Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 12 Lug, 2013 9:31 am Oggetto: |
|
|
ottima cattura
ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 12 Lug, 2013 9:25 pm Oggetto: |
|
|
Magari sbaglio ma ci vedo un leggero micromosso sulla parte alta dell'addome. Bella la composizione e un po di invidia per un soggetto che ancora non mi è capitato di trovare!
Un saluto, Max _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22105
|
Inviato: Sab 13 Lug, 2013 10:21 am Oggetto: |
|
|
soggetto mai incontrato....ottima ripresa secondo me, buon dettaglio e belle cromie...per la composizione, a gusto personale l'avrei posizionata un po più in basso dandogli un po più di aria sopra...complimenti una bella foto
ciao Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Sab 13 Lug, 2013 10:45 am Oggetto: |
|
|
Premetto che la foto mi piace, trovo anche io un lieve micromosso sulla zona alta dell'addome. Come mai iso 1250?
Alla prossima.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Sab 13 Lug, 2013 9:05 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, un soggetto molto ambito...ritratto bene, bravo, probabilmente non cè del mosso...ovvero non ci scommetterei, sembrerebbe mostrare un dettaglio non tagliente, ma nonostante questo la piccola mantide risulta ben deficita, solo un poco morbida...io ipotizzo un effetto dato dagli iso alti, però devo anche dire che ad agosto scorso ho avuto tutto il tempo per ritrarre un soggetto simile, senza vento e molto paziente...io non sò perchè ma nonostante tutto il dettaglio non è tagliente...un caso davvero strano...non cè un file come mi auspicavo, sembra che sia di velluto...morbida...tantè che non l'ho mai mostrata....forse una situazione simile...però, come detto, una foto piacevole...bravo. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
Inviato: Dom 14 Lug, 2013 6:50 am Oggetto: |
|
|
pocck ha scritto: | Ciao, un soggetto molto ambito...ritratto bene, bravo, probabilmente non cè del mosso...ovvero non ci scommetterei, sembrerebbe mostrare un dettaglio non tagliente, ma nonostante questo la piccola mantide risulta ben deficita, solo un poco morbida...io ipotizzo un effetto dato dagli iso alti, però devo anche dire che ad agosto scorso ho avuto tutto il tempo per ritrarre un soggetto simile, senza vento e molto paziente...io non sò perchè ma nonostante tutto il dettaglio non è tagliente...un caso davvero strano...non cè un file come mi auspicavo, sembra che sia di velluto...morbida...tantè che non l'ho mai mostrata....forse una situazione simile...però, come detto, una foto piacevole...bravo. |
Grazie Stefano, è anche probabile che sia stato il duplicatore kenko 2x montanto sul 200 macro a togliere un pò di qualità. _________________ https://www.facebook.com/LuigiChiriacoPhotography/
https://www.instagram.com/luigichiriaco/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Dom 14 Lug, 2013 8:07 pm Oggetto: |
|
|
Luigi Chiriaco ha scritto: | Grazie Stefano, è anche probabile che sia stato il duplicatore kenko 2x montanto sul 200 macro a togliere un pò di qualità. |
In un Forum dedicato alla fotografia naturalistica il responsabile, stesso nome del forum, tempo fa aveva fatto delle prove con il moltiplicatore Canon 2x ed aveva avuto delle leggere perdite di definizione d'immagine.
Non ne aveva riscontrate o erano impercettibili con il 1,4x.
Riguardo al valore iso il vento ci obbliga talvolta a scelte poco desiderate.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Dom 14 Lug, 2013 8:56 pm Oggetto: |
|
|
Vero...oltretutto il moltiplicatore non si comporta sempre alla stessa maniera con qualsiasi ottica e fotocamera...io personalmente il 2x, in special modo su un Sigma EX 2.8 200mm che uso per ritratti, con full frame, è incredibilmente deleterio...sembra di scattare con un foglio di lexan davanti all'ottica...invece sul 90mm e reflex con sensore APSC si comporta benino...io consiglio sempre di aspettare una giornasta di pioggia e passarla in casa con un cavalletto ed una riga da disegno a 45° perfetta per le prove di PDC e definizione....si fanno delle preziose scoperte...guardando tra i millimetri stampati sulla stessa...ciao. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|