photo4u.it


Etna - Crateri Silvestri
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Ven 21 Ott, 2005 6:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bo sarà ma a me sembra proprio una bella foto e basta difetti non ne vedo anche perchè non sarei stato capace di fare meglio.
L'inquadratura è ricercata con maestria, senza trascurare gli equilibri tra i vari elementi, il suolo e le nuvole. L'illuminazione perfetta, la luce bellissima e l'esposizione precisa non lasciano spazio ad aree illeggibili. La resa cromatica, il contrasto, la saturazione, i colori le sfumature, le tonalità arricchiscono talmente l'immagine sembrando dipinti e non ripresi.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
argentique
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2005
Messaggi: 2100
Località: France - Lione

MessaggioInviato: Ven 21 Ott, 2005 8:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
Non vi capisco, ragazzi, non vi capisco: più di nove foto su dieci che vengon postate qui dite che son belle; le guardate e dite:"bella!".
Vi emozionano, l'orizzonte è il bolla, i colori sono saturi, c'è il tramonto, sono nitide etc.
Vi chiedo, sul serio, ma in tono del tutto amichevole: a voi interessa di imparare ancora qualcosa di fotografia o siete già bell'e contenti così?
E se vi interessa quale percorso vedete possibile dopo tutti questi "bella!"?.
Con simpatia, ciao a tutti, Claudio.


Ciao Claudio,

se hai letto quelcuno dei miei precedenti interventi sai che sono d'accordo con te.
Visto che questo sito "pullula" di neofiti amanti della fotografia penso che tu sia la persona giusta per fornire il classico punto di appoggio di Archimede...cosa ci consigli? Certi commenti sono impossibili senza punti di riferimento solidi. Sto appena imparando a dominare il mio strumento di cattura...e' forse giunto il tempo...

_________________
Argentique.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
serdor1
utente


Iscritto: 04 Lug 2005
Messaggi: 300

MessaggioInviato: Ven 21 Ott, 2005 10:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella colori morbidi e delicati.
_________________
Sergio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
cybermac78
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2004
Messaggi: 2868
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Sab 22 Ott, 2005 9:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora per restare in argomento dei commenti costruttivi.... DAVVERO BELLA! Very Happy
splendida cromia, eccellente dettaglio, e ottima composizione, con delle diagonali molto attraenti: la collina in basso a sx e subito dopo al centro le tre colline sempre da sx a dx dalla più grande alla più piccola, con la nuvola sopra che è davvero una chicca: spezza la cromia e le diagonali descritte sopra. bravissimo!!! Ok! Ok!

_________________
Hamish "Salve fratelli!" Bud Spencer "Glielo hai detto tu che siamo fratelli?" Hamish "E' il signore che vi manda!"Bud Spencer "No, passavamo di qui per caso!"
BLOG E GALLERIA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Dom 23 Ott, 2005 10:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' vero, spesso molte foto mediocri vengono premiate con tante approvazioni.
Non mi sembra che questo sia uno di que casi.
Proviamo ad analizzare la foto.

Tecnicamente:
Esposizione ben realizzata, nessuna zona bruciata o sottoesposta.
Tutta la foto risulta godibile.
Non ci sono parti fuori fuoco.
Ottima nitidezza e leggibiltà.

Compositivamente:
Buona la scelta di inserire la diagonale nell'angolo in basso a sinista, che conferisce dinamicicà e guida lo sguardo alla lettura dell'immagine.
Ottima la contrapposizione cromatica tra l'ocra bruciato dei crateri, il verde della macchia e le nuvole che calano dall'alto. Nessuno degli elementi sovrasta l'altro e tutti contribuiscono, ognuno per sua parte, all'immagine.

Espressivamente:
Non è un paesaggio drammatico, ma riesce ad esprimere compiutamente una manifestazione naturale senza scadere nei facili sentimentalismi delle classiche eruzione sfavillanti con lapilli e lava che eruttano ed esplodono.
Racconta e descrive, in modo molto efficace, senza scadere nella classica cartolina, l'aspetto normale del vulcano in un momento di quiete. Ma ci fa conprendere come una natura apparentemente quieta e amichevole si puo trasformare improvvisamente in una esplosione di furia distruttiva.

In conclusione:
U'immagine compiutamente completa con pochi elementi compositivi ben composti e ben realizzata e che racconta in modo semplice e chiaro, senza banalità, senza ricorrere a trucchi emotivamente appaganti e senza scadere nel didascalico e nel gia visto un'aspetto naturale.

Magari qualcuno avrebbe preferito un'immagine sporca, sfocata, storta e indistinta, senza capo ne coda, preferibilmente in BN, all'interno della quale potere leggere e immaginare ciò che vuole senza sentirsi vincolato a quello che la foto racconta.
Questa però non sarebbe fotografia, ma solo uno sterile esercizio psichiatrico utile a pscicanalizzare i desideri inconsci di chi osserva e che nulla ha a che vedere con un'immagine come questa.


Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Lun 24 Ott, 2005 7:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Penso, leggendo quel che scrive, bene, Maud, che ciò che si vuole da una fotografia possa essere questo.
Credo che già arrivare ad un commento come il suo, possa essere un buon approdo.
C'è un ma, l'ultimo capoverso, in quel capoverso viene forse rifiutata TUTTA la fotografia d'arte, TUTTI i grandi fotografi della storia dell'arte fotografica.
Penso però che ci si possa accontentare e come ho scritto, questa foto è una buona foto, ma non solo e non principalmente per quel che dice Maud.

Argentique chiede un consiglio, gli do un parere, che è meno impegnativo.
Vada a vedere mostre di fotografia di alta qualità, tante, il più possibile, guardi libri di foto, dei grandi maestri, li guardi e li riguardi, so che Argentique possiede la sensibilità sufficiente per capire.
Ciao, Claudio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi