photo4u.it


canon 580 flash

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
alberto2244
utente


Iscritto: 02 Giu 2005
Messaggi: 378

MessaggioInviato: Sab 22 Ott, 2005 11:59 pm    Oggetto: canon 580 flash Rispondi con citazione

o cambiato il sigma e 500 super con il canon 580
a parte la costruzione meccanica e dei materiali ha delle caratteristiche diverse es.. 24/105 e poi da non sottovalutare tiene conto del fattore moltiplicazione del sensore digit . e poi la temperatura del colore e piu reale il sigma a mio parere era molto fredda il motore zoom rumoroso .. sul 580 non si sente, e vero che costa il doppio ma si vede
qualcuno lo conosce meglio, sapendomi di come si usa il 580 in modalità slave senza trasmettitore di segnale ma con il flash incorporato dalla fotocamera
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
brunetti77
nuovo utente


Iscritto: 15 Set 2005
Messaggi: 46
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 23 Ott, 2005 12:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao non possiedo nessuno dei due flash, ma dovendone comprare uno dei due mi sono informato.
Leggendo i vari post ho scoperto che il 580 non ha questa caratteristica!

Ciao

_________________
Eos500. Eos 20D. Ef-s 18-55mm f3.5-5.6. Ef 28-80mm f3.5-5.6. Ef 80-200mm f4.5-5.6 III.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Dom 23 Ott, 2005 6:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

se pensi che le poche e specifiche caratteristiche in piu' che ha rispetto al sigma ti possano servire, hai fatto bene a spendere i soldi in piu', ma penso che non sia così, visto la domanda,altrimenti meglio sarebbe stato comprarti un altro sigma per cominciare ad avere un parco luci e come ti è stato detto sopra non ha la possibilità di scattare con servocellula come invece è possibile con il sigma ma solo in wifi! Wink
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alberto2244
utente


Iscritto: 02 Giu 2005
Messaggi: 378

MessaggioInviato: Dom 23 Ott, 2005 2:59 pm    Oggetto: flash 580 Rispondi con citazione

secondo me le specifiche non sono poche Wink
è vero che non funziona in modo slave con flash incorpopato della fotocamera ma la funzione slave del sigma è in manuale,(regolazione della distanza, della potenza e della apertura e dello zoom..........)provare per credere Ok! Non ci siamo dovendo fare tentativi prima di avere l'effetto desiderato. a questo punto non mi sembra adatto alle mie esigenza.
credo che il 580 accoppiato al trasmettitore, sia migliore, ciao Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
TodboT
utente attivo


Iscritto: 12 Set 2005
Messaggi: 1005
Località: Valtellina

MessaggioInviato: Dom 23 Ott, 2005 3:13 pm    Oggetto: Re: canon 580 flash Rispondi con citazione

A parer mio la questione gira tutta intorano a:
alberto2244 ha scritto:
il canon 580 tiene conto del fattore moltiplicazione del sensore digit . e poi la temperatura del colore e piu reale il sigma a mio parere era molto fredda il motore zoom rumoroso
Mmmmm
_________________
Canon EOS 5d MK II - EF 17-40mm f/4L USM - EF 24-105mm f/4L IS USM
- EF 70-200mm f/4L USM - EF 85mm f/1.8 USM - kenko 1,4x - flash Speedlite 580EX II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alberto2244
utente


Iscritto: 02 Giu 2005
Messaggi: 378

MessaggioInviato: Dom 23 Ott, 2005 3:19 pm    Oggetto: Re: canon 580 flash Rispondi con citazione

a : cosa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
TodboT
utente attivo


Iscritto: 12 Set 2005
Messaggi: 1005
Località: Valtellina

MessaggioInviato: Dom 23 Ott, 2005 4:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1) al fattore di moltiplicazione e la capacità di adattarsi del flash e a quanto conta Surprised
2) la temperatura colore (è questo conta) Very Happy
3) la rumorosità (io non la sottovaluterei) Sonno
4) la robustezza e l'impressione al tatto Boh?

_________________
Canon EOS 5d MK II - EF 17-40mm f/4L USM - EF 24-105mm f/4L IS USM
- EF 70-200mm f/4L USM - EF 85mm f/1.8 USM - kenko 1,4x - flash Speedlite 580EX II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Franco Costa
utente attivo


Iscritto: 03 Set 2004
Messaggi: 1790
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 23 Ott, 2005 4:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io lo possiedo Ma non o conosco molto bene, ho scattato pochissime foto con questo flash fammi sapere le tue impressioni in base agli scatti e, soprattutto posta qualche foto, il 580, non è mica poi così blasonato, sarà per il prezzo?
_________________
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. ( Ansel Adams)
Canon Eos 7D Bg E7_ EF-S 17-55 IS USM F/2.8_EF 50mm f/1.4_EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS_Speedlite 580EX _MT-24ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alberto2244
utente


Iscritto: 02 Giu 2005
Messaggi: 378

MessaggioInviato: Lun 24 Ott, 2005 12:29 am    Oggetto: canon580 Rispondi con citazione

ok .allora c'è qualcuno che la pensa come mè. ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
alberto2244
utente


Iscritto: 02 Giu 2005
Messaggi: 378

MessaggioInviato: Lun 24 Ott, 2005 12:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

) al fattore di moltiplicazione e la capacità di adattarsi del flash e a quanto conta.
conta che se usi un obiettivo da 15mm con eos 20, fatt. di motiplicazione 1.6 te lo copre invece di vignettare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
TodboT
utente attivo


Iscritto: 12 Set 2005
Messaggi: 1005
Località: Valtellina

MessaggioInviato: Lun 24 Ott, 2005 9:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa, ma l'adattamento del flesh non è la capacità di adattarsi alla focale equivalente maggiore rispeto ad una 35?
mi spiego.
se scatto con la 20d a 70mm ho un 112 equivalente.
Se il flesh si adatta al sensore digitale, la parabola motorizzata si sposta su 105 ed io ho, nel caso del 580ex, un potenza di NG 58 (pechè è a 105mm), se il flesh non ha la capacità di adattarsi ai sensori digitali, la parabola si posiziona su 70, coprendomi un'area ben più anmpia di quella necessaria, ma con un lampo che arriva meno distante (es. NG 40)
Nel caso del 15mm, il flash si posiziona sul 24mm, che è l'apertura minima e mi copre comunque tutta l'area. (15mm x 1,6 =24mm)

Io la sapevo così Very Happy

_________________
Canon EOS 5d MK II - EF 17-40mm f/4L USM - EF 24-105mm f/4L IS USM
- EF 70-200mm f/4L USM - EF 85mm f/1.8 USM - kenko 1,4x - flash Speedlite 580EX II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alberto2244
utente


Iscritto: 02 Giu 2005
Messaggi: 378

MessaggioInviato: Mar 25 Ott, 2005 7:26 pm    Oggetto: 580 Rispondi con citazione

non so se questo calcolo lo faccia automaticamente, credo di si, altrimenti perche mettere trà le caratteristiche tecniche questo?
non c'è niente al riguardo che spiegi il concetto che dici tu ,
comunque col flash sigma obiettivo a 18mm non copriva vignettava in modo vistoso(il flash sigma copre da 28/105)ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Franco Costa
utente attivo


Iscritto: 03 Set 2004
Messaggi: 1790
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 25 Ott, 2005 7:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TodboT ha scritto:
Scusa, ma l'adattamento del flesh non è la capacità di adattarsi alla focale equivalente maggiore rispeto ad una 35?
mi spiego.
se scatto con la 20d a 70mm ho un 112 equivalente.
Se il flesh si adatta al sensore digitale, la parabola motorizzata si sposta su 105 ed io ho, nel caso del 580ex, un potenza di NG 58 (pechè è a 105mm), se il flesh non ha la capacità di adattarsi ai sensori digitali, la parabola si posiziona su 70, coprendomi un'area ben più anmpia di quella necessaria, ma con un lampo che arriva meno distante (es. NG 40)
Nel caso del 15mm, il flash si posiziona sul 24mm, che è l'apertura minima e mi copre comunque tutta l'area. (15mm x 1,6 =24mm)

Io la sapevo così Very Happy


credo che tu abbia ragine, non penso che il 580 abbia la capacità di prevdere un crop.

_________________
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. ( Ansel Adams)
Canon Eos 7D Bg E7_ EF-S 17-55 IS USM F/2.8_EF 50mm f/1.4_EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS_Speedlite 580EX _MT-24ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alberto2244
utente


Iscritto: 02 Giu 2005
Messaggi: 378

MessaggioInviato: Mer 26 Ott, 2005 8:21 pm    Oggetto: flash canon 580 Rispondi con citazione

c'è la funzione attivabile o no nel funzioni personalizzate (csn 11)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Franco Costa
utente attivo


Iscritto: 03 Set 2004
Messaggi: 1790
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 26 Ott, 2005 8:38 pm    Oggetto: Re: flash canon 580 Rispondi con citazione

alberto2244 ha scritto:
c'è la funzione attivabile o no nel funzioni personalizzate (csn 11)


è un affermazione o una domanda?

_________________
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. ( Ansel Adams)
Canon Eos 7D Bg E7_ EF-S 17-55 IS USM F/2.8_EF 50mm f/1.4_EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS_Speedlite 580EX _MT-24ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alberto2244
utente


Iscritto: 02 Giu 2005
Messaggi: 378

MessaggioInviato: Mer 26 Ott, 2005 9:01 pm    Oggetto: Re: flash canon 580 Rispondi con citazione

èuna conferma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Franco Costa
utente attivo


Iscritto: 03 Set 2004
Messaggi: 1790
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 27 Ott, 2005 6:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io sono poco pratico, mah! ho provato a dare la funzione 11 sul flash e comunque ne display viene visualizzato sempre e solo 40, 35, 28, 24, con 17-40, è normale?
_________________
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. ( Ansel Adams)
Canon Eos 7D Bg E7_ EF-S 17-55 IS USM F/2.8_EF 50mm f/1.4_EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS_Speedlite 580EX _MT-24ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alberto2244
utente


Iscritto: 02 Giu 2005
Messaggi: 378

MessaggioInviato: Gio 27 Ott, 2005 7:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si lui indica la focale del obiettivo ma tiene conto del fattore di moltiplicazione .
per esempio col precedente flash sigma che copre 28/105 con l'biettivo a 18mm mi vignettava mentre con il 580 è tutto ok, non credo che sia solamente per la copertura grandangolare più vasta 24/105 ma piuttosto per la possibilità di dialogare con fotocamera/sensore il fattore di moltiplicazione.
quando la funzione è attiva si vede un rettangolo in alto a dstra.
spero di esmi spiegato. ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Ven 28 Ott, 2005 9:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' assolutamente vero che il 580ex (come il nuovo 430ex) supporta il fattore crop sulle digitali che supportano E-TTL II (es. 20D ma non 300D, 10D ecc.). In questo modo la luce non viene 'sprecata' fuori da campo inquadrato. Questo accade invece con i 550EX, 420EX e in generale con le fotocamere che supportano solo l'E-TTL, indipendentemente dal flash impiegato.

Citazione:
col precedente flash sigma che copre 28/105 con l'biettivo a 18mm mi vignettava mentre con il 580 è tutto ok, non credo che sia solamente per la copertura grandangolare più vasta 24/105 ma piuttosto per la possibilità di dialogare con fotocamera/sensore il fattore di moltiplicazione

Questo è falso. Se ci pensi un attimo, quando il flash tiene conto del fattore di moltiplicazione lo fa solo per concentrare la luce su un'area più ridotta di quella che risulterebbe inquadrata da una full-frame! Ad es. se sulla 20D hai un 35mm è 'inutile' illuminare un'area pari a quella che lo stesso obiettivo inquadrerebbe su una FF. E' più proficuo (x risparmiare le batterie e in caso serva tutta la potenza disponibile) portare la parabola zoom a 50mm avvicinandosi ai 56mm equiv. Secondo questo principio in teoria si può solo vignettare di più, non di meno!
Se il Sigma vignetta (non lo conosco) lo fa perché la sua parabola non è un granché: guardando il confronto di un sacco di flash (attempati x la verità) ho visto che sono in molti ad aver difficoltà a coprire i 28mm, alcuni non coprono decentemente manco i 35mm!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi