Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
stefano.mancadinissa nuovo utente
Iscritto: 10 Giu 2013 Messaggi: 3
|
Inviato: Lun 17 Giu, 2013 2:07 pm Oggetto: domanda sulla profondità di campo |
|
|
l'altro giorno ho provato a fare un po di foto.
ho una reflex nikon d60
avevo montato un obbiettivo 70-300
avevo la lunghezza focale a 300 e stavo provando a riprendere 2 soggetti (alberi) uno dietro l'altro. tenevo la messa a fuoco sul primo albero che distava da me circa 4 o 5 metri, quell albero era sempre a fuoco. ho fatto uno scatto chon il diaframma aperto alla misura 4 e pano piano lo chiudevo facendo uno scatto ad ogni misura di diaframma. ma non riuscivo a mettere a fuoco tutti e 2 gli alberi.
dimenticavo la distanza tra gli alberi era di cica 4 metri
chi sa rispondermi e spiegarmi cosa dovrei fare x una buona foto di questi alberi, vorrei proprio capire bene questa tecnica.
se serve ho anche un obbiettivo 18-55 (forse e piu utile)
grazzie a tutte le risposte che ricevo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 17 Giu, 2013 4:12 pm Oggetto: |
|
|
Inserendo le tue condizioni di scatto in un qualsiasi calcolatore di PdC online (tipo http://dofmaster.com/dofjs.html) ti rendi rapidamente conto di quanto (poco) si estenda la PdC con una focale di 300 mm. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 17 Giu, 2013 4:34 pm Oggetto: |
|
|
Nikon D60, 300mm f22, distanza di messa a fuoco 4m PdC 3,93m/4,08m direi impossibile averli entrambi a fuoco.
http://www.dofmaster.com/dofjs.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano.mancadinissa nuovo utente
Iscritto: 10 Giu 2013 Messaggi: 3
|
Inviato: Mar 18 Giu, 2013 7:52 am Oggetto: risposta alezan |
|
|
grazie non sapevo neanche dell esistenza di questi calcolatori di PdC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alidipollo utente
Iscritto: 26 Lug 2012 Messaggi: 176
|
Inviato: Lun 05 Ago, 2013 10:45 pm Oggetto: |
|
|
ciao scusate la domanda "stupida" ma mi sorge un dubbio sul corretto utilizzo del calcolatore su dofmaster.com
quando selezione la mia OM-D devo poi inserire la focale della mia lente così come è, ad esempio il 17mm del mio zuiko o mettere quella convertita 35mm, quindi 34mm?
presumo 17 e al resto ci pensa il calcolatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 05 Ago, 2013 10:58 pm Oggetto: |
|
|
La focale nominale: 17 mm. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
[Angelo] nuovo utente
Iscritto: 15 Giu 2015 Messaggi: 29 Località: cosenza
|
Inviato: Gio 17 Mar, 2016 9:37 am Oggetto: |
|
|
scusate se riprendo questa discussione ma stavo leggendo quasi tutte le discussioni per approfondire di più in materia... sono ancora alle prime armi
vi chiedo cosa si intende quando dite "distanza di messa a fuoco" intendete dall'obiettivo all'oggetto? o la distanza tra i due alberi?
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
[Angelo] nuovo utente
Iscritto: 15 Giu 2015 Messaggi: 29 Località: cosenza
|
Inviato: Gio 17 Mar, 2016 9:38 am Oggetto: |
|
|
scusate se riprendo questa discussione ma stavo leggendo quasi tutte le discussioni per approfondire di più in materia... sono ancora alle prime armi
vi chiedo cosa si intende quando dite "distanza di messa a fuoco" intendete dall'obiettivo all'oggetto? o la distanza tra i due alberi?
se ho capito è la distanza che va dalla l'obiettivo all'oggetto mentre tra i due alberi è la profondità di campo?
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Gio 17 Mar, 2016 10:05 am Oggetto: |
|
|
La distanza dall'obiettivo al soggetto.
La distanza che vedi simbolicamente tra i due alberi è la PdC (profondità di campo.
Se provi a cambiare la distanza dal soggetto ti accorgerai che la PdC cambia. _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
[Angelo] nuovo utente
Iscritto: 15 Giu 2015 Messaggi: 29 Località: cosenza
|
Inviato: Gio 17 Mar, 2016 12:14 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille
Avevo capito bene... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|