 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Nja nuovo utente

Iscritto: 21 Ago 2004 Messaggi: 28 Località: Bologna/Milano
|
Inviato: Ven 21 Ott, 2005 2:24 pm Oggetto: Primi consigli e scusate il disturbo |
|
|
Prima di tutto saluto tutti i presenti visto che sono nuova, era da un paio di settimane che osservavo ma non avevo il coraggio di scrivere ancora qualcosa. Beh è giunto il momento mi sa .
Vado direttamente al sodo, ho bisogno di un consiglio come si legge dall'oggetto visto che la mia conoscenza nel campo è pari allo zero. Ho iniziato a fare i primi scatti un anno fa con una F-301 con ottica 70-210mm e 35-70mm, poi mi hanno regalato una Nikon CoolPix 5200 con cui non ho mai trovato un buon feeling quindi mi sono decisa a scrivere perchè vorrei passare a un medio formato 6x4,5 o 6x6 ma il mio budget è molto limitato, circa 500€.
Da un negoziante di Modena mi è stata consigliata una Zenza Bronica Etr-s con Zenzanon mc 75mm f2.8, mirino a pozzetto e un magazzino 120 a 400€, può esser un prezzo ragionevole o mi stà tirando la fantomatica "sola"? Sono diffidente di natura, scusate .
Diciamo tutta la verità, il mio sogno sarebbe una Hasselblad ma credo che non arriverò mai a tutti quei dindi essendo una studentessa.
Un'altra domandina veloce, giusto per assillarvi ancora un pochetto e probabilmente anche per schifarvi visto il quesito.
Ho una strana fissa fin da bambina per le Polaroid, non ne ho mai posseduta una e ora vorrei togliermi uno sfizio. Cosa ne pensate di ProPack o della 636 Double Exposure? consigliate altri modelli? _________________ Nikon F-301 | Nikon FM2 New | Nikon F3 HP | Nikon d70s | Nikon Coolpix 5200 |
Manfrotto 714B Digi Tripod custom
Apple Powerbook 17" | 1,5GHz | 2GB ram
"Di ora in ora trasmettiamo noi i tuoi valori.
Vai avanti, ci prendiamo noi cura di te…" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Sab 22 Ott, 2005 9:39 am Oggetto: |
|
|
Il prezzo, considerando che siamo in Italia, pare adeguato. Resta da chiedersi se valga la pena acquistare quel tipo di macchina, se non hai intenzione di farti un corredo di ottiche potresti anche indirizzarti verso una macchina 6x6 a pozzetto, spendi meno e trovi ottime macchine.
Per le Polaroid non saprei che dirti, è stata la mia prima macchina fotografica (ero bambino, regalo per S. Lucia) ma sinceramente non mi entusiasma. Riesco a darle un senso solamente se lo scatto viene manipolato, ma la foto Polaroid così come esce dalla macchina mi pare di una pochezza sconcertante. _________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
demetrio50 utente
Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 238
|
Inviato: Sab 22 Ott, 2005 9:45 am Oggetto: |
|
|
prima di tutto benvenuta , come vedi anch'io sono un novello frequentatore ... poi passiamo almerito della tua richiesta , dunque hai iniziato da un anno a fare foto prima a pellicola poi in digitale ed ora vorresti passare al medio formato , ora pur rispettando le scelte di tutti il medio formato è impegnativo assai , non perchè ci vogliano due teste per fotografare con una medioformato , ma perchè presuppone già di sapere cosa si vuole fotografare visto che con un rotolino 120 si fanno 13 foto , per cui la selezione degli scatti va fatta prima , ciò poi ha riflessi sul costo di esercizio , costa di più il rotolino, che fa meno foto, costa di più lo sviluppo, costa di più la stampa soprattutto perchè se uno usa il medioformato non lo fa certo per stampare 10x15 inoltre bisogna trovare il laboratorio che stampi bene altrimenti le delusioni saranno pazzesche ... poi fai attenzione che fino ad ora tu ha fotografato con zoom più o meno estesi ora ti troveresti a fotografare sempre con un 50 mm equivalente , cioè un normale, bello finchè si vuole ma limitante nella possibilità di inquadratura , certo poi si possono aggiungere obiettivi ma allora conviene prima calcolare il loro costo futuro ... insomma conviene una scelta simile ? io non ti voglio scoraggiare ma solo mettere di fronte alle conseguenze di una simile scelta .
per quanto riguarda la macchina è un'ottima macchina ed il prezzo sembrerebbe equo sempre che l'usato sia in ordine cioè se tutte le parti mecchaniche ed elettriche , otturatore, con relativi tempi di otturazione, mecchanismo trascinamento pellicola esposimetro , diaframmi obiettivo sono a posto e non presentano anomalie , cose che andrebbero provate da chi ha un minimo di esperienza di macchine simili , ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Sab 22 Ott, 2005 11:45 am Oggetto: |
|
|
Il 6x6 ha un grande fascino, oltre che una grandissima qualità d'immagine, come in tutti i processi fotografici il risultato finale è condizionato dall'accuratezza di tutto il percorso che porta dalla previsualizzazione dello scatto alla stampa finale. Oggi, a mio avviso, il 6x6 ha grande senso se utilizzato per il B/N e sviluppato/stampato in proprio. Con il colore sviluppo in laboratorio affidabile e scansione ad alta risoluzione.
Uno dei grandi vantaggi del 6x6 è proprio il fatto del numero di scatti limitati, si dovrebbe sempre ragionare e previsualizzare prima di fare "click" e la consapevolezza di avere un numero limitato di possibilità evita scatti inutili. _________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nja nuovo utente

Iscritto: 21 Ago 2004 Messaggi: 28 Località: Bologna/Milano
|
Inviato: Sab 22 Ott, 2005 12:38 pm Oggetto: |
|
|
F3_HP ha scritto: | Il prezzo, considerando che siamo in Italia, pare adeguato. Resta da chiedersi se valga la pena acquistare quel tipo di macchina, se non hai intenzione di farti un corredo di ottiche potresti anche indirizzarti verso una macchina 6x6 a pozzetto, spendi meno e trovi ottime macchine. |
Il corredo di ottiche non mi passa proprio per la testa, almeno per ora, credevo che una 6x6 costasse ben di più, piano piano riuscirò a capirci qualcosa. Quindi dovrei indirizzarmi verso una Hasselblad 500C/M o simile?
F3_HP ha scritto: | Per le Polaroid non saprei che dirti, è stata la mia prima macchina fotografica (ero bambino, regalo per S. Lucia) ma sinceramente non mi entusiasma. Riesco a darle un senso solamente se lo scatto viene manipolato, ma la foto Polaroid così come esce dalla macchina mi pare di una pochezza sconcertante. |
Volevo provare a manipolarle con la classica tecnica della "biro scarica" (non so come si chiama ) e con delle tempere, tanto il prezzo di una macchina è abbordabilissimo.
demetrio50 ha scritto: | prima di tutto benvenuta , come vedi anch'io sono un novello frequentatore ... poi passiamo almerito della tua richiesta , dunque hai iniziato da un anno a fare foto prima a pellicola poi in digitale ed ora vorresti passare al medio formato , ora pur rispettando le scelte di tutti il medio formato è impegnativo assai , non perchè ci vogliano due teste per fotografare con una medioformato , ma perchè presuppone già di sapere cosa si vuole fotografare visto che con un rotolino 120 si fanno 13 foto , per cui la selezione degli scatti va fatta prima , ciò poi ha riflessi sul costo di esercizio , costa di più il rotolino, che fa meno foto, costa di più lo sviluppo, costa di più la stampa soprattutto perchè se uno usa il medioformato non lo fa certo per stampare 10x15 inoltre bisogna trovare il laboratorio che stampi bene altrimenti le delusioni saranno pazzesche ... poi fai attenzione che fino ad ora tu ha fotografato con zoom più o meno estesi ora ti troveresti a fotografare sempre con un 50 mm equivalente , cioè un normale, bello finchè si vuole ma limitante nella possibilità di inquadratura , certo poi si possono aggiungere obiettivi ma allora conviene prima calcolare il loro costo futuro ... insomma conviene una scelta simile ? io non ti voglio scoraggiare ma solo mettere di fronte alle conseguenze di una simile scelta. |
Ti ringrazio per il benvenuto, rispondo subito alle tue osservazioni. I pochi scatti sono forse limitanti ma spero che questa "codizione" mi aiuti anche a migliorare no? oltrettutto stampo in b/n, ho imbastito a casa un piccolo laboratorio amatoriale grazie a un amico fotografo.
demetrio50 ha scritto: | per quanto riguarda la macchina è un'ottima macchina ed il prezzo sembrerebbe equo sempre che l'usato sia in ordine cioè se tutte le parti mecchaniche ed elettriche , otturatore, con relativi tempi di otturazione, mecchanismo trascinamento pellicola esposimetro , diaframmi obiettivo sono a posto e non presentano anomalie , cose che andrebbero provate da chi ha un minimo di esperienza di macchine simili , ciao  |
La macchina è in stato ottimo, almeno da quanto dice il negoziante ed è in garanzia 1 anno, ma oramai stò iniziando a pensare al 6x6, esattamente quali sono le differenze sostanziali tra i due oltre al formato/maggiore qualità?
F3_HP ha scritto: | Il 6x6 ha un grande fascino, oltre che una grandissima qualità d'immagine, come in tutti i processi fotografici il risultato finale è condizionato dall'accuratezza di tutto il percorso che porta dalla previsualizzazione dello scatto alla stampa finale. Oggi, a mio avviso, il 6x6 ha grande senso se utilizzato per il B/N e sviluppato/stampato in proprio. Con il colore sviluppo in laboratorio affidabile e scansione ad alta risoluzione.
Uno dei grandi vantaggi del 6x6 è proprio il fatto del numero di scatti limitati, si dovrebbe sempre ragionare e previsualizzare prima di fare "click" e la consapevolezza di avere un numero limitato di possibilità evita scatti inutili. |
Ti ringrazio per i consigli, sempre utili.  _________________ Nikon F-301 | Nikon FM2 New | Nikon F3 HP | Nikon d70s | Nikon Coolpix 5200 |
Manfrotto 714B Digi Tripod custom
Apple Powerbook 17" | 1,5GHz | 2GB ram
"Di ora in ora trasmettiamo noi i tuoi valori.
Vai avanti, ci prendiamo noi cura di te…" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Sab 22 Ott, 2005 1:51 pm Oggetto: |
|
|
Nja ha scritto: | Il corredo di ottiche non mi passa proprio per la testa, almeno per ora, credevo che una 6x6 costasse ben di più, piano piano riuscirò a capirci qualcosa. Quindi dovrei indirizzarmi verso una Hasselblad 500C/M o simile? |
Scusami, parlando di macchine a pozzetto ho dato per scontato che il riferimento fosse alle biottiche. Puoi avere buonissimi risultati già con una Yashica 124 oppure puntare a qualcosa di più andando verso Rolleicord o Rolleiflex. _________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nja nuovo utente

Iscritto: 21 Ago 2004 Messaggi: 28 Località: Bologna/Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Dom 23 Ott, 2005 1:20 am Oggetto: |
|
|
Il primo venditore, phonebusta, non mi ha mai ispirato molta fiducia! Ho sempre avuto l'impressione che fosse molto ottimista sulle condizioni degli oggetti che vende (ed i feedback negativi che si è beccato mi sembra confermino questa impressione).
La seconda asta che hai lincato è USA quindi devi mettere in preventivo di pagare, all'arrivo in Italia, IVA e dogana che di norma incidono in percentuale che varia dal 20 al 30% del valore della merce più le spese postali.
Ti consiglio di farti prima un giro per negozi, vedere i prezzi medi e poi vedere in eBay quanto risparmieresti, se la differenza non è molto elevata direi che è meglio prenderla in negozio, puoi vederla prima di pagarla e magari ti danno anche qualche mese di garanzia. _________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
Inviato: Dom 23 Ott, 2005 3:40 am Oggetto: |
|
|
Ciao Nja, benvenuta
prima di mettere manu su ebay (personalmente certe cose prime di comprarle le voglio toccare con mano) fatti un giretto per negozi .. a Bologna ce ne sono 2-3 che hanno prezzi buoni e ti offrono qualche mese di garanzia anche sull'usato ...
io ho preso da poco una rolleiflex molto bella .. la differenza rispetto ad ebay era di una cinquantina di € ... per 50€ ho preferito prenderla in negozio, dargli na provata ed avere la garanzia  _________________ www.nicoladisario.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nja nuovo utente

Iscritto: 21 Ago 2004 Messaggi: 28 Località: Bologna/Milano
|
Inviato: Dom 23 Ott, 2005 6:07 pm Oggetto: |
|
|
F3_HP ha scritto: | Il primo venditore, phonebusta, non mi ha mai ispirato molta fiducia! Ho sempre avuto l'impressione che fosse molto ottimista sulle condizioni degli oggetti che vende (ed i feedback negativi che si è beccato mi sembra confermino questa impressione).
La seconda asta che hai lincato è USA quindi devi mettere in preventivo di pagare, all'arrivo in Italia, IVA e dogana che di norma incidono in percentuale che varia dal 20 al 30% del valore della merce più le spese postali.
Ti consiglio di farti prima un giro per negozi, vedere i prezzi medi e poi vedere in eBay quanto risparmieresti, se la differenza non è molto elevata direi che è meglio prenderla in negozio, puoi vederla prima di pagarla e magari ti danno anche qualche mese di garanzia. |
Capito, sempre esaustivo, grazie F3_HP
kurst ha scritto: | Ciao Nja, benvenuta
prima di mettere manu su ebay (personalmente certe cose prime di comprarle le voglio toccare con mano) fatti un giretto per negozi .. a Bologna ce ne sono 2-3 che hanno prezzi buoni e ti offrono qualche mese di garanzia anche sull'usato ...
io ho preso da poco una rolleiflex molto bella .. la differenza rispetto ad ebay era di una cinquantina di € ... per 50€ ho preferito prenderla in negozio, dargli na provata ed avere la garanzia  |
Grazie per il benvenuto, ti ho mandato un PM.  _________________ Nikon F-301 | Nikon FM2 New | Nikon F3 HP | Nikon d70s | Nikon Coolpix 5200 |
Manfrotto 714B Digi Tripod custom
Apple Powerbook 17" | 1,5GHz | 2GB ram
"Di ora in ora trasmettiamo noi i tuoi valori.
Vai avanti, ci prendiamo noi cura di te…" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nja nuovo utente

Iscritto: 21 Ago 2004 Messaggi: 28 Località: Bologna/Milano
|
Inviato: Dom 23 Ott, 2005 7:32 pm Oggetto: |
|
|
Edit. (doppio post scusate) _________________ Nikon F-301 | Nikon FM2 New | Nikon F3 HP | Nikon d70s | Nikon Coolpix 5200 |
Manfrotto 714B Digi Tripod custom
Apple Powerbook 17" | 1,5GHz | 2GB ram
"Di ora in ora trasmettiamo noi i tuoi valori.
Vai avanti, ci prendiamo noi cura di te…"
Ultima modifica effettuata da Nja il Dom 23 Ott, 2005 8:59 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nja nuovo utente

Iscritto: 21 Ago 2004 Messaggi: 28 Località: Bologna/Milano
|
Inviato: Ven 28 Ott, 2005 2:59 pm Oggetto: |
|
|
Ennesima domanda, esiste un dorso polaroid per la Zenza Bronica ETRSi o per la Hasselblad 500C/M? così mi toglierei l'impiccio della istantanea.
Comunque so che centra poco ma mi è stato proposto uno scambio da un amico per la mia F-301+35-70mm in cambio della sua FM2n, dite che si può fare? di certo non sarà del resto proprio come la nuova Nikon FM3a. _________________ Nikon F-301 | Nikon FM2 New | Nikon F3 HP | Nikon d70s | Nikon Coolpix 5200 |
Manfrotto 714B Digi Tripod custom
Apple Powerbook 17" | 1,5GHz | 2GB ram
"Di ora in ora trasmettiamo noi i tuoi valori.
Vai avanti, ci prendiamo noi cura di te…" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 28 Ott, 2005 3:06 pm Oggetto: |
|
|
Nja ha scritto: | Ennesima domanda, esiste un dorso polaroid per la Zenza Bronica ETRSi o per la Hasselblad 500C/M? così mi toglierei l'impiccio della istantanea.
Comunque so che centra poco ma mi è stato proposto uno scambio da un amico per la mia F-301+35-70mm in cambio della sua FM2n, dite che si può fare? di certo non sarà del resto proprio come la nuova Nikon FM3a. |
Ciao lo puoi e lo devi fare ma a sto punto di devi comprare o un bel 50ino f1.8 o f2 ai oppure (spendendo di più) un 35 f2 per la piccola altrimenti con cosa scatti?
Consigli il 50f2 costa poco e va molto bene già a tutta apertura (si trova usato sui 40-60 euro).
SAluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Ven 28 Ott, 2005 3:44 pm Oggetto: |
|
|
Nja ha scritto: | Comunque so che centra poco ma mi è stato proposto uno scambio da un amico per la mia F-301+35-70mm in cambio della sua FM2n, dite che si può fare? di certo non sarà del resto proprio come la nuova Nikon FM3a. |
Mi sa che il tuo amico ti vuole bene Io lo scambio lo farei al volo!! La FM2n non è come la FM3a, le manca l'automatismo a priorità dei diframmi, ma è comunque una signora macchina!
La F-301 ormai la trovi tra i 30 ed i 50 euro... la FM2n tra i 150 e i 200 euro!! Parlo di quotazioni eBay, in negozio aumentano. Non penso che lo zoom possa fare la differenza, secondo me è realmente una buona proposta!  _________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nja nuovo utente

Iscritto: 21 Ago 2004 Messaggi: 28 Località: Bologna/Milano
|
Inviato: Ven 28 Ott, 2005 3:52 pm Oggetto: |
|
|
Stasera lo vedo a Milano e vedo di concludere l'affare , probabilmente è al corrente delle quotazioni e mi vuole bene . Vi farò sapere come finirà.
Per il dorso Polaroid per Zenza Bronica ETRSi o per la Hasselblad 500C/M sapete qualcosa? _________________ Nikon F-301 | Nikon FM2 New | Nikon F3 HP | Nikon d70s | Nikon Coolpix 5200 |
Manfrotto 714B Digi Tripod custom
Apple Powerbook 17" | 1,5GHz | 2GB ram
"Di ora in ora trasmettiamo noi i tuoi valori.
Vai avanti, ci prendiamo noi cura di te…" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stug utente

Iscritto: 24 Dic 2004 Messaggi: 157 Località: Torino
|
Inviato: Ven 28 Ott, 2005 4:43 pm Oggetto: |
|
|
Nja ha scritto: |
Per il dorso Polaroid per Zenza Bronica ETRSi o per la Hasselblad 500C/M sapete qualcosa? |
Io ho preso giusto l'altro giorno il dorso per l'Hasselblad, la versione 80. L'ho preso su ebay per 36,50€ comprese le spese di spedizione e qualche foglio. Esistono anche una versione 100 ed il polacombi che permette di usare sia i formati dell'80 sia quelli del 100. Tieni però presente che le foto vengono piccoline, non si sfrutta tutta la dimensione del foglio, ma si hanno immagini 5,5 x 5,5 circa (grandi quanto il negativo) e non credo che con la versione 100 cambi qualcosa ma non ne sono sicuro al 100%. _________________ http://www.dddrendering.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nja nuovo utente

Iscritto: 21 Ago 2004 Messaggi: 28 Località: Bologna/Milano
|
Inviato: Ven 28 Ott, 2005 6:27 pm Oggetto: |
|
|
E io che speravo , quindi si userebbe prettamente per fototessere, peccato. _________________ Nikon F-301 | Nikon FM2 New | Nikon F3 HP | Nikon d70s | Nikon Coolpix 5200 |
Manfrotto 714B Digi Tripod custom
Apple Powerbook 17" | 1,5GHz | 2GB ram
"Di ora in ora trasmettiamo noi i tuoi valori.
Vai avanti, ci prendiamo noi cura di te…" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stug utente

Iscritto: 24 Dic 2004 Messaggi: 157 Località: Torino
|
Inviato: Ven 28 Ott, 2005 6:51 pm Oggetto: |
|
|
più che altro la si usa per verificare l'esposizione e magari la disposizione delle luci se si scatta in studio. _________________ http://www.dddrendering.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nja nuovo utente

Iscritto: 21 Ago 2004 Messaggi: 28 Località: Bologna/Milano
|
Inviato: Ven 28 Ott, 2005 9:47 pm Oggetto: |
|
|
Tornata a casa ora, ho tra le mani una Nikon FM2 New "regalata" e non ho neppure dato la mia F-301. La mia bimba è tutta cromata e nemmeno un graffio, gli voglio già bene . Tra poco faccio qualche scatto e vi saprò dire, mi sa che lavorerà tutta notte . Ho anche tra le mani una F3 HP proposta da questa conoscenza milanese a 300 euro, cosa sapete dirmi? faccio il colpo di vita?
Ritornando sul discorso FM2n, qualche ottica da consigliare? _________________ Nikon F-301 | Nikon FM2 New | Nikon F3 HP | Nikon d70s | Nikon Coolpix 5200 |
Manfrotto 714B Digi Tripod custom
Apple Powerbook 17" | 1,5GHz | 2GB ram
"Di ora in ora trasmettiamo noi i tuoi valori.
Vai avanti, ci prendiamo noi cura di te…" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|