 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Mer 19 Giu, 2013 9:36 pm Oggetto: [Le regole da rispettare] Si può??? |
|
|
Fotografare senza preventivi permessi all'interno di una villa presa come sede comunale dall'Istruzione pubblica ma accessibile giornalmente al pubblico (praticamente uso uffici)???
Ovviamente con il dovuto "savoir faire" nei confronti delle persone che lavorano in quel luogo (magari con foto di gruppo finale in regalo dal sottoscritto)
tse po' fa???
Ou pas????
grazie a chi mi vorrà aiutare in questa soluzione del dilemma!
franco  _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 19 Giu, 2013 11:22 pm Oggetto: |
|
|
Sarebbe da capire il tipo di uffici, in linea di massima temo di no, ma sono ragionevolmente sicuro che non si potrebbero poi pubblicare le foto senza autorizzazione del proprietario della villa, se poi la suddetta è di interesse storico ci sarebbe la questione dei permessi dei beni culturali, se è addirittura recente e l'architetto è ancora in vita o morto da meno di 75 anni ci sarebbero i diritti d'autore; se è privata per la pubblicazione, e anche per la ripresa, ooccerrerebbe l'autorizzaizone del proprietario.
Diciamo così per le foto, se sei discreto, non dovresti avere difficoltà ad effettuarle ma non potresti in ogni caso pubblicarle. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Mer 19 Giu, 2013 11:35 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Sarebbe da capire il tipo di uffici, in linea di massima temo di no, ma sono ragionevolmente sicuro che non si potrebbero poi pubblicare le foto senza autorizzazione del proprietario della villa, se poi la suddetta è di interesse storico ci sarebbe la questione dei permessi dei beni culturali, se è addirittura recente e l'architetto è ancora in vita o morto da meno di 75 anni ci sarebbero i diritti d'autore; se è privata per la pubblicazione, e anche per la ripresa, ooccerrerebbe l'autorizzaizone del proprietario.
Diciamo così per le foto, se sei discreto, non dovresti avere difficoltà ad effettuarle ma non potresti in ogni caso pubblicarle. |
Grazie!
La villa è una proprietà privata data in uso dagli eredi di una vecchia famiglia d'imprenditori tessili del 1874 data in uso agli uffici dell'istruzione pubblica che gestiscono i buoni per acquisto libri e pratiche di questo genere-
E' una struttura che non rientra nelle competenze dei beni culturali
Gli eredi possessori di tale villa sono una facoltosa famiglia della città in cui i cinque nipoti ereditieri sono oggi sparsi fra America,Australia,Italia, Gernania e africa (difficile il reperimento e conseguente liberatoria alla pubblicazione)
Il servizio non è a scopo di lucro!
Quindi non remunerato a livello spese+guadagno ma solo spese (rimborso)
franco
grazie Mario per l'esaustiva ipotesi _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|