Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Pubarnilu utente
Iscritto: 23 Apr 2013 Messaggi: 142
|
Inviato: Dom 09 Giu, 2013 4:50 pm Oggetto: Consiglio reflex |
|
|
Ragazzi mi consigliate una reflex tra canon 60d e 7d oppure qualcosa di analogo su altre marche che però non conosco.
Le foto che scatto maggiormente sono street, paesaggi, insomma tutte le foto che si fanno durante i viaggi. Poi qualche ritratto e foto mare e montagna.
Spesa da 600 euro a 1200. Consigliatemi anche ottiche da abbinarci.
Grazie a tutti dei consigli. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Dom 09 Giu, 2013 4:53 pm Oggetto: |
|
|
7d solo se fai sport ed animali, altrimenti 60d ma a fine estate dovrebbe uscire la 70d nuova (quindi è il momento giusto per la 60d)
prendici il classico 18-55 e l'85 1.8 per i ritratti o se il budget lo consente 60d - tamron 17-50 2.8 ed 85 1.8 e sei a posto per anni. _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pubarnilu utente
Iscritto: 23 Apr 2013 Messaggi: 142
|
Inviato: Dom 09 Giu, 2013 5:21 pm Oggetto: |
|
|
Fantastico. Grazie.
Io posseggo una olympus epl-5, faccio un salto con la 60d oppure è uno spreco di soldi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pubarnilu utente
Iscritto: 23 Apr 2013 Messaggi: 142
|
Inviato: Dom 09 Giu, 2013 5:46 pm Oggetto: |
|
|
Ma dai stai scherzando?
Io non ho mai avuto reflex però mi diletto abbastanza bene con la epl5.
Credevo che prendendo una reflex di quelle sopra citate avrei fatto un salto di qualità.
Aiutatemi a capire |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scava 73 utente
Iscritto: 09 Feb 2013 Messaggi: 70 Località: Mantova
|
Inviato: Dom 09 Giu, 2013 6:28 pm Oggetto: |
|
|
Non conosco la epl5 ma avendo avuto la 60d ti posso dire che:
Ha una buona gamma dinamica però bisogna porre molta attenzione nell'esposizione in quanto anche a iso bassissimi ( in alcune situazioni ) se non si sovraespone un filo il rumore si nota ed il limite max. che io utilizzavo era 1600.
Le foto mi sono sembrate sempre un po' morbide anche con lenti come il 10-22 e 24-70. Forse il sensore è troppo carico di pixel...
Il raw necessitava di uno sviluppo molto accurato, cosa che non si verifica con 5d III. Ti consiglierei di provarla prima. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Dom 09 Giu, 2013 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Pubarnilu ha scritto: | Ma dai stai scherzando?
Io non ho mai avuto reflex però mi diletto abbastanza bene con la epl5.
Credevo che prendendo una reflex di quelle sopra citate avrei fatto un salto di qualità.
Aiutatemi a capire |
mirrorless e reflex (APS) hanno sensori di dimensioni e caratteristiche simili, gli obiettivi sono ugualmente intercambiabili, il salto lo fai per l'ergonomia se è quello che ti manca nella mirrorless (in più probabilmente la velocità dell'autofocus, non so come sia la tua). 7D, 60D, 600D e 550D hanno lo stesso sensore, che non si confronta più benissimo con i più recenti sensori di altre marche, sarà per quello che Efke dice che la tua fa foto migliori (io comunque la 60D non la cambio ). _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Dom 09 Giu, 2013 10:10 pm Oggetto: |
|
|
Io direi Nikon D5200 con su il 18-105, ci fai foto un po' di tutto e già potresti stare a posto, circa 7-800 euro, ci puoi mettere il 35, da preferire su APS al 50, per muoverti leggero e per foto di street o ambiente, circa 190-200 euro. In un secondo tempo potresti, per ritrati, pensare ad un 85 1,8. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xmnemox utente
Iscritto: 04 Mgg 2005 Messaggi: 203 Località: Padova - Noventa Padovana
|
Inviato: Lun 10 Giu, 2013 1:02 am Oggetto: |
|
|
Io da ex possessore di nikon d3000/d90 e d700...è poi Fuji x100... Ti chiedo.. Perché passare a una reflex....????
Io ti proporrei di passare alla olympus om-d se proprio vuoi cambiare corpo...è ti tieni le ottiche che hai con la epl5.... _________________ Iphone 6s
My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Lun 10 Giu, 2013 8:37 am Oggetto: |
|
|
Scusa ma non ho capito una cosa: hai già una eccellente mirrorless ad ottica intercambiabile, cosa non ti soddisfa in quello che hai?
Se fai foto orrende con la epl5, le farai orrende anche con la D1x o la D4, non credere.
Piuttosto, visto che hai un budget che inizia ad essere significativo, valuterei con attenzione come ampliarlo, affiancando alla epl5 un corpo con un mirino serio, e una o due ottiche di qualità, guardando con attenzione al mercato dell'usato
Per dire, Vittore Buzzi usa il sistema Olympus e, oltre ad essere comunque un grande fotografo, ci ha vinto pure un premio al Word Press Photo. _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xmnemox utente
Iscritto: 04 Mgg 2005 Messaggi: 203 Località: Padova - Noventa Padovana
|
Inviato: Lun 10 Giu, 2013 8:41 am Oggetto: |
|
|
francesco1466 ha scritto: | Scusa ma non ho capito una cosa: hai già una eccellente mirrorless ad ottica intercambiabile, cosa non ti soddisfa in quello che hai?
Se fai foto orrende con la epl5, le farai orrende anche con la D1x o la D4, non credere.
Piuttosto, visto che hai un budget che inizia ad essere significativo, valuterei con attenzione come ampliarlo, affiancando alla epl5 un corpo con un mirino serio, e una o due ottiche di qualità, guardando con attenzione al mercato dell'usato
Per dire, Vittore Buzzi usa il sistema Olympus e, oltre ad essere comunque un grande fotografo, ci ha vinto pure un premio al Word Press Photo. |
Come dicevo io,quorto... Se proprio proprio vuoi cambiare corpo passa alla om-d altrimenti dovresti dire quali limiti trovi sulla tua epl5 e vediamo come risolvere...altrimenti... Ottiche _________________ Iphone 6s
My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pubarnilu utente
Iscritto: 23 Apr 2013 Messaggi: 142
|
Inviato: Lun 10 Giu, 2013 9:44 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti.
Della oly epl5 adoro tutto e mi sono innamorato della fotografia con questa macchina. Solo credevo di fare un passo in avanti con una reflex per amatori avanzati tutto qua. Faccio al une foto bellissime, ho il 14-42 ed il 50-200.
Non riesco bene in foto d'interno e nelle notturne.
Allora che mi consigliate?
Come ottiche intendo e se la differenza è tanta anche come corpo macchina.
Grazie tutti molto gentili |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xmnemox utente
Iscritto: 04 Mgg 2005 Messaggi: 203 Località: Padova - Noventa Padovana
|
Inviato: Lun 10 Giu, 2013 9:55 am Oggetto: |
|
|
Guarda dovresti vedere che focale fotografi... Secondo me con degli obiettivi fissi puoi già fare un salto per gli interni ..
C'è il panasonic 17 f2.5 oppure il 20 F1.7
Oppure oly 17 F1.8 45 F1.8 o 85 F 1.8
Altrimenti il pana/leica...
Tutti nativi m4/3....
Da quanto possiedi la epl5? _________________ Iphone 6s
My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xmnemox utente
Iscritto: 04 Mgg 2005 Messaggi: 203 Località: Padova - Noventa Padovana
|
Inviato: Lun 10 Giu, 2013 10:22 am Oggetto: |
|
|
Comunque vedendo i 3d che hai aperto vedo che le tue domande sono molto cicliche.
Ti consiglio di studiare bene la epl5 che fidati fino a 3200iso lavora benissimo.
Io leggendo anche gli altri 3D t
I consiglio di prendere un olympus 17mm F1.8, oppure un panasonic 20mm F1.7.. A mio parere il secondo migliore ma è molto lento nella messa a fuoco, quindi dato che hai obiettivi veloci ti consiglio di di avere sul'oly.
Va benissimo per Street visto che è un 34mm equivalente, va bene per paesaggi ed è molto luminoso per interni.
Poi se vuoi proprio fare uso di tutto il tuo budget allora prendi anche il 45mm F1.8 e così sei anche coperto per i ritratti.
Poi hai il 40-150 che è un ottimo obiettivo e hai anche il 14-42 che è una buona scelta.
Io ti consiglio di prendere uscire e fotografare, vedendo appunto i tuoi 3D mi sembra di capire che la epl5 la usi per viaggio, quindi da ex possessore di varie reflex, anche da svariate migliaia di € (vedi la d700) ti posso dire che girare con 4000€ di attrezzatura e 3.5kg sulla schiena, in viaggio non è comodo.
Ripeto, la epl5 sforna jpeg favolosi, anche se ti consiglierei di scattare in jpeg + raw e magari impara a usare aperture visto che hai il Mac (lascia stare iPhoto).
Inoltre ti consiglio di studiare bene la tua macchina, perché dici che non fa bene le foto di interni e notturne.
Le notturne il limite della tua epl5 a mio avviso in jpeg è 3200 oppure 6400 se la grana non ti da eccessivamente fastidio, ma io ho visto file sfornati dalla tua e vanno più che bene fino a 5000 iso
Per gli interni e le notturne una volta che hai un obiettivo luminoso vedrai che magari con F1.8 e magari i 3200 iso ti divertì...
Io ora sto scrivendo dall'iPad, quindi non posso postare foto mie, ma fidati che il sensore è lo stesso della om-d e la om-d non ha alcun problema di iso di non a 3200, poi grana accettabile fino a 6400 (quindi se utilizzi gli intermedi puoi gestire il rumore).
Concludendo, acquista due ottiche luminose, come dicevo oly 17mm F1.8 e oly 45 F1.8 e studia la tua epl5, magari usa gli iso automatici svettati fino a 6400 scatta in jpeg+raw e vedrai che non te ne pentirai... _________________ Iphone 6s
My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|