 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Sab 29 Giu, 2013 8:36 pm Oggetto: H.C. Bresson... ancora!!! |
|
|
...Ma io non mi stanco mai di parlare di questo fotografo. Ecco che ho provato a aprire una discussione nel blog della biblioteca dei comuni di Sinalunga, Torrita di Siena e Trequanda.
Iscriversi non costa nulla e ci sono ottime possibilità di aprire discussioni molto molto interessanti come questa.
Ecco il link del blogpost HCB:
http://www.biblioato.it/index.php/it/blog/entry/hcb.html _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Ven 05 Lug, 2013 11:42 am Oggetto: |
|
|
Nei dialoghi si è messo a confronto, l'autore e "quel tipo di fotografia", con la gioventù bruciata digitalfotografica.
La Fotografia è un'arte giovane, in confronto alla pittura ad esempio non c'è paragone, questo mi fa pensare che l'evoluzione fotografica, sia tecnologica che di visione, è ancora agli albori.
I maestri vanno guardati e capiti per aumentare il proprio bagaglio fotoculturale, ma il tempo passa inesorabilmente e le cose cambiano allo stesso modo, come dire che anche il "mezzo" come pure il "pensiero", hanno una loro strada segnata dal tempo che scorre.
Ecco nuove macchine, ecco nuove visioni, ma non è questo il punto.
Se la Foto non c'è, è inutile chiacchierare, se la Foto c'è, non ha importanza il mezzo usato. _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Sab 06 Lug, 2013 8:37 am Oggetto: |
|
|
Vero, non capisco perché la discussione abbia preso quella piega. Forse gli iscritti al blog non hanno ancora una visione della fotografia manco amatoriale. Allora ecco i soliti discorsi: era meglio quando si stava peggio ecc. ecc.
La fotografia è giovane, ma è nata in un periodo in cui la scolarizzazione di massa ha iniziato a emergere e il livello culturale generale si è innalzato enormemente! Molti fotografi agli inizi erano persone altolocate: Giovanni Verga era uno di quelli!!! E' chiaro che l'evoluzione è stata esplosiva. Mi sto rendendo conto che allo stesso "risultato" ci sono arrivate diverse scuole, anche senza contaminazioni reciproche. Ritengo che il fatto che la fotografia sia giovane, né fa da alibi, né generi nessun tipo di "inferiorità" (termine non propriamente azzeccato, ma non saprei così su due piedi...) nei confronti della pittura: ormai da tempo sono solo diverse.
Adesso mi pare che con internet siamo tutti molto più contaminati e spesso capita che alcune cose del passato catturano ancora e l'evoluzione prende pieghe diverse. Tuttavia ricordare ogni tanto i grandi e fermarsi per un pensiero, penso che faccia piuttosto bene.
Mauroq ha scritto: | ...
Se la Foto non c'è, è inutile chiacchierare, se la Foto c'è, non ha importanza il mezzo usato. |
Questa francamente non la riesco a cogliere fino in fondo... Se l'ho ben capita, la condivido. Il mezzo è solo un mezzo per arrivare allo scopo e più semplicemente ci si arriva e meglio è, direi. Tuttavia qualcuno si appassiona alla fotografia proprio per il mezzo: difficile appassionarsi alla pittura per un pennello o alla scrittura per una penna... _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Sab 06 Lug, 2013 1:58 pm Oggetto: |
|
|
Filippo Secciani ha scritto: | Vero, non capisco perché la discussione abbia preso quella piega. Forse gli iscritti al blog non hanno ancora una visione della fotografia manco amatoriale. Allora ecco i soliti discorsi: era meglio quando si stava peggio ecc. ecc.
La fotografia è giovane, ma è nata in un periodo in cui la scolarizzazione di massa ha iniziato a emergere e il livello culturale generale si è innalzato enormemente! Molti fotografi agli inizi erano persone altolocate: Giovanni Verga era uno di quelli!!! E' chiaro che l'evoluzione è stata esplosiva. Mi sto rendendo conto che allo stesso "risultato" ci sono arrivate diverse scuole, anche senza contaminazioni reciproche. Ritengo che il fatto che la fotografia sia giovane, né fa da alibi, né generi nessun tipo di "inferiorità" (termine non propriamente azzeccato, ma non saprei così su due piedi...) nei confronti della pittura: ormai da tempo sono solo diverse.
Adesso mi pare che con internet siamo tutti molto più contaminati e spesso capita che alcune cose del passato catturano ancora e l'evoluzione prende pieghe diverse. Tuttavia ricordare ogni tanto i grandi e fermarsi per un pensiero, penso che faccia piuttosto bene.
Questa francamente non la riesco a cogliere fino in fondo... Se l'ho ben capita, la condivido. Il mezzo è solo un mezzo per arrivare allo scopo e più semplicemente ci si arriva e meglio è, direi. Tuttavia qualcuno si appassiona alla fotografia proprio per il mezzo: difficile appassionarsi alla pittura per un pennello o alla scrittura per una penna... |
L'hai ben capita Filippo, tra le varie discussioni che si leggono in giro, si va troppo lontano con le parole, ma non si parla mai dei risultati ottenuti o meno, sembra quasi che parlare di macchine... lenti e quant'altro serva per nascondere i propri insuccessi, la macchina e la lente super professional è, in taluni casi, un prolungamento fallico.
Non volevo paragonare la pittura con la fotografia, ma solamente dare il senso del tempo di sviluppo di arti diverse, la pittura per me nasce con quella rupestre, ma avrei potuto dire scultura.
Io sono uno di quelli che di Bresson ci campa, ma anche di altri autori dei quali è inutile fare la lista, sbavo per il bianco e nero, oltre che per la pellicola, da sempre. _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Sab 06 Lug, 2013 4:08 pm Oggetto: |
|
|
E' sempre un piacere scambiare due opinioni con te!
Sarebbe sufficiente che si capisca che non è un prolungamento della serie io ce l'ho più grosso del tuo, ma piuttosto: con questo oggetto forse riesco a esprimermi in maniera più efficiente. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|