti in post-produzione (si, lo so che PTLens ha la modalità batch), è una manna dal cielo e un gran risparmio di tempo che mi permette di fare più scatti... _________________ ...poter congelare un attimo, poter fermare qualcosa che altrimenti é troppo veloce e fugge via, avere finalmente la prova che la stessa cosa si puó vedere da UN'INFINITÁ di punti di vista diversi, e che da ciascuno di questi ci apparirá differente.
http://www.flickr.com/photos/29030029@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
parsifalrm utente attivo
Iscritto: 23 Lug 2010 Messaggi: 1103
|
Inviato: Gio 03 Ott, 2013 2:50 pm Oggetto: |
|
|
Voto anche io per ptlens, lavora bene su qualsiasi lente, costa una sciocchezza e puoi dargli in pasto intere cartelle da macinare. Tempo perso? Trascurabile.
Per il d-lighting: Dio ce ne scampi!!!!!!!!!!!!
 _________________ http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|