photo4u.it


Nikon D2X vs Fuji S5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Lun 03 Giu, 2013 3:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
Nn mi pare una gran trovata Smile
eh, direi proprio di no... Wink
_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Lun 03 Giu, 2013 3:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la d2x l'ho posseduta dal 2005 al 2011 e posso dirti che prima come macchina "ammiraglia" poi cone II corpo i suoi scatti li ha sempre fatti.
I basssi iso se esposti correttamente e con vetri di classe davano/danno risposte da favola cromaticamente parlando, il rumore di scatto una libidine.
E' la macchina che mi ha fatto decidere di non prendere più ammiraglie :nel digitale 4500€ sono troppi, ero abituato con hasselblad analogico che se anche ne spendevi di più ti durava 20 anni.

ciao
rob

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Lun 03 Giu, 2013 4:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
non ho l'esigenza di lavorare in raw....


tra tutte le cose tra cui ci deve essere libera scelta questa è quella che accetto di meno!

Smile

Ciao
rob

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Lun 03 Giu, 2013 6:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
Se hai la d700 che te ne fai della d2?


Perchè in giro si legge che la D2X possiede una resa nei ritratti molto simile alla S5 e mi sarebbe FORSE piaciuto affiancarle se non avessi la D700 (che devo decidere se tenerla o venderla).

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Lun 03 Giu, 2013 6:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rbobo ha scritto:
tra tutte le cose tra cui ci deve essere libera scelta questa è quella che accetto di meno!

Smile

Ciao
rob



Vedi a me non interessa pasticciare in PP i file RAW, voglio avere un JPEG bello e pronto da stampa: ecco perchè uso la S5 (e anche la S3 sinchè non la rivenderò).

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
korry78
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 1535
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 03 Giu, 2013 6:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente comprendo bene e apprezzo molto la comodità di avere un JPG pronto, come avviene con la Fuji.
Ma, allo stesso tempo, ritengo che sviluppare il RAW diventi "pasticciare" solo se lo si fa male...

_________________

NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (S5500). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Giuanniello
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2006
Messaggi: 1565
Località: Capri

MessaggioInviato: Lun 03 Giu, 2013 9:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bah, proprio perche' sono un fotocafone e perche' la Fuji perdona quello che altre non perdonano sono felice di averla e di continuare a non aver bisogno di scattare in RAW e di non aver bisogno di imparare ad usare PhotoShop, per il resto contento io, contenti voi contenti tutti.
_________________
Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs

https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mar 04 Giu, 2013 7:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

exelion ha scritto:
Perchè in giro si legge che la D2X possiede una resa nei ritratti molto simile alla S5 e mi sarebbe FORSE piaciuto affiancarle se non avessi la D700 (che devo decidere se tenerla o venderla).


Prova la d3, è molto meglio della 700 nei ritratti. Ho avuto la s5 e pensavo fosse il massimo nei ritratti, ma poi ho preso la d3 e mi sono ricreduto. Con la 700 inece non sono riuscito a trovare delle impostazioni ottimali nel ritratto, sempre tendente al giallo

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BiJeiTi
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 1529
Località: Malo (VI)

MessaggioInviato: Mar 04 Giu, 2013 11:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per quanto riguarda la S5, pur essendo convinto che ha molti aspetti positivi ed iteressanti, sicuramente la resa nell'incarnato e il bilanciamento del bianco sono ancora dei punti di riferimento. (Motivo per cui la tengo ancora) Dico però anche che anche la S5 sbaglia le sue foto e in certe situazioni di luce mista o simili non rende al massimo.

Efke25, visto che hai avuto molte fotocamere per le mani, se non erro anche D4 e forse D800...
Come posizioni queste nei ritratti?

_________________
Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mar 04 Giu, 2013 12:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

BiJeiTi ha scritto:
Per quanto riguarda la S5, pur essendo convinto che ha molti aspetti positivi ed iteressanti, sicuramente la resa nell'incarnato e il bilanciamento del bianco sono ancora dei punti di riferimento. (Motivo per cui la tengo ancora) Dico però anche che anche la S5 sbaglia le sue foto e in certe situazioni di luce mista o simili non rende al massimo.

Efke25, visto che hai avuto molte fotocamere per le mani, se non erro anche D4 e forse D800...
Come posizioni queste nei ritratti?


Niente d4 e d800, mi dispiace. Magari tra qualche anno (compro solo usato)

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Mar 04 Giu, 2013 1:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
Prova la d3, è molto meglio della 700 nei ritratti. Ho avuto la s5 e pensavo fosse il massimo nei ritratti, ma poi ho preso la d3 e mi sono ricreduto. Con la 700 inece non sono riuscito a trovare delle impostazioni ottimali nel ritratto, sempre tendente al giallo


Curiosa la cosa sai? Ho sempre letto che D700 e D3 a parte il corpo hanno lo stesso sensore e software interno, dovrebbero sfornare risultati pressochè identici nei ritratti... La D3 prima o poi la proveró, al momento costa piú della D700 e in giro ne trovo solo di usatissime per ben 1500 NEURI Smile

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Mar 04 Giu, 2013 1:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

exelion ha scritto:
Curiosa la cosa sai? Ho sempre letto che D700 e D3 a parte il corpo hanno lo stesso sensore e software interno, dovrebbero sfornare risultati pressochè identici nei ritratti... La D3 prima o poi la proveró, al momento costa piú della D700 e in giro ne trovo solo di usatissime per ben 1500 NEURI Smile


è molto più simile la resa di d300 e d3 che non quella di d700 e d3. il sensore è lo stesso, gli algoritmi sw no.

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mar 04 Giu, 2013 3:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gidi_34 ha scritto:
sbagliato! ho trovato una d3 a 35mila scatti...sempre in studio e matrimoni...perfetta a 1600 euro!!!

lascia perdere che ora non li ho....ma credo che una d3 da 35 mila scatti sia meglio di quell'aborto di d600 che nuova costa quasi uguale!

o sbaglio!

non immaginate nemmeno quanta gente facoltosa ci sia in giro che acquista questi corpi per fotografare a livello amatoriale...quasi sempre è gente che non lavorandoci fa pochi scatti e le tiene in una teca.

Basta solo aspettare e cercare il pezzo giusto...si trovano.


Ho preso una d3 con Garanzia di un anno e 110000 scatti. Se danno una garanzia di un anno vuol dire che la considerano ancora quasi nuova. D resto la d2h che ho venduto aveva 120000 scatti e l'otturatore suonava ancora come quando era nuovo

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mar 04 Giu, 2013 3:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

exelion ha scritto:
Curiosa la cosa sai? Ho sempre letto che D700 e D3 a parte il corpo hanno lo stesso sensore e software interno, dovrebbero sfornare risultati pressochè identici nei ritratti... La D3 prima o poi la proveró, al momento costa piú della D700 e in giro ne trovo solo di usatissime per ben 1500 NEURI Smile


Il sensore è lo stesso ma le tarature sono cmpletamente diverse

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Mar 04 Giu, 2013 4:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

exelion ha scritto:
Vedi a me non interessa pasticciare in PP i file RAW, voglio avere un JPEG bello e pronto da stampa: ecco perchè uso la S5 (e anche la S3 sinchè non la rivenderò).


non è questione di impasticciare i file la questione è che 12-14 bit è meglio che 8, ed un WB una piccola variazione di esposizione anche nelle fuji si devono fare!

Ciao
Rob

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Mar 04 Giu, 2013 4:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

milladesign ha scritto:
è molto più simile la resa di d300 e d3 che non quella di d700 e d3. il sensore è lo stesso, gli algoritmi sw no.


Quindi la D700 a che resa si avvicina di piú se si discosta da D300 e D3?

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mar 04 Giu, 2013 5:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

exelion ha scritto:
Quindi la D700 a che resa si avvicina di piú se si discosta da D300 e D3?


Assomiglia a una d3 pompata. Solo che nel ritratto è un problema trovare il giusto dosaggio cromatico. Poi c'è anche chi ci fa ottimi ritratti, ma di default non è troppo neutrale. Solo che è più facile pompare una d3 per altri generi che spompare la d700 per il ritratto. Comunque sconsiglio il jpg su queste macchine e anche la s5 è una macchina seria che merita di essere sfruttata col raw, anche se fa un jpg molto sistemato

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Mar 04 Giu, 2013 5:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
Assomiglia a una d3 pompata. Solo che nel ritratto è un problema trovare il giusto dosaggio cromatico. Poi c'è anche chi ci fa ottimi ritratti, ma di default non è troppo neutrale. Solo che è più facile pompare una d3 per altri generi che spompare la d700 per il ritratto. Comunque sconsiglio il jpg su queste macchine e anche la s5 è una macchina seria che merita di essere sfruttata col raw, anche se fa un jpg molto sistemato


quoto in toto

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Mer 05 Giu, 2013 10:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
Assomiglia a una d3 pompata. Solo che nel ritratto è un problema trovare il giusto dosaggio cromatico. Poi c'è anche chi ci fa ottimi ritratti, ma di default non è troppo neutrale. Solo che è più facile pompare una d3 per altri generi che spompare la d700 per il ritratto. Comunque sconsiglio il jpg su queste macchine e anche la s5 è una macchina seria che merita di essere sfruttata col raw, anche se fa un jpg molto sistemato


Non sono d'accordo...
la D700 satura un po' i rossi, cosa risolvibile con una semplice azione o preset, per il resto ha una resa ottima nel ritratto.

Sull'usare o meno il JPG o il NEF, il discorso è semplice:
Hai un auto: ci devi andare a fare la spesa? va bene così
Ci devi correre in pista? cambi gomme e sospensioni, le tari, e magari pompi un po' il motore.
La spesa è il JPG, la pista è il RAW...
Con la D700 faccio mediamente 15000 scatti l'anno per lavoro in JPG, per usi web, foto ricordo, eventi dove scatto parecchio...
Il cliente ha la necessità di avere foto subito (in giornata o max il gg dopo), quindi scatto in JPG e applico i preset di Lightroom.
Poi ci sono i cataloghi, le pubblicità, e lavori simili, dove da un week end tiro fuori 10/20 scatti, e uso il NEF, lo sviluppo co Capture e lo postproduco a dovere...
Il RAW ti permette un controllo e un potenziale di postproduzione enorme, il JPG basta settarlo bene on-camera, sapere cosa vuoi e come ottenerlo, e morta li... E non c'entra nulla che macchina hai, c'entra il fatto di conoscere il mezzo che usi, consocere quello che devi fare, e saper settare tutto al meglio.
I confronti li ho fatti tanto tempo fa, macchine molto diverse, e non moderne, ma datate (Nikon D2Hs contro Canon 1D MkII) stessa scena inquadrata, file con flussi di lavoro diversi, risultato non distingubile... sono tutte menate che una macchina va meglio di un'altra come resa cromatica...

E comunque, se faccio una sessione di ritratto, in studio o in esterno, dove so che consegnerò al massimo 10 scatti, di sicuro uso il RAW... se uno usa il JPG per lavori così piccoli, vuol dire solo una cosa, che è pigro.

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Mer 05 Giu, 2013 2:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

matteoganora ha scritto:
se uno usa il JPG per lavori così piccoli, vuol dire solo una cosa, che è pigro.


Sbagliato.
Una persona che sceglie di avere il JPEG pronto in camera potrebbe anche avere grossi problemi di vista e "forse" non può passare ore a perdere i pochi decimi residui per sistemare al millimetro i RAW.

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pag. 3 di 5

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi