 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Hotz utente
Iscritto: 09 Lug 2013 Messaggi: 54
|
Inviato: Mar 09 Lug, 2013 4:13 pm Oggetto: Dilemma Olympus o Panasonic |
|
|
Ciao a tutti,
ormai sono un po stanco di portarmi dietro il peso della reflex con tutti i suoi accessori, per cui ho pensato di passare al micro 4/3, ma qui sorge un grande dilemma per me, ma grande grande, perchè non riesco proprio a decidermi quale delle due prendere.
La prima non ha quello che ha la seconda e viceversa.
Vi elenco le macchinette che più mi interessano.
1-Panasonic GX1
2-Olympus E-PL3
3-Olympus E-P3 (ma è difficile da trovare)
Mi sono deciso per queste per un semplice motivo, hanno la ghiera per le varie regolazioni manuali.
La Panasonic in primis mi interessa per la qualità di costruzione ed in generale per la robustezza, quello che invece mi piace meno è che non ha la stabilizzazione sul sensore, però penso di riuscire a farne a meno, l' ottica che vorrei utilizzare con questa è un 14-42 X che è un ois, ed eventualmente anche un ottica grandangolare fissa, dove la stabilizzazione non è fondamentale.
La E-PL3 per le funzioni avanzate, ed anche li per la qualità generale, si trova a poco più di 300 euro con il kit 14-42/40-150. Prezzo sicuramente alettante. Li mi piace il sistema stab. sul sensore, utile se voglio usare gli altri obiettivi MF delle diverse altre marche che ho.
La E-P3 sarebbe il top, ma purtroppo un po costosa, anche da usata, in più difficile da trovare.
Che dite, mi date una mano a scegliere?
Mi piacerebbe avere anche delle testimonianze personali di chi ha queste macchinette, positive e negative. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessio60 utente
Iscritto: 01 Ago 2010 Messaggi: 483 Località: provincia di Modena
|
Inviato: Mar 09 Lug, 2013 5:40 pm Oggetto: |
|
|
ho la gx1 e ho avuto la ep3 e sono entrambe ottime, però ti consiglio di valutare la epl5 che è nella stessa fascia di prezzo delle altre 2 ma dispone di un sensore migliore nella gamma dinamica e nell'uso ad alti iso,
se proprio devo esprimere un parere sulle 2 papabili ti dico che l'autofocus della gx1 funziona meglio di quello della ep3 che però produce dei jpg migliori della gx1, scattando in raw e con un po di lavoro i risultati sono comunque molto buoni
saluti Alessio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hotz utente
Iscritto: 09 Lug 2013 Messaggi: 54
|
Inviato: Mar 09 Lug, 2013 8:13 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per la risposta.
Quindi per quanto ho capito, la qualità delle immagini con la E-P3 sono comunque migliori, ed è questo penso il fattore più interessante.
Se l' autofocus è un po più lento, penso che nel caso mio non sia grave, visto che a me piace fotografare i paesaggi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|