Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mirkonit nuovo utente
Iscritto: 31 Mgg 2013 Messaggi: 9
|
Inviato: Ven 31 Mgg, 2013 7:52 am Oggetto: "Prima" macchina fotografica da acquistare, consig |
|
|
Salve, ho trovato un'offerta che mi ha attirato di una macchina fotografica, premetto che non so la differenza tra reflex, compatta e digitale.
La macchina fotografica in questione è una Fujifilm S4200, in offerta a €129. Volevo sapere se è una buona macchina, se mi conviene acquistarla o se mi conviene acquistare una reflex..(?) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mirkonit nuovo utente
Iscritto: 31 Mgg 2013 Messaggi: 9
|
Inviato: Ven 31 Mgg, 2013 8:20 am Oggetto: |
|
|
considerando che non la sfrutterei al massimo come la sfrutterebbe un fotografo €129 mi sembrano giusti. Potrei arrivare a €200, ma una cifra più alta sarebbe solo uno spreco di soldi e di materiale, per me, naturalmente.
Mi è sorta un'ulteriore domanda, io in passato ho sempre puntato ad acquistare prodotti con più megapixel possibili, influisce la quantità dei pixel sulla qualità della fotografia? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Ven 31 Mgg, 2013 8:29 am Oggetto: |
|
|
No i megapixel sono un "invenzione" del marketing in quanto è facile spiegare alla gente che 18 è meglio di 14 che era meglio di 12 che era meglio di 8.
Se non stampi grandi dimensioni anche 8mpx vanno benissimo e paradossalmente vanno meglio di sensori iperdensi.
Dopo aver sfruttato la storia dei megapixel il marketing sta puntando ai famosi "x" con macchine da 24-30-36X e ultimamente puntano ad ISO usabili (per loro).
Con 200€ una reflex non te la fai, considerando che dovresti prendere almeno un paio di ottiche o accessori lascia perdere la categoria.
Bridge e compatte alla fine si assomigliano abbastanza se confrontiamo il prodotto finale ovvero la foto che sfornano, le bridge hanno qualche caratteristica più """professionale""" ma nulla che gridi al miracolo.
Concludendo? prendi tranquillamente la fuji _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mirkonit nuovo utente
Iscritto: 31 Mgg 2013 Messaggi: 9
|
Inviato: Sab 01 Giu, 2013 12:12 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per il consiglio, ma da varie voci e altri consigli sono stato invogliato ad acquistare una Nikon Coolpix L810. Grazie ancora! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|