photo4u.it


PER COMPLETARE IL MIO CORREDO QUALE OBBIETTIVO ?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
RULLO
utente


Iscritto: 27 Giu 2005
Messaggi: 183
Località: RIMINI

MessaggioInviato: Ven 21 Ott, 2005 3:02 pm    Oggetto: PER COMPLETARE IL MIO CORREDO QUALE OBBIETTIVO ? Rispondi con citazione

Nella firma c’e’ il mio corredo fotografico.
Vorrei un nuovo obbiettivo ma non so quale.
Ovviamente vorrei un tele, sono indeciso quale focale, e neppure se un fisso o uno zoom,
Insomma ho un po’ di confusione in testa, anzi piu’ che confusione sono a corto di euri.
Il 70/200 2,8 sarebbe il massimo, ma mi rendo conto che sia un obbiettivo impegnativo sia economicamente che come dimensioni.
L’altro obbiettivo che mi piacerebbe e’ l’85 1,8 piu’ abbordabile economicamente ma mi limita in quanto pur essendo un ottimo obbiettivo da ritratto sia in analogico che in digitale ( 136 mm) e’ un po’ corto per il resto.
Vorrei pero’ un po di luminosita’ , perche in alternativa il mercato e’ pieno di obbiettivi bui e di poco costo (come il 55/200 4,5-5,6 della canon ad esempio)
AIUTATEMI !!!!!!!!!!!!!!!!!

_________________
Realizzo i mei scatti con :
Canon eos 33, Canon Eos 350 d con BG-E3
Obbiettivi Canon 50mm f/1,8 – Canon 28-105 f4,5/5,6 Canon 18-55 f/4,5-5,6
Sigma 18-50 f.2,8 – Zaino Tamrac 5575 expedition 5 – Vosonic 3320
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
padrino
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 616

MessaggioInviato: Ven 21 Ott, 2005 3:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se vuoi spendere "relativamente" poco e avere, allo stesso tempo, altissima qualità, punta sul 70-200 f4... Non spaventarti per lo stop in meno, sopratutto per quanto riguarda il digitale!!!

La spesa è sostanziosa ma sicuramente più bassa rispetto ad altre ottiche... In più, oltre ad avere una qualità altissima, potresti usarla egregiamente anche per i ritratti... Ha uno sfocato molto morbido e molto bello.

Secondo me, nel tuo caso, è la scelta migliore!!! Ok!

_________________
www.viomic.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
RULLO
utente


Iscritto: 27 Giu 2005
Messaggi: 183
Località: RIMINI

MessaggioInviato: Ven 21 Ott, 2005 4:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

padrino ha scritto:
Se vuoi spendere "relativamente" poco e avere, allo stesso tempo, altissima qualità, punta sul 70-200 f4... Non spaventarti per lo stop in meno, sopratutto per quanto riguarda il digitale!!!

La spesa è sostanziosa ma sicuramente più bassa rispetto ad altre ottiche... In più, oltre ad avere una qualità altissima, potresti usarla egregiamente anche per i ritratti... Ha uno sfocato molto morbido e molto bello.

Secondo me, nel tuo caso, è la scelta migliore!!! Ok!


Grazie per la “dritta”. Terro’ in considerazione il tuo consiglio, anche se ho qualche riserva al proposito.

1)
La luminosita’ di un obbiettivo per me, che oramai utilizzo solo il digitale, risiede non tanto nella possibilita’ di usare a piacimento sensibilita’ diverse e riuscire comunque a scattare anche con uno stop in piu’, ma nella possibilita’ (specialmente nel ritratti) di avere una ridotta PDC.
2)
Il problema credo sia quello delle dimensioni e del peso (7 etti circa)
Considera che nello zaino ho anche una telecamera ed altro…

_________________
Realizzo i mei scatti con :
Canon eos 33, Canon Eos 350 d con BG-E3
Obbiettivi Canon 50mm f/1,8 – Canon 28-105 f4,5/5,6 Canon 18-55 f/4,5-5,6
Sigma 18-50 f.2,8 – Zaino Tamrac 5575 expedition 5 – Vosonic 3320
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 21 Ott, 2005 4:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' una coperta un po' corta...
Ok! qualità e luminosità e diverse focali -> 70-200 2.8 -> peso, dimensioni e prezzo Non ci siamo
Ok! qualità e luminosità -> 85 1.8 -> meno versatilità Non ci siamo
Ok! versatilità e prezzo -> zoom economico -> qualità Non ci siamo

come la metti la metti... non riesci a coprire tutto.

L'ideale, visto che pensavi al 70-200 2.8, sarebbe 70-200/4 E 85/1.8. A seconda dell'uso potrai portarti dietro uno o l'altro obiettivo (o tutti e due).

Ciao

PS: Se il problema è solo lo spazio... considera anche l'idea di cambiare borsa! Io sono un fan della lowepro e devo dire che ha delle borse studiate in modo spettacolare che ti permettono di portarti appresso vagonate di roba in modo comodo e senza sentire troppo il peso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
padrino
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 616

MessaggioInviato: Ven 21 Ott, 2005 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora... Se da una parte posso dirTi che ho quasi esclusivamente ottiche f2.8, f1.4 e solamente due ottiche f4 (17-40 e 70-200), dall'altra sottolineo il fatto che un f2.8 deve essere di categoria professionale!!!

Per esempio, il 2.8 del sigma 18-50 non lo userei MAI (ho questa ottica che monto sulla 350D quando vado in giro, in ferie, magari)!!! L'f4 del 70-200 è qualitativamente superiore (e di tanto), all'f4 di ottiche 2.8 ma non professionali!!!

Non so se sono riuscito a spiegarmi... oltreetutto parliamo di un tele piuttosto spinto, quindi, se farai un ritratto, sarai molto lontano, e la profondità di campo sarà ridotta anche ad f4.

Il peso... Bè.. un peso inferiore è difficile da trovare in un tele di qualità...Il Sigma 70-200 f2.8 (inferiore al canon f4) è cmq molto pesante!!!

Per poco peso, poca qualità, in questo caso... Altrimenti devi andare su un'ottica di grande qualità come il 100 f2... Forse questa è la migliore via di mezzo...

_________________
www.viomic.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Ven 21 Ott, 2005 4:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto padrino, 70-200L4.
Altrimenti se rinunci allo zoom in funzione della luminosità vai di 85/1.8 o 100/2.
Se vuoi avere flessibilità e una discreta luminosità (2.8) saluta la portabilità spalanca il portafoglio e mettiti l'anima in pace nessuno regala nulla.

Alternative da considerare?

70-300is appena uscito se ne parla bene c'è una discussione in corso molto interessante.

135L2 prezzo e dimensioni ragionevoli ma ti permette con un moltiplicatore 1,4X di recuperare un po di flessibilità, diventa un eccellente 200-2.8.

Giudica tu il compromesso che più ti piace. Sappi che uno zoom leggero, economico, luminoso e con una resa alta non esiste.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 21 Ott, 2005 4:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se vuoi il top c'è il 135/2, molto versatile tra 35mm e digitale e con una qualità mai vista. Inoltre è predisposto per essere moltiplicato guadagnando eventualmente in versatilità.

Le dimensioni sono praticamente uguali a quelle di un 17-40/4L.

Il difetto... uno solo...


...il prezzo! Crying or Very sad

EDIT: Ops, vedo che MisterG te l'aveva già suggerito! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
RULLO
utente


Iscritto: 27 Giu 2005
Messaggi: 183
Località: RIMINI

MessaggioInviato: Ven 21 Ott, 2005 5:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti per le risposte, credo di non essermi chiarito le idee, ma mi avete dato alcuni spunti interessanti tipo il 100 o il 135 mm.
un ultima informazione, qualcuno ha mai acquistato materiale fotocine in Germania on-line ?

_________________
Realizzo i mei scatti con :
Canon eos 33, Canon Eos 350 d con BG-E3
Obbiettivi Canon 50mm f/1,8 – Canon 28-105 f4,5/5,6 Canon 18-55 f/4,5-5,6
Sigma 18-50 f.2,8 – Zaino Tamrac 5575 expedition 5 – Vosonic 3320
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LucaS69
utente


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 423

MessaggioInviato: Ven 21 Ott, 2005 7:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anch'io penserei o al 70-200 f4 o al 70-300IS + un 85 o 100 o 135 fisso.

Dipende dagli usi che devi farne, il tele per cosa ti serve ?

Io ho acquistato in germania da un paio di siti "grossi", sia per l'ufficio che per me senza problemi e quasi sicuramente lo farò anche in futuro visto che il risparmio è sensibile sul materiale di un certo costo.

Quelli piccoli li ho evitati (anche per fattori linguistici) ma non è detto che siano per forza meno professionali, anzi.

_________________
Canon 5DmkII + Canon 24-105L 4 IS + Canon 40D + Sigma 30 1.4 + Canon 17-85 IS + Canon 70-200L 2.8 + Canon 300L 4 IS + Sigma EF 500 DG Super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
RULLO
utente


Iscritto: 27 Giu 2005
Messaggi: 183
Località: RIMINI

MessaggioInviato: Dom 23 Ott, 2005 8:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

LucaS69 ha scritto:
Anch'io penserei o al 70-200 f4 o al 70-300IS + un 85 o 100 o 135 fisso.

Dipende dagli usi che devi farne, il tele per cosa ti serve ?

Io ho acquistato in germania da un paio di siti "grossi", sia per l'ufficio che per me senza problemi e quasi sicuramente lo farò anche in futuro visto che il risparmio è sensibile sul materiale di un certo costo.

Quelli piccoli li ho evitati (anche per fattori linguistici) ma non è detto che siano per forza meno professionali, anzi.


gli usi sono prettamente amatoriali, foto ai figli e qualche (raro ahime') viaggio.
hai qualche indirizzo di siti tedeschi "grossi" da darmi.
grazie

_________________
Realizzo i mei scatti con :
Canon eos 33, Canon Eos 350 d con BG-E3
Obbiettivi Canon 50mm f/1,8 – Canon 28-105 f4,5/5,6 Canon 18-55 f/4,5-5,6
Sigma 18-50 f.2,8 – Zaino Tamrac 5575 expedition 5 – Vosonic 3320
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LucaS69
utente


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 423

MessaggioInviato: Dom 23 Ott, 2005 9:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

RULLO ha scritto:


gli usi sono prettamente amatoriali, foto ai figli e qualche (raro ahime') viaggio.
hai qualche indirizzo di siti tedeschi "grossi" da darmi.
grazie


Te li ho mandati via MP.

_________________
Canon 5DmkII + Canon 24-105L 4 IS + Canon 40D + Sigma 30 1.4 + Canon 17-85 IS + Canon 70-200L 2.8 + Canon 300L 4 IS + Sigma EF 500 DG Super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi