 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Mar 09 Ago, 2011 1:21 pm Oggetto: |
|
|
si però i confronti facciamoli con foto entrambe correttamente esposte.
La prima della d700 sottoesposta di quasi 2/3 di stop- la seconda della d700 sovraesposta di almeno 1 stop
_________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korry78 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 1535 Località: Roma
|
Inviato: Mar 09 Ago, 2011 1:46 pm Oggetto: |
|
|
concordo.
quelle foto non possono dir nulla delle differenze tra le due macchine.
_________________
NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (†S5500†). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
straker62 utente
Iscritto: 02 Apr 2006 Messaggi: 157 Località: GONZAGA (MN)
|
Inviato: Mar 09 Ago, 2011 1:57 pm Oggetto: |
|
|
Sempre molto umilmente, se sono state postate queste foto della D700, sarà stato fatto perchè così l'esposimetro della D700 ha interpretato la scena di quel momento: non mi sembra corretto dire che il confronto è falsato perchè si è postato delle foto sbagliate. Al massimo possiamo dire che l'esposimetro della D700 non lavora bene come quello della S5; ma non è andata così. In "comparazione03" si vede bene perchè chi non si può permettere la D700 e contemporaneamente ha piacere di avere una grande gamma dinamica a disposizione, è orgoglioso della sua S5: almeno in 1 o 2 caratteristiche la S5 è superiore alla D700 (almeno incarnati e gamma dinamica). Se nei prossimi giorni avrò tempo, mi piacerebbe postare foto dove sono ancora più evidenti i miracoli che fa la S5 quando entra il cielo nuvoloso o azzurro con tante nuvole nel fotogramma: insomma la gamma dinamica non è una masturbazione mentale che ci facciamo noi "poveri" possessori di S5 per dire che è migliore della D700. E' semplicemnte una caratteristica nella quale eccelle ancora in modo così vistoso che ci rende sopportabili gli altri evidenti difetti (rispetto a quelle più moderne) oserei dire "tecnici" (come velocità di raffica, autofocus non aggiornato); il problema è che eccelle nelle caratteristiche che toccano il discorso "emozionale" ovvero la resa dei colori e l'impossibilità di avere foto con bruciature, nel senso che anche con foto dove ci sono, basta utilizzare il RAW per recuperare le alte luci bruciate, anche se parliamo di 3 o 4 stoip. Queste sono le cose che per me la rendono unica; in una scena molto contrastata conviene sempre esporre la suddetta sulle basse luci: se le alte dovessero avere qualche bruciatura si recuperano poi, SEMPRE.
_________________ FUJI S5 PRO+KPS 1,35X, NIKON AF-S 18-105 VR, AF 50 F1,8 N, AF 60 MM MICRO D, METZ 48 AF-1+ SOFTBOUNCE, FUJI F30 MORTA, ORA CANON POWERSHOT S90 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BiJeiTi utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 1529 Località: Malo (VI)
|
Inviato: Mar 09 Ago, 2011 4:44 pm Oggetto: |
|
|
kappa69 ha scritto: | si però i confronti facciamoli con foto entrambe correttamente esposte.
La prima della d700 sottoesposta di quasi 2/3 di stop- la seconda della d700 sovraesposta di almeno 1 stop  |
Nessuna miglior risposta di quella data da straker62.
Queste foto derivano dal campo...certo, c'è di mezzo anche la bravura di chi le scatta, ma se si va a vedere l'istogramma della foto bruciata della D700, si vede che è pieno, quindi era anche difficile sottoesporre.
Comunque, certo, si potrebbero avere confronti migliori, ma mi sono limitato agli scatti in interno, giusto perché si era parlato del genere "foto da sposi". All'esterno, in quell'occasione non ho potuto usare entrambe le macchinette.
Si potrebbe anche parlare di Iso, con questo scatto a Iso2500: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=399042
Ma spesso mi viene la tentazione di evitare questi post, perché mi rendo conto che sono facilmente discutibili, chiedo solo di prenderli come esempi di situazioni che possono capitare. Non vogliono certo dire tutto, come d'altronte non dicono tutti i test dei vari siti/riviste...
_________________ Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 09 Ago, 2011 6:04 pm Oggetto: |
|
|
Perdonami ma ci trovo poco da confrontare, nelle foto in comune ci sono solo gli sposi e la chiesa, le prime due con e senza flash non possono ovviamente essere paragonate le ultime due presentano troppe differenze: ottica diversa, non sembra ma la differenza tra 16-85 Nikon e 24-70 Sigma conta non poco, ISO diversi, e anche questo conta, esposizioni diverse, posizione degli sposi rispetto alla luce diversa...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
straker62 utente
Iscritto: 02 Apr 2006 Messaggi: 157 Località: GONZAGA (MN)
|
Inviato: Mar 09 Ago, 2011 6:19 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Perdonami ma ci trovo poco da confrontare.... le ultime due presentano troppe differenze: ottica diversa, non sembra ma la differenza tra 16-85 Nikon e 24-70 Sigma conta non poco, ISO diversi, e anche questo conta, esposizioni diverse, posizione degli sposi rispetto alla luce diversa... |
E' sicuramente vero che non tutto è uguale, ma la differenza sul vestito della sposa è così eclatante.... (non sono un profesisionista ma mi sfugge come la differenza di obiettivo possa avere una influenza sulle bruciature..)
Tuttavia, senza voler rinfocolare la polemica volevo comunque ribadire un'altra caratteristica (già elencata in precedenza) assolutamente unica della S5: il bilanciamento del bianco automatico: non sbaglia quasi mai, o comunque in modo enormemente minore di tutte le altre reflex, soprattutto con le luci al tungsteno. Insomma dal mio punto di vista sicuramente soggettivo, non è ancora un ferro vecchio, per quello che interessa a me (molti ritratti e paesaggi, mai sport) è ancora molto valida.
_________________ FUJI S5 PRO+KPS 1,35X, NIKON AF-S 18-105 VR, AF 50 F1,8 N, AF 60 MM MICRO D, METZ 48 AF-1+ SOFTBOUNCE, FUJI F30 MORTA, ORA CANON POWERSHOT S90 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korry78 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 1535 Località: Roma
|
Inviato: Mar 09 Ago, 2011 6:26 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Perdonami ma ci trovo poco da confrontare, nelle foto in comune ci sono solo gli sposi e la chiesa, le prime due con e senza flash non possono ovviamente essere paragonate le ultime due presentano troppe differenze: ottica diversa, non sembra ma la differenza tra 16-85 Nikon e 24-70 Sigma conta non poco, ISO diversi, e anche questo conta, esposizioni diverse, posizione degli sposi rispetto alla luce diversa... |
QUOTO
Per fare dei paragoni diretti indicativi gli scatti dovrebbero essere eseguiti in condizioni, con impostazioni e con obiettivi uguali.
E non mi pare questo il caso, anzi...
_________________
NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (†S5500†). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Solo-mercatino non più registrato
Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 788
|
Inviato: Mar 09 Ago, 2011 7:48 pm Oggetto: |
|
|
Prima di tutto ci stiamo divertendo tutti perchè questa è la nostra passione e i confronti tra macchine sono stimolanti.
Poi però le foto proposte a confronto sono:
1. bruttine
2. sbagliate tecnicamente.
3. prive di una PP corretta
mi scusi l'autore per la franchezza, ma le cose vanno dette.
Non portano a nessuna conclusione.
Non è possibile che lavorando bene un NEF non si recuperi almeno 1 stop.
Ragazzi, non dimentichiamoci che la D3 e D700 realizzano alcune tra le più belle immagini del mondo digitale, compreso e soprattutto nei ritratti.
Alla fine non so che cosa vogliamo aggiungere a quello che sappiamo già tutti.
La S5 vince su tutte le macchine in termini di resistenza alle alte luci. Non ce n'è per nessuno.
I colori S5 (JPEG) sono infedeli, ma ad alcuni piacciono così. A me no, ma rispetto opinioni diverse. Tra i colori quello dell'incarnato Fuji a me proprio non piace, ma di nuovo va a gusti. Naturalmente un profilo di input sul RAW della S5 riporta i colori alla normalità "noiosa" e corretta
Per tutto il resto...Mastercard.
PS Vorrei aggiungere che io non ho più nè la S5, nè la D3, quindi non ho posizioni da difendere
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BiJeiTi utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 1529 Località: Malo (VI)
|
Inviato: Mar 09 Ago, 2011 9:05 pm Oggetto: |
|
|
Vai tranquillo solo-mercatino, di pure la tua, anche perché non le ho scattate tutte io le foto, ed erano li per altri scopi e non per la bellezza e la PP. (Il jpg della Fuji è uscito così dalla camera e il nef è sviluppato con lightroom 3 con il profilo D2X1).
Se poi oltre ai difetti si tira fuori anche qualche critica, ben venga, due piccioni con una fava.
Sicuramente 4 esempi un po strampalati dicono ben poco, ma forse dicono un pochino di più di molte righe scritte di sensazioni e dati riportati da siti.
Con questo voglio anche dire che se fino a prima delle foto si diceva che fra D40x e S5 non c'è molta differenza, questo si basava solo su aspetti tecnici e dati di targa, data di uscita del prodotto evoluzioni tecnologiche, ma pochi sono stati gli interventi di chi ha usato entrambi i sistemi. Almeno vedendo due fotine ci siamo divertiti un po di più e abbian visto qualche parola prendere colore.
Poco o niente che dicano, forse per alcuni aspetti dicono più delle parole. Anche se sono il primo a dire che se usate a dovere, e con adeguata postroduzione le foto possono risultare indistiguibili, anzi, la D700 ha tutto da quadagnare da un uso professionale.
Ma il topic non era S5 vs D300??? dai che cerco qualche immagine anche di questo confronto
_________________ Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Solo-mercatino non più registrato
Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 788
|
Inviato: Mar 09 Ago, 2011 9:16 pm Oggetto: |
|
|
OT
BijeiTi, ma quanto bello è quel 135DC f/2 che hai in firma?
Non è che ti piacerebbe farlo girare sulla mia D3x per vedere cosa ne esce, magari a Venezia?
Nel caso mandami un mp
OT
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
Inviato: Sab 22 Giu, 2013 11:17 am Oggetto: |
|
|
Solo-mercatino ha scritto: | Che la D700 spari i colori dell'incarnato, scusami, ma è una grandissima sciocchezza.
Forse se lavori in jpg e scegli la modalità sbagliata è possibile, ma se lavori in RAW e sai cosa devi fare, ESCLUDO che la D700 spari i colori dell'incarnato.
Sapendo cosa fare, la D700 può produrre un incarnato da sogno, realistico e perfettamente modulato in dolcissime gradazioni tonali. (io avevo la D3 e suppongo che la D700 sia uguale come resa).
|
Ciao hai idea di che settaggi si dovrebbero utilizzare nella D700 per ottenre un incarnato simile alla S5? Intendo un jpeg in camera "pronto" che si avvicini alla Fuji. Io ho importato nella D700 i profili Portrait e quelli della D2X Mode1 e Mode2 ma non so ancora bene quali impiegare.
_________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Sab 22 Giu, 2013 11:37 am Oggetto: |
|
|
non si avvicina tanto, ma se correttamente esposto e bilanciato come wb e soprattutto a sensibilità basse, il camera neutral con tonalità impostata a -1 è il profilo che ha la resa delle pelle più neutra.
_________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
Inviato: Sab 22 Giu, 2013 12:37 pm Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | non si avvicina tanto |
Scusa ma allora non me ne faccio niente di questo settaggio
Io devo avvicinarmi alla resa Fuji non ad un tono neutro...
_________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Sab 22 Giu, 2013 2:52 pm Oggetto: |
|
|
exelion ha scritto: | Ciao hai idea di che settaggi si dovrebbero utilizzare nella D700 per ottenre un incarnato simile alla S5? Intendo un jpeg in camera "pronto" che si avvicini alla Fuji. Io ho importato nella D700 i profili Portrait e quelli della D2X Mode1 e Mode2 ma non so ancora bene quali impiegare. |
Mode 1, ma è molt diverso dai modi de lla s5 f1 abcd
_________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Dom 23 Giu, 2013 8:36 am Oggetto: |
|
|
exelion ha scritto: | Scusa ma allora non me ne faccio niente di questo settaggio
Io devo avvicinarmi alla resa Fuji non ad un tono neutro... |
sì, ma il problema è che sensori e processori diversi forniscono NECESSARIAMENTE risultati diversi. l'unico modo per avere scatti il più possibile simili usando corpi diversi (e anche ottiche diverse) è lavorare in post produzione, ma tu non lo fai...
_________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
Inviato: Lun 24 Giu, 2013 6:04 pm Oggetto: |
|
|
efke25 ha scritto: | Mode 1, ma è molt diverso dai modi de lla s5 f1 abcd |
Mi sa che farei prima ad abbinare al mode1 della d700 una d2x autentica
_________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mar 25 Giu, 2013 11:34 am Oggetto: |
|
|
BiJeiTi ha scritto: | Concordo su chi dice che... |
Io a chi propone foto del genere, visibilmente sbagliate come esposizione, gestione della scena, e WB, consiglierei, invece di continuare a buttar soldi per comprare fotocamere che evidentemente non sa usare, un bel corso di fotografia o un workshop con un bravo master in fotografia di ritratto e matrimonio...
Investirebbe i suoi soldi molto meglio.
_________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mar 25 Giu, 2013 11:58 am Oggetto: |
|
|
questa è la d700 con picture control neutro, tonalità -1
Descrizione: |
|
Dimensione: |
161.81 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4801 volta(e) |

|
_________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
Inviato: Mar 25 Giu, 2013 9:08 pm Oggetto: |
|
|
Prometto che se trovo la modella o il modello un pomeriggio mi metto con la s5 e la d700 a far scatti e poi vi sottopongo foto simili per i confronti.
_________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|