photo4u.it


olympus e5

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
marck4
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2005
Messaggi: 1403
Località: grosseto

MessaggioInviato: Sab 22 Ott, 2005 8:04 am    Oggetto: olympus e5 Rispondi con citazione

http://www.wrotniak.net/photo/oly-e/e5.html

che ne pensate?

_________________
http://www.marcomiglianti.it/ http://www.marcomiglianti.blogspot.com
http://www.migliantistudio.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Artoni
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2004
Messaggi: 1969
Località: Guastalla (RE)

MessaggioInviato: Sab 22 Ott, 2005 8:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Palmerino sta già sudando freddo pensando a quanto dovrà sborsare (ma lui aspetta da anni la E-3: aspetterà ancora?).
Bye
Andrea

_________________


Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Sab 22 Ott, 2005 9:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

prime impressioni: mi sembra una reflex progettata più per la velocità (se il portabatteria non è smontabile) ed è una soluzione che a me non serve...
Per i megapixel vanno più che bene: stampando il 30x40cm (perfetto per il 4/3) equivale ad una 12mp aps o full-frame perchè con quest' ultime sarei costretto a tagliare parte dell' immagine: 30x45cm è il formto stampa che si ottiene dal formato 2/3, appunto.
La mia preoccupazione è che la velocità della raffica pregiudichi la silenziosità dello scatto: con la E-1 sono molto discreto ed amo molto questa caratteristica.
Inoltre mi aspettavo un dispositivo antistabilizzazione, solo per usare con migliore tranquillità le ottiche tele spinte (con il 4/3 basta un 200mm per avere un 400mm finale).
Forse uscirà una E-5 per lo sport adesso, ed una più tranquilla E-3 più in là?
Mi sembra strano saltare il numero 3 nella numerazione e finchè non ci sarà una comunicazione ufficiale...aspetterò con pazienza.
Credo, inoltre, che la prossima reflex arriverà a febbraio 2006....non prima.

Approfitto ed elenco le caratteristiche che vorrei nella prossima reflex professionale: sensore Foveon da 5mp, rumore digitale corretto fino alla sensibilità di 800asa, velocità di 5 fot/sec (se eccezionalmente mi servisse) rimanendo "discreta", mirino reflex leggermente più grande della E-1 ma sempre luminoso e nitido, monitor posteriore da 2,5 pollici (comodo), dispositivo anti-shake, ovviamente costruita come la E-1 (tropicalizzazione spinta).
Più o meno, questo vorrei...sono incontentabile?
Rolling Eyes

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Artoni
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2004
Messaggi: 1969
Località: Guastalla (RE)

MessaggioInviato: Sab 22 Ott, 2005 9:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma vi ricordate quando "FOTOGRAFARE" aveva annunciato la chiusura della Olympus??
LOL LOL LOL
Perchè certi giornalisti non "pensano" prima di scrivere?
Fortunatamente questa notizia è uscita su una testata specializzata e con bassissima visibilità all' estero.
Vi immaginate che putiferio se fosse uscita sul "NEWSWEEK"?
Bye
Andrea

_________________


Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
stefanoG
nuovo utente


Iscritto: 15 Set 2005
Messaggi: 44
Località: firenze

MessaggioInviato: Dom 23 Ott, 2005 5:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aspettiamo..
Non capisco come mai Palmer sia così sicuro dell'assenza di un sistema stabilizzatore, non tutti i tasti visibili sono spiegati e saranno tutti?
poi questi 11 mpixel bisogna vedere da che sensore..
concordo comunque mi pare una macchina che che viene incontro alle esigenze di maggior velocita nella raffica e nell'autofocus?
probabile anche il miglioramento del sistema esp con un matrix più evoluto.
Indubbiamente Oly sta facendo uno sforzo incredibile anche se diciamo la verità nelle vetrine perlopiù si vede canon..canon..canon nikon e poco altro, ma se Oly prosegue con un sistema abbastanza maneggevole, ottiche di qualità, tropicalizzazione il piazzamento è assicurato.
Indubbiamente Oly un sistema di stabilizzatore dovrà inventarlo non fosse che per motivi concorrenziali.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Lun 24 Ott, 2005 7:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

stefanoG ha scritto:
aspettiamo..
Non capisco come mai Palmer sia così sicuro dell'assenza di un sistema stabilizzatore, non tutti i tasti visibili sono spiegati e saranno tutti?
poi questi 11 mpixel bisogna vedere da che sensore..
concordo comunque .............................................................


Non sono sicuro di niente finchè non ci sarà una comunicazione ufficiale......per me può essere tranquillamente un fotomontaggio.
Non credo che esisterà una E-5 con il portabatteria "saldato" a meno che non vogliano privilegiare un corpo per lo sport ed uno (E-3) per il paesaggio o la fotografia più "meditata" (in studio, architettura, arredamento.....).
Ma considerando che la Olympus non è "prolifica" nell' uscire con nuovi modelli, non credo alla notizia...troppo anticipata: sono ragionevolmente sicuro che uscirà a febbraio 2006: troppo presto per qualche anticipazione.
Però, se è veramente questa la sostituta della E-1.....come non detto!
Wink

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Lun 24 Ott, 2005 4:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mh... se è un fotomontaggio è veramente ben realizzato... d'altra parte con immagini così piccole è difficile capire se c'è stata manipolazione... molto bella, non c'è che dire, resta da appurare come abbiano risolto problemi di rumore e dinamica con 11 milioni di punti sul sensore piccino, la E-500 non è poi così migliore della E-300, se si considera la minore nitidezza (=NR più forte)...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mar 25 Ott, 2005 12:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
Mh......................resta da appurare come abbiano risolto problemi di rumore e dinamica con 11 milioni di punti sul sensore piccino, la E-500 non è poi così migliore della E-300, se si considera la minore nitidezza (=NR più forte)...


L' unico modo per minimizzare i difetti da te sopracitati è un bel sensore Foveon da 5mp...accuratamente progettato.
O un sensore innovativo....tipo una versione simile a quello Fuji, chissà!
Per adesso la vedo dura.

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mar 25 Ott, 2005 3:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mh, la vedo dura comunque mettere così tanti pixel su un sensore piccolo, di qualsiasi tipo... certo, in Olympus sanno come ridurre il rumore, vedi Mju 6/800, però non credo siano processi applicabili alle reflex... a mio avviso conviene sviluppare un sensore nuovo assieme a panasonic, Kodak non offre la qualità necessaria per soddisfare le richieste di questo tipo di mercato (e lo si vede anche sulle reflex Kodak)...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Artoni
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2004
Messaggi: 1969
Località: Guastalla (RE)

MessaggioInviato: Ven 28 Ott, 2005 8:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non capisco bene la politica di kodak nella produzione di sensori.
Sforna "cartoline" da 30 e passa mp per il medio formato, dove praticamente ha il monopolio sulla vendita di sensori eppoi mette un piede in una buca producendo un sensore 4/3 da 8 mp sicuramente non eccelso.
Questo non per dire che non sono contento della mia E300, tutt' altro; è che non concepisco come l' approccio su un nuovo formato sia stato gestito in maniera un pò superficiale.
Bye
Andrea

_________________


Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
FLYRED
utente


Iscritto: 25 Set 2004
Messaggi: 184
Località: Lucca

MessaggioInviato: Sab 29 Ott, 2005 11:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sa che per non fare confusione con la E-300 e visto che le nuove serie sono con il 5 ( E-500 , SP-500UZ le ultime novità ) avranno deciso di inserire il 5 anche nella prof. con la E-5, per non confondere la E-300 con la E-3 LOL Non ci siamo
_________________
La società ha bisogno di elementi ignoranti bene informati Smile ( Charlie Brown ) Eos 10D e parco ottiche Canon - Panasonic FZ-30 - Olympus C765UZ - TDM 850 fidato collaboratore su 2 ruote
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi