photo4u.it


Quali passi dalla SD alla Stampa?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Iggy
utente


Iscritto: 10 Ago 2004
Messaggi: 328
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 24 Mgg, 2013 2:02 pm    Oggetto: Quali passi dalla SD alla Stampa? Rispondi con citazione

Salve e scusatemi se faccio domande per un argomento che su questo forum è stato già trattato molte volte, ma le informazioni sono appunto così tante che io mi ci perdo e dopo 20 schede aperte sul browser sono punto e a capo.

In sintesi ho bisogno di stampare alcune foto e mi sono offerto di farlo a mie spese per non gravare economicamente sull'organizzazione, ma mi mancano i concetti di base per ottenere dal laboratorio di stampa sotto casa, stampe quanto più possibile simili a ciò che vedo su monitor.

Intanto, è possibile ottenere ciò senza aver profilato il monitor con uno spider?

Una volta che sul mio bel programmino di sviluppo raw (o photoshop nel caso abbia avuto bisogno di utilizzarlo) ho effettuato tutte le regolazioni dovute come vanno regolate le impostazioni di esportazione quali qualità, spazio colore? In che momento e come entra in gioco lo spazio CYMK?

E quando poi si va al lab, che informazioni bisogna allegare alle foto?

In alternativa vi sarei grato anche se mi indirizzaste su un buon manuale teorico con una spiegazione sufficientemente chiara (anche in inglese). Ho provato a cercarne, ma non sono riuscito a trovarne uno sufficientemente esaustivo.

Grazie mille per l'eventuale aiuto. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 24 Mgg, 2013 2:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come tu stesso dici, l'argomento è complesso. Non difficile, ma abbastanza articolato.
La calibrazione/profilazione del monitor è (quasi) il primo passaggio per ottenere una buona corrispondenza monitor/stampa.
In mancanza di questo, per questa volta assicurati di salvare le immagini nello spazio colore sRGB, jpeg poco compressi, e.... speriamo.
Una soluzione ottima ma senz'altro più cara è quella di portare i tuoi jpeg in un ottimo laboratorio dove spieghi che ci tieni molto al risultato sul colore e chiedi se qualcuno si mette con te a visionare le foto sul loro monitor per verificare la resa. Loro hanno tutto profilato e calibrato. Ovviamente questo ha un costo, che ti puoi fare dire in anticipo.
Non hai alcun bisogno di fare una conversione in CMYK.

Per imparare a muoversi su questo argomento, ti consiglio l'ottimo blog di Mario Boscarol.

Ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Iggy
utente


Iscritto: 10 Ago 2004
Messaggi: 328
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 19 Giu, 2013 7:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che maleducato che sono, mi sono dimenticato di ringraziarti per la risposta. Smile

Sopratutto per il link che è pieno di informazioni approfondite e tecniche. L'ho messo tra i preferiti e me lo studierò con calma.

Non mi è ben chiaro però quando un laboratorio online mette a disposizione il profilo colore, come questo vada utilizzato e se questo risolve per quanto possibile il problema della concordanza monitor-stampa (ovviamente metendo in secondo piano che uno è un pessimo monitor lucido e l'altro supporto invece è carta)

_________________
flavio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 19 Giu, 2013 9:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Smile
No. Usare il profilo colore del laboratorio da solo non ti risolve alcun problema.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi