Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
faggio utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2006 Messaggi: 641 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 23 Apr, 2013 8:44 pm Oggetto: Nex 3n e problemi autofocus |
|
|
Ho acquistato un mese fa una Nex 3n col 16-50 F3.5-5.6 da utilizzare come "compatta " in alternativa alla reflex per le foto di tutti i giorni.
Gia dai primi scatti ho notato la comparsa occasionale di immagini assolutamente prive di nitidezza, in alcune condizioni, non assolutamente critiche per l'autofocus, luce buona, soggetto ben contrastato e autofocus settato spot al centro immagine, la fotocamera sbaglia drasticamente.
Questi errori sembrano avvenire specialmente con le focali più corte (quasi mai a 50 mm) e proporzionalmente alla distanza del soggetto.
Come dicevo il fenomeno non è continuo ma si presenta irregolarmente, a volte non compare per intere serie di immagini poi me ne fa diverse completamente sfocate.
So che le altre Nex (5-6-7) usano un sistema di autofocus ibrido, ricerca di contrasto e di fase per aumentare la velocità, la 3 mi sembra usi solo la ricerca di contrasto, ma questo dovrebbe ridurre le prestazioni in rapidità e non in precisione.
Come ho scrittto all'inizio conosco poco le nex e non so se ho un esemplare difettoso o il problema è conosciuto.
Allego qualche crop di esempio
[/img]http://imageshack.us/a/img844/6151/dsc00111nk.jpg[img] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faggio utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2006 Messaggi: 641 Località: Romagna
|
Inviato: Ven 10 Mgg, 2013 8:02 pm Oggetto: |
|
|
Ho avuto talmente tante risposte da restarne disorientato
nel dubbio l'ho mandata in assistenza.
Aspettiamo il rirtorno. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
moebius64 utente attivo

Iscritto: 04 Nov 2008 Messaggi: 1247
|
Inviato: Dom 02 Giu, 2013 9:57 pm Oggetto: |
|
|
Ciao.
Ho preso anche io una nex 3n con il 16-50, e non vorrei che il problema sia l'autofocus settato su DMF, che consente una regolazione ulteriore del fuoco dopo la messa a fuoco automatica.
ho avuto anche io un paio di foto con un problema simile, e ho scoperto di aver lasciato la cam settata proprio così
Nei prossimi giorni farò un po' di test per verificare che non sia un problema di front/back focus ma lo escludo. _________________ Pentax K-x | 50 FA 1.4 smc | DA L 18-55 AL | DA L 50-200 ED | Zenit 122 | Helios 55mm M42 | Lomo Vosckhod | Sony NEX-3NL 16-50 | Huawei P9 Plus
C'è chi ha l'àuto e chi l'ha aùto...(Anonimo)
Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada(Leonardo Da Vinci)
Moderatore di videomakers.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Dom 02 Giu, 2013 10:51 pm Oggetto: |
|
|
beh le foto non lasciano dubbi,secondo me hai fatto bene a mandarla in assistenza ero interessato anche io a questa cam per via delle dimensioni contenute e per la presenza del flash integrato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faggio utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2006 Messaggi: 641 Località: Romagna
|
Inviato: Mer 05 Giu, 2013 9:02 pm Oggetto: |
|
|
moebius64 ha scritto: | Ciao.
Ho preso anche io una nex 3n con il 16-50, e non vorrei che il problema sia l'autofocus settato su DMF, che consente una regolazione ulteriore del fuoco dopo la messa a fuoco automatica.
ho avuto anche io un paio di foto con un problema simile, e ho scoperto di aver lasciato la cam settata proprio così
Nei prossimi giorni farò un po' di test per verificare che non sia un problema di front/back focus ma lo escludo. |
Ti garantisco che le modalità possibili le ho provate tutte, la messa a fuoco manuale diretta in molti casi sono stato costretto ad usarla quando era evidente che l'autofocus aveva sbagliato ma non è stata quella la causa, anche se è facile toccare innavvertitamente la chiera sull'ottica durante lo scatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Ven 07 Giu, 2013 12:02 pm Oggetto: |
|
|
a mio avviso sulle mirrorless è facile riscontrare questo tipo di problemi io h oavuto gli stessi problemi su una epl3 e su una nikon v1,sulla epl3 tutte ma tutte le foto a tutte le focale presentavano un evidente fuori fuoco.Credo che siamo ancora lontani dai livelli degli AF delle reflex  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merimange utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2007 Messaggi: 972 Località: Mi sono perso...
|
Inviato: Ven 07 Giu, 2013 2:32 pm Oggetto: |
|
|
marcoD80 ha scritto: | Credo che siamo ancora lontani dai livelli degli AF delle reflex |
Quoto. Ma io avuto modo di provare mirrorless entry-level e siamo ancora parecchio lontani anche dalla velocità e precisione anche dalle reflex entry-level. Non so come sia la situazione per le mirrorless più performanti ( Nex 6/7, Oly OM-5 ) però. _________________ I got everything I need ( almost )... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S.S.C. utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2005 Messaggi: 672 Località: Torino
|
Inviato: Ven 07 Giu, 2013 4:10 pm Oggetto: |
|
|
marcoD80 ha scritto: | Credo che siamo ancora lontani dai livelli degli AF delle reflex  |
Non sono d'accordo, se permetti
Sulla velocità posso concordare, ma per quanto riguarda la precisione non mi pare che le reflex entry level (anzi l'accoppiata reflex/obiettivo, con tutti i problemi -basta leggere un po' in giro- di back/front focus) siano questi mostri di precisione. La mia 550D ogni canna eccome il fuoco, la Nex 6 finora si è dimostrata precisissima. Ripeto, opinioni personali ma basate su prove concrete... _________________ "Foto... non seghe mentali" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faggio utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2006 Messaggi: 641 Località: Romagna
|
Inviato: Ven 07 Giu, 2013 8:33 pm Oggetto: |
|
|
Teoricamente le mirrorless, le compatte e tutte le fotocamere che utilizzano la misurazione del contrasto come sistema di messa a fuoco dovrebbero essere quasi infallibili, piu lente ma precise.
Mentre le reflex usano un sistema a rilevamento di fase, che in qualche modo "predice" dove si colloca il punto di fuoco e di conseguenza è soggetto a problemi di taratura, la ricerca del contrasto prova in un senso e nell'altro fini a che non trova la condizione migliore e stabilisce che l'immagine è a fuoco.
Detta così sembrerebbe un sistema a prova di errore, nella realta può capitare che il controllo dell'ottica commetta degli errori e si fermi nel punto sbagliato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Gio 20 Giu, 2013 10:04 pm Oggetto: |
|
|
ho avuto diverse reflex sia entrylevel sia diciamo semipro o pro e diverse mirror provate e quindi parlo per mia esperienza personale,dalla mia esperienza posso dire che siamo lontani dalla precisione di una reflex,è vero che ci possono essere problemi di affidabilita con certe lenti ma con tutte le lenti che ho avuto ho avuto problemi solo con un sigma 17-70,per quanto riguarda le mirrorless il sistema fin'ora piu preciso mi è sembrato quello panasonic.
Ad esempio un giorno m itrovavo a verona davanti ad una fontana volevo riprendere solo il getto d'acqua che scendeva ma la macchina non ne voleva sapere perche per lei doveva mettere a fuoco per forza dietro,poi ho tirato fuori dallo zainetto la d90 e l'ho preso al primo colpo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Gio 20 Giu, 2013 10:06 pm Oggetto: |
|
|
Aggiungo magari con i sistemi ibridi le cose sono migliorate ma la mia V1 aveva problemi le foto risultavano parecchio impastate,chi ha la nex6 magari potra dire il contrario |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|