Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
stepp utente
Iscritto: 03 Nov 2012 Messaggi: 457
|
Inviato: Sab 03 Ago, 2013 2:08 pm Oggetto: Panoramic point |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Sab 03 Ago, 2013 2:40 pm Oggetto: |
|
|
Premetto che sono un principiante, detto ciò lo scatto mi piace, trasmette un'atmosfera di attesa minacciosa dello scatenarsi della natura. Unico appunto avrei fatto un passettino indietro, se possibile, per dare un minimo di aria al pannello panoramico che risulta proprio nel limite minimo dello scatto (nella parte sx quasi tagliato lo spigolo). Un'ultima cosa, mi sembra di notare dello sporco sull'obiettivo nella nuvola sopra le cime aguzze sullo sfondo. Località?
Ciao
Valentino _________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stepp utente
Iscritto: 03 Nov 2012 Messaggi: 457
|
Inviato: Sab 03 Ago, 2013 3:14 pm Oggetto: |
|
|
Valentino grazie per il passaggio,
per lo sporco hai ragione, quella macchietta mi era sfuggita (già posto rimedio sul RAW).
Per quanto riguarda lil pannello panoramico, al momento dello scatto avevo notato questo, ma ho optato per un inquadratura così stretta (probabilmente sbagliando) perché volevo far risaltare al massimo la foto sul pannello contrapposta alla visione reale e minacciosa del Brenta in quel momento.
Il posto è sopra Molveno, Rifugio Montanara, uno splendido balcone sul Gruppo del Brenta e quelle cime aguzze sono Gli Sfulmini con il Campanil Basso sulla sx (l'ultima guglia che vedi libera dalle nuvole).
Un saluto
Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Sab 03 Ago, 2013 4:51 pm Oggetto: |
|
|
Riconosco ormai dalla miniatura i tuoi bn molto densi e strutturati.
Ottima la scena, qualche dubbio sull'inquadratura. Gli angoli che toccano i margini per me non sono il massimo e forse saresti potuto risalire leggermente accorciando un po' il piede.
Hai notato la nuvola centrale che sembra il muso di un cagnolino? _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Sab 03 Ago, 2013 6:38 pm Oggetto: |
|
|
sembra che da un momento all'altro le nubi possano uscire dal frame.
confermo quanto scrive Massimo sulla faccia della nube centrale.
mi piace. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5763 Località: L'Aquila
|
Inviato: Sab 03 Ago, 2013 6:43 pm Oggetto: |
|
|
Immagine molto ben gestita sotto il profilo del B/N. Per il resto ti è già stato detto tutto da chi mi ha preceduto.  _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Sab 03 Ago, 2013 9:23 pm Oggetto: |
|
|
Lievemente stretta ai lati anche per me...resta una foto che mi attira molto non solo per il BN, ma per la distribuzione delle forme e sopratutto la relazione fra massa nuvolosa e pannello sottostante.
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Dom 04 Ago, 2013 7:38 am Oggetto: |
|
|
Concordo per i lati stretti, gran bel cielo, penso che abbia fatto qualche scatto senza bacheca.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stepp utente
Iscritto: 03 Nov 2012 Messaggi: 457
|
Inviato: Dom 04 Ago, 2013 8:10 am Oggetto: |
|
|
Max, Huncke, Wizard, Susanna, Roby, grazie per gli interventi sempre graditi.
Oggi (casualmente...) torno in quel posto e se non c'è la ressa che temo provo a farla più larga....
Si è vero sembra il muso di un barboncino
Roby, di foto senza la bacheca ne ho parecchie, ma non fatte quel giorno.
D'altronde beccare il Brenta con le nuvole così minacciose, d'estate non è difficile, anzi.....
Un saluto a tutti
Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|