photo4u.it


Soggetto in movimento, come fotografarlo?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mirkonit
nuovo utente


Iscritto: 31 Mgg 2013
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Sab 01 Giu, 2013 12:15 pm    Oggetto: Soggetto in movimento, come fotografarlo? Rispondi con citazione

Salve a tutti, ieri sono andato a un concerto con la mia nuova Nikon Coolpix L810, ma non essendo un esperto in materia sono riuscito a ottenere pochi scatti decenti.
Il più delle volte si trattava di soggetti in movimento: il chitarrista si muoveva, saltava, si scatenava.
Ho provato a catturarlo ma l'effetto finale è stato una semplice fotografia con lo sfondo a posto, ma il soggetto mosso. Come posso effettuare in futuro scatti di soggetti "non mossi"?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 01 Giu, 2013 12:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il "congelamento" del movimento si ha con tempi di otturazione rapidi. Per avere questi tempi con poca luce bisogna alzare gli ISO al massimo ed usare un obiettivo luminoso con il diaframma aperto al massimo.
Detto questo, è anche vero che ai concerti spesso si fanno molti compromessi con il mosso....

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mirkonit
nuovo utente


Iscritto: 31 Mgg 2013
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Dom 02 Giu, 2013 1:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho fatto qualche prova con degli scatti con ISO al massimo (1600) e ho confrontato due fotografie, una con ISO automatico e l'altra con ISO al massimo. Ho notato che la seconda fotografia perde molto di "qualità". É normale?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 02 Giu, 2013 1:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gli ISO alti portano ad un aumento del "rumore" dell'immagine. È normale.
I maggiori software di editing hanno ottime funzioni di riduzione del rumore digitale che non hanno pesanti conseguenze sui dettagli.

Per queste ragioni, le foto di spettacolo richiedono ottiche luminose, come minimo f/2,8, che ti permettono di mantenere tempi abbastanza veloci per fermare il movimento, mantenendo però gli ISO entro valori ragionevoli.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mirkonit
nuovo utente


Iscritto: 31 Mgg 2013
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Dom 02 Giu, 2013 1:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non avendo una reflex, e di conseguenza l'impossibilità di montare sulla mia bridge delle ottiche, esiste qualche altro modo per riuscire ad avere una qualità migliore oltre ad editare una fotografia?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 02 Giu, 2013 1:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, purtroppo Smile
_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi