 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Sab 08 Giu, 2013 9:37 pm Oggetto: |
|
|
Luce difficile...forte e non schermata...crea ombre sul muso e ventre, in contrasto con parti molto chiare del posatoio ed occhio...un pannellino o anche un giornale potrebbero fare al caso...una ripresa più ravvicinata, ma naturalmente son gusti personali, darebbe maggior risalto all'odonata...attenzione al parallelismo tra capo e coda, una maggiore cura dello stesso abbinata al giusto diaframma garantisce una copertura ottimale della PDC...ma poi tutto guadagna valore quando vedo mano libera...allora hai ottenuto il massimo che si poteva...il resto solo con il cavalletto....ciao. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
Inviato: Dom 09 Giu, 2013 2:05 pm Oggetto: |
|
|
grazie per il passaggio pocck
dovevo andare presto ma mi sono addormentato
purtroppo luce dura e insetti molto vivaciquindi mi sono arrangiato a mano libera
il pannello è meglio metterlo a riflettere per schiarire le ombre o dalla parte opposta per non tenere il soggetto sotto la luce diretta?
ne ho un altro paio della serie che devo postare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|