photo4u.it


consiglio: EF 135 o EF 85?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Sphinx
utente


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 334

MessaggioInviato: Sab 22 Ott, 2005 12:27 pm    Oggetto: consiglio: EF 135 o EF 85? Rispondi con citazione

Hola.

Puo darsi sia una domanda stupida e ne abbiate fin sopra i capelli di queste domande, ma ... ce l'ho Smile

Allora, ora posseggo una 300D, ma vorrei fare un acquisto che mi permetta di sfruttare questi obiettivi se cambierò macchina tra qualke anno (4-5) quando i prezzi delle attuali super digiltai canon scenderanno a prezzi abbordabili.
Quindi. Ora ho una 300D con moltiplicatore (se non vado errando) 1,6.

Cosa mi servirebbero gli obiettivi: ritratti, foto sportive (arti marziali, quindi al chiuso e probabilmente da qualke decina di metri; e rugby quindi all'aperto spero con bel tempo, e in spazi che variando dai 10 metri ai 120).

Cosa posseggo: 18-55 dato insieme alla EOS , 50 mm 1.8 II.

Quindi in teoria se piglio l'85 mi diverrebbe un 136
e il 135 diverrebbe un 216.
I prezzi sono lì lì..cioè l'85 costa 50 euro in + che son ben 100.000 lire.. ma magari trovo qualcosa di usato.

Dell'1.8 non me ne faccio niente...anche ora col 50 mm lo uso quasi sempre a 2,8 e pochissime volte vado sotto.
Ma il 136 che diventa un 216 .. mi sembra che diventi un po' troppo dopo.

lascio a voi la parola
grazie Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SergioTD
utente attivo


Iscritto: 19 Ott 2004
Messaggi: 1074
Località: Alghero (SS)

MessaggioInviato: Sab 22 Ott, 2005 1:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per il rugby penso che la lente più indicata sia il 100-400 f4.5-5.6 L IS USM della canon, oppure il Sigma 80-400 f4.5-5.6 EX OS (io uso ques'ultimo per le foto di rugby) ma stiamo rispettivamente sui 1600 e 1100 euro. Altrimenti non ti rimane che un 70-300 sigma da 200 euro, ma non è lo stesso. In mezzo non c'è altro che valga per l'utilizzo. Per le arti marziali dipende dalla luminosità del palazzetto, potresti cavartela col 85 1.8 se stai vicino, diciamo 10 metri o poco più, scattando a tutta apertura, altrimenti ti servirà un flash, e allora potrai chiudere anche il diaframma, prendendo magari uno zoom per giostrarti sulle focali diverse, quindi andrebbe bene anche un 70-200.
_________________
Canon EOS 40D, tokina 12-24 f4, EF-S 17-85 IS , 80-200 f2.8 L, TC Tamron 1.4x MC4, Monopod Manfrotto Junior 276, Tripod Manfrotto 190ProB + Head 141RC, Lowepro Off-Trail 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
elis
utente


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 368
Località: Udine

MessaggioInviato: Sab 22 Ott, 2005 1:14 pm    Oggetto: Re: consiglio: EF 135 o EF 85? Rispondi con citazione

Sphinx ha scritto:

Quindi in teoria se piglio l'85 mi diverrebbe un 136
e il 135 diverrebbe un 216.
I prezzi sono lì lì..cioè l'85 costa 50 euro in + che son ben 100.000 lire.. ma magari trovo qualcosa di usato.

Scusami la domanda, ma a quale 135 ti riferisci?

_________________
Ciao
E l i S a

__Fujii X-T4__
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Sphinx
utente


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 334

MessaggioInviato: Sab 22 Ott, 2005 1:23 pm    Oggetto: Re: consiglio: EF 135 o EF 85? Rispondi con citazione

elis ha scritto:
Sphinx ha scritto:

Quindi in teoria se piglio l'85 mi diverrebbe un 136
e il 135 diverrebbe un 216.
I prezzi sono lì lì..cioè l'85 costa 50 euro in + che son ben 100.000 lire.. ma magari trovo qualcosa di usato.

Scusami la domanda, ma a quale 135 ti riferisci?

EF 135mm f/2.8 (with Softfocus)
http://www.canon.it/for_home/product_finder/cameras/ef_lenses/fixed_focal_length/ef_135mm_f28sf/index.asp
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
elis
utente


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 368
Località: Udine

MessaggioInviato: Sab 22 Ott, 2005 1:50 pm    Oggetto: Re: consiglio: EF 135 o EF 85? Rispondi con citazione

Sphinx ha scritto:

EF 135mm f/2.8 (with Softfocus)
http://www.canon.it/for_home/product_finder/cameras/ef_lenses/fixed_focal_length/ef_135mm_f28sf/index.asp

Immaginavo...Grat Grat
Hai dei validi motivi per acquistare questo obiettivo?
O meglio, sei a conoscenza del suo utilizzo principale?
Sai cos'e' il Softfocus e ti serve...assolutamente?

_________________
Ciao
E l i S a

__Fujii X-T4__
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Sphinx
utente


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 334

MessaggioInviato: Sab 22 Ott, 2005 1:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho chiesto in un topic qualke giorno fa le spiegazioni. E sì mi sembra di averlo capito. cioè capii che serve per sfocare ulteriormente i piani di fuoco fuori da quello centrale. E cmq da quello che ho capito questa funzione si puo usare o non usare.
Cioè pernso x i ritratti.

Infatti mi piacerebbe prenderlo per questo, (e anche xè è tra quelli che costano meno) , ma se uso questa benedetta 300D, come ho spiegato non diventa + un 135 ma diventa un 216 e qua chiedo a voi: va bene un 216 per i ritratti???
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
elis
utente


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 368
Località: Udine

MessaggioInviato: Sab 22 Ott, 2005 2:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sphinx ha scritto:
Ho chiesto in un topic qualke giorno fa le spiegazioni. E sì mi sembra di averlo capito. cioè capii che serve per sfocare ulteriormente i piani di fuoco fuori da quello centrale.
Cioè pernso x i ritratti.

Infatti mi piacerebbe prenderlo per questo, (e anche xè è tra quelli che costano meno) , ma se uso questa benedetta 300D, come ho spiegato non diventa + un 135 ma diventa un 216 e qua chiedo a voi: va bene un 216 per i ritratti???
Smile

Secondo me con una 300D, dovendo scegliere tra 85 e 135, per i ritratti faresti bene a prendere l'85 che e' un ottimo obiettivo e non solo per il suo prezzo. Il 135 softfocus lo lascerei dove sta Wink: troppo particolare (anche se il softfocus si puo' disabilitare).
Invece l'85 ha tanti estimatori, e' abbastanza accessibile, molto luminoso anche rispetto al 135, ed ha un bel punteggio medio MTF, il che' non guasta Wink
http://www.photodo.com/prod/lens/canon.shtml#Canon
(avere un punteggio superiore a 4 non e' da tutti).

_________________
Ciao
E l i S a

__Fujii X-T4__


Ultima modifica effettuata da elis il Sab 22 Ott, 2005 2:05 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Sab 22 Ott, 2005 2:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se hai spazio puo' anche andar bene ma penso che per i ritratti ti convenga l'85! Wink
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 22 Ott, 2005 2:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La focale perfetta per i ritratti per me è il 135mm e, calcolando il crop della 300D, l'85/1.8 è la scelta migliore che puoi fare vista anche la qualità spettacolare, oltre ad un prezzo accessibile e a dimensioni e peso ridotte... insomma, di meglio è veramente difficile trovare! Ok!
Il 135 (200mm circa con il crop) è in effetti un po' lunghetto, però può andare molto bene per i ritratti "rubati" a distanza (es. foto street) quindi valuta bene il tipo di ritratti che vuoi andare a fare e soprattutto se l'ottica la vuoi usare anche in altri contesti (leggevo che la vuoi usare anche per foto "a distanza"). Del 135/2.8 ho letto pareri contrastanti, c'è chi dice che va bene, chi dice che va male... non saprei dirti... io ho il 135/2L e posso dirti che non ho mai visto un'ottica a quel livello... semplicemente mostruosa da tutti i punti di vista, certo però il prezzo è moooolto superiore a quanto avevi preventivato. Triste

Ciao

PS: Aggiungo una considerazione... fregatene del passaggio ad un'altra macchina! Soprattutto se non lo prevedi a breve (ovvero nel giro di pochi mesi)!! Gli obiettivi non si svalutano più di tanto se trattati con le dovute attenzioni: compra quello che ti serve adesso e usalo usalo usalo usalo! Quando fra 2, 3, 5 anni avrai un altro corpo macchina e magari l'ottica presa oggi non ti soddisferà più la rivenderai e la differenza di soldi tra l'acquisto di oggi e la vendita di domani si sarà ampiamente ripagata con tutte le foto fatte! Non ha senso (secondo me) prendere un'ottica oggi che non ti soddisfa appieno solo perchè magari fra 5 anni con una macchina FF potrebbe non andare bene...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 22 Ott, 2005 2:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah... altra aggiunta a quanto detto... Senza arrivare a spendere tutti quei soldi per il 135/2L... valuta l'acquisto dell'85/1.8 + un moltiplicatore Kenko 1.4x (i moltiplicatori canon e sigma non si possono montare con l'85mm, il kenko si). Così ti ritroveresti un 85/1.8 spettacolare e un 120/2.5 veramente ottimo (rispettivamente 135 e 190 considerando il crop).

E' una accoppiata che ho e che non posso non consigliare... per il molti (Kenko ne ha un paio di modelli) ti consiglio il Teleplus 300 Pro: con quello la perdita di qualità è veramente ridotta. Io l'ho preso su Ebay da Taiwan per circa 120/130 euro calcolando spedizione e dogana.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
elis
utente


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 368
Località: Udine

MessaggioInviato: Sab 22 Ott, 2005 3:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

balza ha scritto:
io ho il 135/2L e posso dirti che non ho mai visto un'ottica a quel livello... semplicemente mostruosa da tutti i punti di vista

Mi fa molto piacere avere questa conferma: l'ho ordinato ieri! Wink

_________________
Ciao
E l i S a

__Fujii X-T4__
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 22 Ott, 2005 3:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

elis ha scritto:
balza ha scritto:
io ho il 135/2L e posso dirti che non ho mai visto un'ottica a quel livello... semplicemente mostruosa da tutti i punti di vista

Mi fa molto piacere avere questa conferma: l'ho ordinato ieri! Wink

Non potevi fare ordine migliore! Ok! Vedrai che quando sarà passato l'effetto dell'anestesia (anche tu hai dato un rene per averlo giusto? LOL) sarai contentissima dell'acquisto fatto! Ok! Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
elis
utente


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 368
Località: Udine

MessaggioInviato: Sab 22 Ott, 2005 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

balza ha scritto:

Non potevi fare ordine migliore! Ok! Vedrai che quando sarà passato l'effetto dell'anestesia (anche tu hai dato un rene per averlo giusto? LOL) sarai contentissima dell'acquisto fatto! Ok! Ok! Ok!

In effetti sto trattenendo anche il fiato per consumare meno possibile da qui alla tredicesima Wink

_________________
Ciao
E l i S a

__Fujii X-T4__
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Sphinx
utente


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 334

MessaggioInviato: Sab 22 Ott, 2005 6:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 22 Ott, 2005 11:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

balza ha scritto:
Ah... altra aggiunta a quanto detto... valuta l'acquisto dell'85/1.8 + un moltiplicatore Kenko 1.4x

Ciao


volevo suggerirlo io.......

giuto per dare un'altra idea, se hai bisogno di comodità (zoom) e tempi veloci (luminoso) come sarebbe un sigma 70-200 2.8 (magari usato...)???

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Marco Meniero
nuovo utente


Iscritto: 24 Ott 2005
Messaggi: 12
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mer 26 Ott, 2005 12:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prendi il EF 100/2 è veramente eccezionale (450 Euro)
é migliore del 90 Leica Elmarit

_________________
La mia foto migliore?
...la prox
by
www.meniero.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Gio 27 Ott, 2005 12:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pallonaro LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi