Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
faber74 utente
Iscritto: 23 Ott 2011 Messaggi: 90
|
Inviato: Mar 06 Ago, 2013 8:33 pm Oggetto: Leica M3 vs IIIf |
|
|
Volevo chiedere a tutti i "veterani" del forum quali sono l sensazioni e magari per cosa sono da preferire una Leica M3 doppio colpo con obiettivo Heliar 50 f3.5 oppure una IIIf red dot con Elmar 50 f3.5... una è un super classico, l'altra ha un obiettivo più moderno e un mirino eccezionale, potendo scegliere cosa prendereste? Il fascino Leica è evidente in tutte e due queste stupende fotocamere...
Fabrizio
Ultima modifica effettuata da faber74 il Mer 07 Ago, 2013 8:30 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Mar 06 Ago, 2013 11:24 pm Oggetto: |
|
|
Siamo nel regno della scelta personale per motivi affettivi/figosità/passione/estetici/quello che vuoi.....
Io prenderei di corsa l'M3 perché mi piace di più esteticamente, ha delle migliorie nell'interazione (anche se il caricamento della pellicola può diventare frustrante, ma è una cosa comune a tutte le Leica M.....) con la macchina, le lenti più moderne.
Ovviamente ci saranno anche altre persone che per motivi loro prenderanno la IIIf, io comunque ti direi di scegliere col cuore. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faber74 utente
Iscritto: 23 Ott 2011 Messaggi: 90
|
Inviato: Gio 08 Ago, 2013 6:59 am Oggetto: |
|
|
Beh anche la IIIf ha il suo fascino (forse maggiore della M3...) ma com'è il mirino nell'uso con occhiali? Con la contax IIa ho dovuto abituarmi un po' ma alla fine riesco a focheggiare e comporre con relativa facilità! La Leica con telemetro separato potrebbe essere solamente un bel vintage o può aiutare? Pensando che scatto prevalentemente col 50mm la M3 sarebbe uno spettacolo...
Fabrizio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edmondo.dantes utente

Iscritto: 09 Giu 2008 Messaggi: 102 Località: Mirandola (MO)
|
Inviato: Gio 08 Ago, 2013 9:04 am Oggetto: |
|
|
Non so se hai mai avuto occasione di metterci l'occhio dentro ai mirini delle due macchine: una è una bella e luminosa finestra sul mondo (quello della M3) l'altro è il buco di una serratura (quello della IIIF).
Se hai gli occhiali poi la scelta è quasi d'obbligo: M3.
Valuta poi che data l'età entrambi i mirino potrebbero avere problemi: pulizia, scollamento, cornicette (per la M3) per non parlare del telemetro che potrebbe essere disallineato, starato ecc, ecc..
I maghi di Genova (SamCa) ormai l'unico centro di assistenza per queste macchine sono sicuramente in grado di rimettere il tutto a posto, ma il costo della eventuale riparazione può essere anche il doppio rispetto al costo di acquisto. _________________ Un caro saluto
Edmondo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faber74 utente
Iscritto: 23 Ott 2011 Messaggi: 90
|
Inviato: Gio 08 Ago, 2013 9:21 am Oggetto: |
|
|
Avevo provato, anni fa, una leica IIIc in ottimo stato ma il mirino era allucinante
Fabrizio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faber74 utente
Iscritto: 23 Ott 2011 Messaggi: 90
|
Inviato: Lun 12 Ago, 2013 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Che valutazione hanno oggi?
Fabrizio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|