Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
soprano utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2007 Messaggi: 625 Località: Sicily
|
Inviato: Sab 16 Mar, 2013 12:05 pm Oggetto: Pixel King per Nikon I-ttl...chiarimenti tecnici. |
|
|
Salve, sto leggendo diverse recensioni in rete su questi trigger i-ttl ma non mi è chiaro al 100% il loro setup.
Chi di voi li usa puoi spiegarmi esattamente come si comportano rispetto al classico cls Nikon?
Personalmente uso tantissimo il cls nikon e fin quando le fotocellule dei flash si vedono tutto funziona a meraviglia. Ora vorrei capire se montando sulla reflex il tx pixel posso intervenire sulle regolazioni dei singoli flash (gruppi, compensazione, modalità, ecc...) utilizzando il menù della reflex?
Cioè vorrei capire se le regolazioni fatte in camera vengono trasmesse agli altri flash (con rx inserito) come se stessi utilizzando un flash nikon direttamente sulla slitta della macchina in modalità commander.
Chiedo questo perchè ho letto diversi pareri contrastanti circa quest'ultima possibiltà, che evenualmente ne pregiudica in modo considerevole la reale potenzialità dei dispositivi.
Un ringraziamento anticipato a tutti coloro vorranno condividere le propria esperienza.
Un saluto,
Rino. _________________ D750-D700-D300, 135 ai-s - 24-70, 50ino 1.4D - 85 1.4D - 70-200 2.8 - afd 20 2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
soprano utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2007 Messaggi: 625 Località: Sicily
|
Inviato: Gio 21 Mar, 2013 2:44 pm Oggetto: |
|
|
Nessuno li usa?  _________________ D750-D700-D300, 135 ai-s - 24-70, 50ino 1.4D - 85 1.4D - 70-200 2.8 - afd 20 2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amarte utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2008 Messaggi: 1084 Località: Acireale (CT)
|
Inviato: Mar 02 Apr, 2013 11:04 am Oggetto: |
|
|
Interessa anche a me... _________________ "Vivere per gli altri non è soltanto la legge del dovere, è anche la legge della felicità" (Auguste Comte)
"Non c'è nessun coraggio a stare dalla parte dei più forti" (Marco R. Cristaldi) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20487 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 26 Giu, 2013 4:06 pm Oggetto: |
|
|
Appena presi in Germania.
Quando arrivano li provo e vi faro' sapere, spero di non avere sorprese. _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mer 26 Giu, 2013 5:37 pm Oggetto: |
|
|
quanto li hai pagati Davide? _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20487 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 26 Giu, 2013 7:56 pm Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | quanto li hai pagati Davide? |
247,90€ spediti (1Tx + 2 Rx).
Non ho mai ben capito il meccanismo, ma presi da amazon.de costano cosi', su amazon.it 279€......
Attendere 2-3 giorni di consegna in piu' mi pare valga comunque la pena.... _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mer 26 Giu, 2013 8:26 pm Oggetto: |
|
|
Eh, direi di sì
Facci una recensione appena li testi _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
soprano utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2007 Messaggi: 625 Località: Sicily
|
Inviato: Ven 28 Giu, 2013 11:45 am Oggetto: |
|
|
Io alla fine li ho presi in un negozio fisico di Colonia (in Germania appunto) grazie ad un mio amico, 140,00€ 1 tx e 1 rx. Fino ad oggi non li ancora testati come si deve. Li ho provati quando li ho ricevuti e dalle prove effettuate ho capito che i settaggi dal menù della fotocamera del cls non hanno niente a che vedere con le regolazioni wireless del flash con il tx e rx in uso. Mi spiego. Se imposto il flash on camera in M il flash non lavorerà in M ma continuerà a lavorare con l'impostazione regolata, ttl, ecc....
Ho capito che per utilizzare questi radiocomandi devo fisicamente impostare sul flash remoto la funzione che mi serve (Manuale, TTL, ecc...) e poi senza utilizzare il menù della fotocamera posso intervenire sulle compensazioni della potrnza con la ghiera e il pulsante del flash sulla fotocamera, o addirittura con la normale compensazione dell'esposizione, posso impostare il flash sulla seconda tendina e per gli occhi rossi (in sintesi). L'ho provato su diversi flash in mio possesso, 600, 800, 900. Sicuramente utili in molte occasioni ma abbastanza limitati per la gestione dei gruppi e delle potenze direttamente dalla fotocamera, senza contare la differenza di costo con l'altra marca che di recente ha prodotto il kit wireless per nikon.
Se scoprirò altre funzionalità naturalmente le riporterò su questo forum.
Un saluto,
Rino. _________________ D750-D700-D300, 135 ai-s - 24-70, 50ino 1.4D - 85 1.4D - 70-200 2.8 - afd 20 2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20487 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 03 Lug, 2013 3:08 pm Oggetto: |
|
|
soprano ha scritto: | Io alla fine li ho presi in un negozio fisico di Colonia (in Germania appunto) grazie ad un mio amico, 140,00€ 1 tx e 1 rx. Fino ad oggi non li ancora testati come si deve. Li ho provati quando li ho ricevuti e dalle prove effettuate ho capito che i settaggi dal menù della fotocamera del cls non hanno niente a che vedere con le regolazioni wireless del flash con il tx e rx in uso. Mi spiego. Se imposto il flash on camera in M il flash non lavorerà in M ma continuerà a lavorare con l'impostazione regolata, ttl, ecc....
Ho capito che per utilizzare questi radiocomandi devo fisicamente impostare sul flash remoto la funzione che mi serve (Manuale, TTL, ecc...) e poi senza utilizzare il menù della fotocamera posso intervenire sulle compensazioni della potrnza con la ghiera e il pulsante del flash sulla fotocamera, o addirittura con la normale compensazione dell'esposizione, posso impostare il flash sulla seconda tendina e per gli occhi rossi (in sintesi). L'ho provato su diversi flash in mio possesso, 600, 800, 900. Sicuramente utili in molte occasioni ma abbastanza limitati per la gestione dei gruppi e delle potenze direttamente dalla fotocamera, senza contare la differenza di costo con l'altra marca che di recente ha prodotto il kit wireless per nikon.
Se scoprirò altre funzionalità naturalmente le riporterò su questo forum.
Un saluto,
Rino. |
Confermo.
Appena arrivati, dalle prime prove ho notato che non c'e' possibilita' (presente solo nel modello per Canon) di regolare separatamente le potenze dei RX, ma solo entrambi tramite la compensazione dell'esposizione in macchina.
Quindi: tutto bene se i 2 (o 3) RX sono posizionati alla stessa distanza dal soggetto e si vuole un effetto di luce omogeneo, viceversa se si vuole un flash prevalente sugli altri allora bisogna preventivamente impostarne la regolazione di potenza sul pannello del flash.
Un sistema pertanto interessante ma non ancora maturo pienamente.
In rete infatti ci sono gia' notizie sui prossimi modelli, definiti Pixel King PRO, che dovrebbero sopperire a queste lacune. Prezzo non ancora comunicato.
Comunque per le mie esigenze questi Pixel King vanno piu' che bene, ora devo solo testarli ulteriormente per capire bene come ottimizzare le impostazioni. _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20487 Località: Thiene
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5327
|
Inviato: Gio 04 Lug, 2013 9:02 am Oggetto: |
|
|
Non è più arrivato?
Vorrei acquistare anche io un set di trigger ed un paio di flash da tenere separati, ma i Nikon usati, anche quelli vecchi ad alta tensione, si trovano al prezzo del nuovo e non convengono..... _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
soprano utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2007 Messaggi: 625 Località: Sicily
|
Inviato: Gio 04 Lug, 2013 9:20 am Oggetto: |
|
|
Tienici aggiornati con qualche recensione personale, magari potresti provarli con un esposimetro tanto per valutarne la taratura ed eventuali variazioni.
Un saluto,
Rino _________________ D750-D700-D300, 135 ai-s - 24-70, 50ino 1.4D - 85 1.4D - 70-200 2.8 - afd 20 2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
soprano utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2007 Messaggi: 625 Località: Sicily
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diaframma utente attivo
Iscritto: 22 Gen 2004 Messaggi: 1199 Località: CALABRIA
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|