photo4u.it


Trepiede per mirrorless m4/3, quale?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
voltron1978
nuovo utente


Iscritto: 06 Giu 2011
Messaggi: 27

MessaggioInviato: Mar 25 Giu, 2013 8:57 pm    Oggetto: Trepiede per mirrorless m4/3, quale? Rispondi con citazione

Per il corredo reflex FF ho un manfrotto 190XPROB + testa a cremagliera, ma per la mirrorless (EPL3) mi sembra un po "esagerato" ...

Per le mirrorless che trepiede utilizzate?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabri970
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2004
Messaggi: 773
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 26 Giu, 2013 8:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente nessuno, ho sempre mal digerito portarmi dietro il cavalletto , sfrutto lo stabilizzatore della OMD che è ottimo, se proprio devo utilizzare il trepiede ho un gorillapod che stà in uno zaino piccolo da escursione, ma praticamente non lo utilizzo mai!
Ciao Smile

_________________
Non è la mera fotografia che mi interessa, quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà

HCB
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gplboogie
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2009
Messaggi: 1350

MessaggioInviato: Mer 26 Giu, 2013 8:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dipende da quello che devi farci....fai conto che per le mie m4/3 uso un manfrotto 055xprob + teste varie... Imbarazzato
_________________
PASM!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lordbluto
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 638
Località: La Spezia

MessaggioInviato: Mer 26 Giu, 2013 9:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Triopo. Leggeri, stabili ed economici, sono molto simili ai Manfrotto ma quasi a metà prezzo.
Per le situazioni volanti puoi pensare anche ad un monopiede.

_________________
OM1 - OM2 - OM-D - OMMMMMMMMMMMM Wink
Le mie foto su Flickr
LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
albemas78
utente


Iscritto: 17 Gen 2005
Messaggi: 458
Località: 45° 35.180', 11° 22.077

MessaggioInviato: Mer 26 Giu, 2013 3:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io mi sto orientando verso un Velbon Ultra Rexi L o Ultra Voxi L
_________________
non si impara mai abbastanza...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
voltron1978
nuovo utente


Iscritto: 06 Giu 2011
Messaggi: 27

MessaggioInviato: Mer 26 Giu, 2013 5:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie delle risposte, ma ho dimenticato di dire che cerco trasportabilità (altrimenti utilizzo il mio manfrotto) e soprattutto qualcosa di economicamente non troppo "impegnativo" ... diciamo circa 40-50 euro ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kijo68
utente


Iscritto: 09 Mar 2011
Messaggi: 83

MessaggioInviato: Gio 27 Giu, 2013 7:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io utilizzo un Manfrotto 732 in carbonio ed è molto leggero ed assolutamente sufficiente.
Se vuoi rimanere itorno ai 50€ poresti otare per una delle versioni in alluminio con testa inclusa della stessa serie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Blablu1983
nuovo utente


Iscritto: 02 Mar 2012
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Gio 27 Giu, 2013 8:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io utilizzo un Sirui t005 che vendono già con la testa C10. Non ho avuto occasione di utilizzarlo molto ma mi è sembrato abbastanza solido in rapporto alle dimensioni. Il bello è che da richiuso occupa appena 30 cm e pesa 1kg testa inclusa. Costo ca € 100,00.

Se vuoi spendere di più c'è il fratello maggiore T025 che è identico ma in fibra di carbonio per ca € 200,00. Questo per due etti in meno e secondo me non vale la candela.

Dimenticavo, lo usa assieme alla OMD

Spero di esserti stato utile. Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giuseppe70
utente


Iscritto: 19 Apr 2011
Messaggi: 139

MessaggioInviato: Gio 27 Giu, 2013 4:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Blablu1983 ha scritto:
Io utilizzo un Sirui t005 che vendono già con la testa C10. Non ho avuto occasione di utilizzarlo molto ma mi è sembrato abbastanza solido in rapporto alle dimensioni. Il bello è che da richiuso occupa appena 30 cm e pesa 1kg testa inclusa. Costo ca € 100,00.

Se vuoi spendere di più c'è il fratello maggiore T025 che è identico ma in fibra di carbonio per ca € 200,00. Questo per due etti in meno e secondo me non vale la candela.

Dimenticavo, lo usa assieme alla OMD

Spero di esserti stato utile. Ciao


qui puoi vedere la piastra e il treppiede sirui t-005 che ti è stato consigliato in modalità rovesciata....

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=587638&postdays=0&postorder=asc&start=60


ne esiste oltre alla carbonio anche una nuova versione dove la colonna può essere svitata per ridurre di molto la minima altezza da terra....

io è un treppiede che cercavo da anni proprio per l'utilizzo con mirrorless e la possibilità di averlo sempre dietro,

Borsa: lowepro passport sling dove nella parte più lunga ci sta perfettamente il sirui t-005 da chiusa... se usi anche la parte estensibile ci metti tuo figlio dentro....

treppiede: sirui t-005 che ha una piastra che "scompare" attaccata ad una mirrorless permettendo di lasciarla praticamente fissa sul corpo perchè permette di cambiare comunque batteria e scheda di memoria... ( quelli di fuji invece son dei trogloditi per come han messo l'attacco treppiede....e non so che fare se non comprare una custodia come la gariz 80 euri !! ) con la nuova e-p5 la piastra modello vecchio che vedi in foto permette di ritrovare il centro in linea con l'ottica, utile a chi pratica la panoramica...
la nuova invece ha tre asole verticali anzichè orrizzontali.

macchina: a scelta, ci sta una mirrorless con seconda ottica, un flash, filtri, schede, batterie, carica batterie e oggetti personali come portafoglio telefono e altro...
o anche una E-3 con ottica attaccata e il resto che ho elencato...

il corredo definitivo per il fotografo senza specchio....

stranamente la passport sling è una borsa che non se la caga nessuno... in Italia, mentre all'estero spopola, siamo una specie strana qui in Italia.. vogliamo le macchine compatte e poi si gira con scatoloni di ottichette fisse borsetta piena di tutto e treppiede in spalla tutto il giorno... strana categoria quella dei fotografi Very Happy

P.S. la testa del sirui t-005 è idrostatica con frizione regolabile... e di una fluidità incredibile, e porta un peso che neanche immagini, il tutto condito da una costruzione completamente in metallo, la testa al contrario di altri treppiedi economici è svitabile e intercambiabile, non solo, ha un sistema di attacco che permette di metterci sia teste con attacco da 1/4 o da 3/8.... il treppiede senza smontare nulla lo usi tradizionalmente che in modalità rovesciata..

se trovi un treppiede per 100 euro fatto meglio di questo chiamami che lo prendo al volo.

Wink

p.s. lei ci mette pure l'insalata al mercato.... mica male la fotografa eh

Mandrillo

http://www.youtube.com/watch?v=d90NWhuLffc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
voltron1978
nuovo utente


Iscritto: 06 Giu 2011
Messaggi: 27

MessaggioInviato: Gio 27 Giu, 2013 8:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giuseppe70 ha scritto:

vogliamo le macchine compatte e poi si gira con scatoloni di ottichette fisse borsetta piena di tutto e treppiede in spalla tutto il giorno...
Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy

comunque davvero interessante questo sirui t-005 !
Mi pare abbia il giusto rapporto peso-dimensioni-costo-qualità ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
voltron1978
nuovo utente


Iscritto: 06 Giu 2011
Messaggi: 27

MessaggioInviato: Gio 27 Giu, 2013 8:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dei nanomax cosa mi dite?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi