Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
popoloni utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5046 Località: Cavriglia -> Milan
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Lun 24 Ott, 2005 2:43 pm Oggetto: Re: Nikkor museums |
|
|
mitico!!!!!!!!! quello cercavo
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Lun 24 Ott, 2005 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Altro domandone, qual'è il più apprezzato normale della storia nikkor? _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Lun 24 Ott, 2005 4:17 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | Altro domandone, qual'è il più apprezzato normale della storia nikkor? |
Universalmente il vecchio Nikkor 50 mm f2 H-C è riconosciuto come il miglior 50 mm mai prodotto da Nikon. Ma è vecchio e non è nemmno AI/AIS.
Tra quelli oggi in produzione (oppure non più in produzione ma reperibili anche nell'usato), direi che la medaglia d'oro va al 50 f1.4, in qualsiasi versione sia esso (AI, AI-s, AF, AF-D, tanto lo schema ottico è sempre lo stesso). A mio modestissimo parere, il migliore "normale" oggi disponibile per Nikon è il Nikkor AI-P 45 mm f2.8; ha il vantaggio di avere la CPU, quindi funziona anche con le fotocamere più recenti (e soprattutto con le reflex digitali) senza alcuna limitazione se non l'autofocus, di essere microscopico (è "lungo" solo 17 mm, al di fuori del corpo macchina) e di avere una resa spettacolare, come tutte le ottiche basate sullo schema Tessar classico.
Guarda poi che figurone che fa su una FM2n
Qui appare addirittura "lungo", perché ha su il paraluce a "tafanaro" (come si dice a Roma)... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2005 9:09 pm Oggetto: |
|
|
Hai un fiuto invidiabile celio, il normale lo affiencherei proprio a una fm2 o fm2n http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=37685
Ho dato un'occhiata in giro e il 50/1.4 mi aspira parecchio, in versione non autofocus che quotazioni buone si possono trovare in giro?
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2005 9:54 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | Hai un fiuto invidiabile celio, il normale lo affiencherei proprio a una fm2 o fm2n http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=37685
Ho dato un'occhiata in giro e il 50/1.4 mi aspira parecchio, in versione non autofocus che quotazioni buone si possono trovare in giro?
Salut |
Tre anni fa comprai un AIS a 250 euro e lo rivendetti alla stessa cifra. Pezzi di vetro e ferro che non svalutano. Otticamente è identico al moderno AF-D, ma la costruzione è molto più robusta. Il made in China degli ultimi si vede... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|