photo4u.it


D7000 e primo obiettivo
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
megthebest
utente attivo


Iscritto: 22 Mgg 2010
Messaggi: 4873
Località: Prov. Ancona

MessaggioInviato: Gio 04 Lug, 2013 11:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ranton ha scritto:
http://www.kenrockwell.com/nikon/55-300mm.htm


oltre a delle piccolezze Very Happy : suelle quali è in vantaggio il 70-300 Vr nikon
Costruzione, baionetta in metallo
Manual Focus override sempre..
diametro frontale da 67mm
La lente frontale non ruota durante la maf (agevola l'uso di filtri come CPL o altri)

_________________
Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mastino
utente


Iscritto: 10 Dic 2009
Messaggi: 207

MessaggioInviato: Gio 04 Lug, 2013 12:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io posseggo il il tamron 70-300 vc. Lo trovo validissimo per il suo prezzo.
Ha un vr (vc), incredibile. Fino a 250-260mm è ottimo per essere un zoom ovviamente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5340

MessaggioInviato: Gio 04 Lug, 2013 2:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ricorda che essendo buiette o prendi un bel flash o alzi tanto gli iso.

Col 180 che dicevamo prima basta alzare un pelo gli iso e scatti quello che vuoi.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Gio 04 Lug, 2013 6:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Alex_ ha scritto:
Ricorda che essendo buiette o prendi un bel flash o alzi tanto gli iso.

Col 180 che dicevamo prima basta alzare un pelo gli iso e scatti quello che vuoi.


Io sono d'accordo, tanto che ho il 180, però devo ammettere che uno zoom può essere più pratico... I vari zoom che arrivano a 300mm sono tutti un po' bui ma quelli che si fermano a 200 potrebbero essere un giusto compromesso...
Magari un Nikkor 80-200 f2.8 AFD oppure un Tamron 70-200 f2.8...

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stew
utente


Iscritto: 10 Gen 2009
Messaggi: 443
Località: Roma [Rm]

MessaggioInviato: Mar 23 Lug, 2013 9:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

_Alex_ ha scritto:
Ricorda che essendo buiette o prendi un bel flash o alzi tanto gli iso.

Col 180 che dicevamo prima basta alzare un pelo gli iso e scatti quello che vuoi.


Avevo il 180mm ma l'ho venduto tenendomi il 55-200vr che costa meno di un terzo (usati). Forse il 180mm è migliore come qualità, ma solo a TA, diaframmati opportunamente non si vedono queste grosse differenze. Il 180 è 2stop più veloce ma si recuperano tutti con il vr (se non di più), e tanto se dovevo scattare a 2.8 con il 180mm praticamente erano solo soggetti fermi, altrimenti addio focus (almeno per me). Quindi alla fine l'unico fantaggio del 180 era il bokeh, per contro era grosso e pesante da portare in giro, specialmente per le uscite da un giorno.

_________________
"Una reflex e dei grandangolari." Non più, ora una mirrorless con un grandangolare (e una compatta da taschino).
[A6000+12mmF2 e RX100]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marakid
utente


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 196
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 01 Ott, 2013 12:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se vuoi goderti la reflex, e farti cadere la mascella al confronto con la compattona, prenditi ANCHE il 50mm f1/8... ottica non facilissima per un neofita, ma costa niente e ci fai delle foto che con la compattona neanche ti saresti riuscito a immaginare!!!

PS. ho una bimba di 6 mesi. Il 50mm spacca. Sono curioso di vedere se crescendo mi servirà davvero la focale lunga per stare lontano e ottenere ritratti naturali Smile

_________________
...poter congelare un attimo, poter fermare qualcosa che altrimenti é troppo veloce e fugge via, avere finalmente la prova che la stessa cosa si puó vedere da UN'INFINITÁ di punti di vista diversi, e che da ciascuno di questi ci apparirá differente.
http://www.flickr.com/photos/29030029@N03/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi