photo4u.it


Tokina 12-24
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
doki
utente


Iscritto: 01 Mgg 2005
Messaggi: 58

MessaggioInviato: Ven 21 Ott, 2005 10:07 pm    Oggetto: Tokina 12-24 Rispondi con citazione

Salve a tutti, da queste parti sono nuovo perciò vi chiedo di scusare la mia ignoranza in fatto di forum e del relativo linguaggio, io avrei bisogno di informazioni riguardo il Tokina 12-24, se qualcuno lo usa o l'ha provato mi farebbe un grande piacere se mi desse qualche info in merito.
Grazie.

Doriano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 21 Ott, 2005 10:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se fai qualche ricerca dovresti trovare un po' di informazioni a riguardo. Io ti posso dire che ce l'ho da luglio e ne sono molto soddisfatto.

Se hai domande specifiche... sono qui. Wink

Ciao

PS: Benvenuto! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
doki
utente


Iscritto: 01 Mgg 2005
Messaggi: 58

MessaggioInviato: Ven 21 Ott, 2005 10:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie del benvenuto e della risposta così veloce, in particolare vorrei sapere se ha problemi evidenti in merito a distorsione, cromatismo ecc. è vero che non ha un costo eccessivo ma prima di spendere dei soldi... avrei pensato anche al sigma ma siccome ho avuto un guaio qualche mese fa ora non mi fido ad acquistarne un altro, vabbè comunque questo è un problema mio (purtroppo).
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
michele
nuovo utente


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 22
Località: Pesaro

MessaggioInviato: Dom 23 Ott, 2005 10:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un buonissimo obiettivo. C'è l'ho dai primi di settembre e mi piace un sacco.
Ero indeciso tra questo o il sigma, poi ho trovato questo sito http://www.nikon-foto.de/templates/stuff/test/tokina_sigma_12-24.html
La differenza è imbarazzante!!!

_________________
Canon EOS 50E | Canon 10D
Tokina 12/24 f4 | Canon 50 f1.8
Canon 35 f2.0 | Canon 85 f1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Dom 23 Ott, 2005 12:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Doki e benvenuto, insieme al canon è uno dei migliori obiettivi per sensori a formato ridotto in circolazione. Si è parlato molto nelle ultime settimane di questo obiettivo con na ricerca troverai molti pareri interessanti.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
padrino
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 616

MessaggioInviato: Dom 23 Ott, 2005 1:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci credete che ogni tanto mi viene il dubbio che questo cavolo di Tokina sia il Nikon 12-24 f4???

Cioè, il contrario... Che Nikon si faccia costruire da Tokina quest'ottica??? Come succede con la Minolta, le cui ottiche, spesso, sono Tamron...

E', ovviamente, solo un pensiero... Smile

_________________
www.viomic.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Soleoscuro
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2005
Messaggi: 977
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 23 Ott, 2005 1:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le ottiche minolta-tamron sono solo l'11-18, il 17-35, il 28-75, e il 18-200.
Dire che le ottiche minolta siano "spesso" tamron mi sembra un pò azzardato...
Vabbè, come dire che l'af della 7d è cosi scarso da costringere ad usare il Mf nei matrimoni del resto... Very Happy

_________________
Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
padrino
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 616

MessaggioInviato: Dom 23 Ott, 2005 2:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Soleoscuro, ancora che insisti che l'AF della 7D è ai livello di D100 (anzi, hai detto della serie D2) o della 20D????

Che Ti devo dire... Hai la 7D miracolata!!!! Very Happy

_________________
www.viomic.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luix90
nuovo utente


Iscritto: 23 Ott 2005
Messaggi: 1

MessaggioInviato: Dom 23 Ott, 2005 3:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Solescuro,
questa macchina ha un'ottima ergonomia,mirino luminosissimo e ottima qualità del file, poi il monitor 2.5" è un televisore.

Se ti interessa la sto per mettere in vendita, ho queste cose che hanno ancora più di 2 anni di garanzia italiana ROSSI !

Minolta Dynax 7D + Impugnatura
1 Batteria + Pacco x pile AA
AF 17-35 2.8-4 D
AF 28-75 2.8 D
AF 80-200 2.8 HS APO G Bianco (una belva !!)
Flash 5600HS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Soleoscuro
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2005
Messaggi: 977
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 23 Ott, 2005 5:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Padrino, l'af della 7 è senz'altro superiore a quello di D100 ed F100, e con le ottiche ssm è pari a quello di D2x; certo se poi tu la 7d l 'hai provata con ottiche buie -io la uso, la 7, con ottiche f2,8, che permettono ai sensori af di lavorare al massimo delle loro possibilità-, o se ne hai provato un esemplare difettoso non so che farci; o forse saranno difettose le nikon che ho provato io; io con la 7 non faccio (solo) matrimoni, ma anche foto che mettono l'af leggermente più alla frusta, nautica kart moto calcio e tennis tra le altre, immagini che realizzo senza problemi con fuoco sempre perfetto e senza neanche necessità di disattivare la priorità alla messa a fuoco.
Appena fatto un interessantissimo test; 70-200 2,8+dupli 2x+dupli 1,7=680 mm f9,5; bhe inquadrando da 2 metri un soggetto illuminato da una lampada da tavolo fluorescente da 9 watt -lettura a 100 iso f 2,8 1/13-, l'af funziona ancora, anche se non con il sensore centrale ma solo con i laterali; vuoi provarci con le nikon...? Perciò scusami, ma davvero mi chiedo COME sia possibile avere problemi nella fotografia di matrimonio con un af simile!
Per Luix 90; grazie dell'offerta, ma per ora mi accontento di una 5d con 11-18, in attesa di 8d o 9d...Però l'80-200...ti farò sapere eventualmente, ciao.

_________________
Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56


Ultima modifica effettuata da Soleoscuro il Dom 23 Ott, 2005 5:26 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
madmat
utente


Iscritto: 06 Ott 2005
Messaggi: 56
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 23 Ott, 2005 5:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anche io sono felice possessore del suddetto obiettivo! Mandrillo

la resa è veramente elevata, il rapporto qualità/prezzo pure; costruttivamente è ben realizzato ed il peso è importante (570gr) ma è un peso piacevole per i più tradizionalisti.

se ti interessa puoi trovare il confronto con i suoi rivali nel numero di Ottobre di FotoCULT. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
padrino
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 616

MessaggioInviato: Dom 23 Ott, 2005 5:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io non so che dirTi Soleoscuro... O TU hai provato Nikon con problemi, o Io Minolta con problemi!!!!

Se ci sono difficoltà nei matrimoni, immagino in ciò che scatti Tu, dove la messa a fuoco viene messa alla frusta!!! Non so...

Mi dispiace, cmq... dimmi D100, ma D2x proprio no (a dire il vero, neanche F100)...Io l'ho provata con ottiche come l'80-200 f2.8, il 17-35 f2.8-4 e il 28-75 f2.8... Saranno Tamron, però insomma...

Cmq, l'importante, e dico sul serio, che Tu sia soddisfatto della tua attrezzatura come Io della mia... Non amo essere di parte, e parlo solo per esperienza personale, magari troppo riduttiva, sicuramente, però credo che, anche se per poco, la differenza l'avrei dovuta notare... Non so...

Cmq lode a Minolta, ma più per la 5D che per la 7D!! Smile

_________________
www.viomic.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Soleoscuro
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2005
Messaggi: 977
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 23 Ott, 2005 8:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Padrino scusa, chiudiamo questa sterile polemica...Tu resta convinto delle Tue idee, io delle mie..
Non so che dirTi, evidentemente i miei sigma saranno più veloci dell'80-200 2,8 (minolta, mi par di capire) e dei tamron-minolta che Tu hai citato...
Sinceramente non ho avuto modo di provare la velocità af dell'80-200 minolta non ssm (Ti è chiara la differenza con l'ssm, che ho citato a proposito del confronto con d2x?), nè dei tamron-minolta in questione, ma l'80-200 ssm l'ho provato si, ed è un missile, sicuramente al livello dei concorrenti nikon e canon in fatto di velocità!
Però scusa, a me continua a far sorridere l'idea di un af minolta che dia "difficolta" nei matrimoni e non ne dia, ad esempio, con imbarcazioni che ti si avvicinano a 50 nodi fino a 10-15 metri di distanza...
Certo, può essere che l'af della 7d sia meno valido di quello della 7 analogica, magari lo specchio reflex più piccolo ha create qualche limite a questo proposito chissà, ma ne dubito, dato che nelle mie prese di contatto con le "D" minolta non ho avuto questa sensazione...Tra una decina di giorni potrò essere più preciso.

_________________
Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Dom 23 Ott, 2005 8:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

x padrino e Soleoscuro Off Topic
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
padrino
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 616

MessaggioInviato: Dom 23 Ott, 2005 11:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Chiedo scusa per l'OT... Chiedo scusa a Soleoscuro... Volevo solamente assicurare che non volevo offenderTi o dire che sei in cattiva fede, ma ti assicuro che questa è la mia esperienza... Tutto qui!!!

Per torna in topic... Ma quanto costa il Tokina 12-24 e dove si può acquistare?? A Roma non riesco a trovarlo... I grandi rivenditori non lo vendono per la scarsa rete di assistenza Tokina... Mah

_________________
www.viomic.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 23 Ott, 2005 11:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

padrino ha scritto:
Per torna in topic... Ma quanto costa il Tokina 12-24 e dove si può acquistare?? A Roma non riesco a trovarlo... I grandi rivenditori non lo vendono per la scarsa rete di assistenza Tokina... Mah

Da Italsystem ce l'hanno. Viene 450 e rotti euro.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
padrino
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 616

MessaggioInviato: Lun 24 Ott, 2005 7:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti ringrazio Balza... Solamente che, pur pagando qualcosa in più, preferisco sempre acquistare in negozio... Preferisco toccare e provare... Smile

Cmq, grazie mille per l'informazione!!! Ok!

_________________
www.viomic.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
padrino
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 616

MessaggioInviato: Lun 24 Ott, 2005 9:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Chiedo scusa... Ma la Tokina nn ha assistenza in Italia???
_________________
www.viomic.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
doki
utente


Iscritto: 01 Mgg 2005
Messaggi: 58

MessaggioInviato: Gio 27 Ott, 2005 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao a tutti, cosa posso dire ragazzi vi ringrazio tutti, non appena l'avrò provato vi farò sapere, di nuovo grazie a tutti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
padrino
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 616

MessaggioInviato: Gio 27 Ott, 2005 9:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uff... Ma non mi risponde nessuno? Nessuno sa se c'è garanzia TOkina in Italia??? Se mi si sfascia un'ottica Tokina dove la devo mandare?
_________________
www.viomic.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi