Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Simone..... utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2150 Località: Rieti-Roma
|
Inviato: Mer 26 Giu, 2013 10:36 am Oggetto: Vissuta.... |
|
|
Amata phegea....
soggetto poco ambito ma vabbè
d7000 ,sigma 150 os ,cavalletto ,plamp ,scatto remoto ,mup ,F/13 ,1/13 ,iso 250
hires
http://img35.imageshack.us/img35/4250/6mxb.jpg
C&C  _________________ www.simonespera.it
"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mer 26 Giu, 2013 10:58 am Oggetto: |
|
|
...soggetto non facile e magari.....poco ambito per questo
ottima la leggibilità su tutto il soggetto con i neri ben bilanciati
bello lo sfondo che ben si adatta ai colori del soggetto
bravo !
ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Mer 26 Giu, 2013 12:21 pm Oggetto: |
|
|
non so se hai usato il flash...ma vedo dei riflessi specialmente sulle ali
uno scatto difficile...lo so  _________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Simone..... utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2150 Località: Rieti-Roma
|
Inviato: Mer 26 Giu, 2013 12:28 pm Oggetto: |
|
|
grazie a voi
i riflessi mi sfuggono...
non ho usato flash _________________ www.simonespera.it
"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 26 Giu, 2013 1:52 pm Oggetto: |
|
|
Con diversi tentativi fatti non sono mai riuscito ad avere una phegea fotografata umanamente. Quei colori scuri, il riflesso del corpo, il modo in cui sovente pone le ali (non parallele, magari una leggermente più inclinata dell'altra) e per ultimo la parte finale del corpo, smussato, dove si finisce per non avere pdc sufficiente, ha fatto si di rendermela antipatica.
Con tutte queste problematiche che ho riscontrato, debbo dire che il tuo lavoro non è stato poi così male. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Gio 27 Giu, 2013 8:46 pm Oggetto: |
|
|
Non è un soggetto poco ambito...è un soggetto tra i più difficili...e tù ne esci bene, oltretutto un esemplare un poco consunto, ciao. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|