Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mc0676 utente

Iscritto: 07 Dic 2004 Messaggi: 311 Località: Siena
|
Inviato: Sab 22 Ott, 2005 4:36 pm Oggetto: Casttello di Cuna al tramonto |
|
|
D70 + 18-200 SIGMA LSD.
Ho esposto in semispot sul castello, ottenendo una notevole (ovvio) sottoesposizione nel paesaggio antistante.
Secondo voi ha reso o no questa scelta ?
_________________ Nikon D80
+ 18-200 VR 3.5-5.6 Nikkor
+ AF 70-300/4.0/5.6 G
Coolpix 5200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Sab 22 Ott, 2005 6:04 pm Oggetto: |
|
|
A colori non mi convince molto. Prova a portarla in BN.
_________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mc0676 utente

Iscritto: 07 Dic 2004 Messaggi: 311 Località: Siena
|
Inviato: Sab 22 Ott, 2005 8:11 pm Oggetto: |
|
|
VitOne ha scritto: | A colori non mi convince molto. Prova a portarla in BN. |
Eccola, che ne pensi ?
_________________ Nikon D80
+ 18-200 VR 3.5-5.6 Nikkor
+ AF 70-300/4.0/5.6 G
Coolpix 5200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Giuseppe Zuppardo utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 2398 Località: Agrigento
|
Inviato: Sab 22 Ott, 2005 8:40 pm Oggetto: |
|
|
secondo me non rende come dovrebbe, la vedo scura specie la parte in basso
ciao Giuseppe
_________________
Nikon F5- F75 - D200 - D700 - D750 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Franco Costa utente attivo

Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 1790 Località: Milano
|
Inviato: Sab 22 Ott, 2005 9:00 pm Oggetto: |
|
|
Preferisco quella a colori e mi piace
_________________ Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. ( Ansel Adams)
Canon Eos 7D Bg E7_ EF-S 17-55 IS USM F/2.8_EF 50mm f/1.4_EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS_Speedlite 580EX _MT-24ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Sab 22 Ott, 2005 9:13 pm Oggetto: |
|
|
Il BN che hai reallizzato secondo me è troppo grigio: aumenta il contrasto e la luminosità. Ma come l'hai realizzato, con miscelatore canale, desaturazione, ecc...?
_________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mc0676 utente

Iscritto: 07 Dic 2004 Messaggi: 311 Località: Siena
|
Inviato: Sab 22 Ott, 2005 9:17 pm Oggetto: |
|
|
VitOne ha scritto: | Il BN che hai reallizzato secondo me è troppo grigio: aumenta il contrasto e la luminosità. Ma come l'hai realizzato, con miscelatore canale, desaturazione, ecc...? |
Ehm una banalissima conversione in scala di grigi.
_________________ Nikon D80
+ 18-200 VR 3.5-5.6 Nikkor
+ AF 70-300/4.0/5.6 G
Coolpix 5200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20129 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Sab 22 Ott, 2005 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Per me colore o B&N un 40% della parte bassa andrebbe tagliata, non porta niente all'immagine è solo qualcosa... di illegibile.
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Sab 22 Ott, 2005 10:22 pm Oggetto: |
|
|
mc0676 ha scritto: | VitOne ha scritto: | Il BN che hai reallizzato secondo me è troppo grigio: aumenta il contrasto e la luminosità. Ma come l'hai realizzato, con miscelatore canale, desaturazione, ecc...? |
Ehm una banalissima conversione in scala di grigi.  |
Prova ad usare una tecnica più avanzata, che valorizzi di più il tuo scatto.
_________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Sab 22 Ott, 2005 10:51 pm Oggetto: |
|
|
Perche in verticale? perche' l'inclusione di tutto quel fogliame in basso? Serve veramente alla foto?
Queste sono tutte domande che ci si deve fare prima di scattare la foto.
Una inquadratura verticale e' indicata con soggetti che si sviluppano in qualche modo in verticale e quindi un edificio su una collina e vogliamo trasmettere la salita da fare per raggiungerlo, mentre in questo caso, l'impressione e' che sia in piano e quindi si ha un senso di smarrimento. Una inquadratura orizzontale avrebbe dato piu' respiro al castello ed al panorama rendendo piu' naturale la foto
Domandatevi sempre se quello che c'e' serve o quello che non c'e' potrebbe servire, ma prima di mettere l'occhio al mirino
ciao
Max
_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mc0676 utente

Iscritto: 07 Dic 2004 Messaggi: 311 Località: Siena
|
Inviato: Dom 23 Ott, 2005 9:42 am Oggetto: |
|
|
massimiliano ingrosso ha scritto: | Perche in verticale? perche' l'inclusione di tutto quel fogliame in basso? Serve veramente alla foto?
Queste sono tutte domande che ci si deve fare prima di scattare la foto.
Una inquadratura verticale e' indicata con soggetti che si sviluppano in qualche modo in verticale e quindi un edificio su una collina e vogliamo trasmettere la salita da fare per raggiungerlo, mentre in questo caso, l'impressione e' che sia in piano e quindi si ha un senso di smarrimento. Una inquadratura orizzontale avrebbe dato piu' respiro al castello ed al panorama rendendo piu' naturale la foto
Domandatevi sempre se quello che c'e' serve o quello che non c'e' potrebbe servire, ma prima di mettere l'occhio al mirino
ciao
Max |
_________________ Nikon D80
+ 18-200 VR 3.5-5.6 Nikkor
+ AF 70-300/4.0/5.6 G
Coolpix 5200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|