photo4u.it


INFO da reflex a mirrorless

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
esperanto1977
nuovo utente


Iscritto: 27 Mgg 2013
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Lun 27 Mgg, 2013 4:39 pm    Oggetto: INFO da reflex a mirrorless Rispondi con citazione

Buonasera,
ho sempre usato una nikon d40 che mi hanno regalato con obiettivo 18-200 che non cambio mai e che spesso utilizzo in automatico.
Per carita' ottime foto, pero' e' davvero pesante e non riesco a portarla dietro.
volevo comprare la canon sx260 che e' una compatta perche' ha un ottimo zoom ma ho letto di queste mirror less tipo la nikon1 che praticamente mi pare di capire sono come le reflex ma piu' comode, per ottnere un 18-200 come ora che obiettivi dovrei comprare? esistono innanzitutto? Grazie
Stefania
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mar 28 Mgg, 2013 4:16 pm    Oggetto: Re: INFO da reflex a mirrorless Rispondi con citazione

esperanto1977 ha scritto:
Buonasera,
ho sempre usato una nikon d40 che mi hanno regalato con obiettivo 18-200 che non cambio mai e che spesso utilizzo in automatico.
Per carita' ottime foto, pero' e' davvero pesante e non riesco a portarla dietro.
volevo comprare la canon sx260 che e' una compatta perche' ha un ottimo zoom ma ho letto di queste mirror less tipo la nikon1 che praticamente mi pare di capire sono come le reflex ma piu' comode, per ottnere un 18-200 come ora che obiettivi dovrei comprare? esistono innanzitutto? Grazie
Stefania

Le mirrorless sono una categoria piuttosto vasta, con sensori di varie dimensioni che spaziano da quello della Pentax Q, grande come quello di una compatta, a quelli di Sony NEX, Fuji e Samsung, che hanno sensori APS-C di dimensioni uguali a quelli della tua Nikon D40. Passando per le Nikon 1 (CX) e le m4/3 Olympus e Panasonic:



Se però vuoi uno zoom tuttofare simile al tuo 18-200mm (11,1x), devi tenere presente che con le mirrorless puoi solo DIMINUIRE gli ingombri, ma non puoi sperare di arrivare ai livelli di portatilità di una delle tante compatte superzoom oggi disponibili.
In pratica devi scegliere tra la qualità del sensore (proporzionale alle sue dimensioni) e la compatezza del corpo+zoom (inversamente proporzionale alle dimensioni del sensore).

Riassumendo:

- Massima compatezza, minima qualità: compatta superzoom, es. Canon SX260;
- qualità migliore, minore compatezza: mirrorless Nikon 1 con zoom 10-100mm ultimo modello (versione non PD);
- qualità ancora superiore, compatezza ancora minore: mirrorless m4/3 Panasonic od Olympus con zoom 14-150mm;
- massima qualità, ingombro leggermente inferiore ad una reflex: mirrorless Sony NEX o Samsung NX con zoom 18-200mm;
- massima qualità, massimo ingombro: reflex APS-C con zoom 18-200mm.
In realtà ci sarebbe una soluzione di qualità ed ingombri ancora superiori alla tua attuale Nikon D40 (reflex Full-Frame con zoom 28-300mm), ma non credo che rientri nei tuoi interessi.

Per un confronto dimensionale visivo tra le varie soluzioni, ti consiglio il sito:
http://camerasize.com/compact/
Purtroppo tra gli obiettivi mancano sia il tuo attuale 18-200mm sia il nuovo Nikon 1 10-100mm.

P.S. Per correttezza d'informazione tieni presente che con nessun superzoom puoi aspirare ad un'ottima qualità d'immagine. Questi zoom sono molto complessi e la loro realizzazione è il frutto di una progettazione che ha dovuto accettare una serie di compromessi piuttosto drastici in fatto di qualità ottica e dimensioni.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
esperanto1977
nuovo utente


Iscritto: 27 Mgg 2013
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Gio 30 Mgg, 2013 11:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie 1000 delle info...mi togliete solo una curiosita'...sono ignorante...mi stavo guardando le nikon 1 e relativi obiettivi e leggo che :
Lunghezza focale: 10-100 mm (formato 35 mm equivalente: 27-270 mm)
Compatibilità: Nikon 1 J1 e V1
tra l'altro mi suggerivi l'obiettivo non PD ma dal sito nikon sembra non esistere...
per confrontarla con il mio 18-200 questo andrebbe come zoom alla meta' rispetto all'attuale che ho vero? non devo guardare il formato 35 mm vero?

altra domada...ma questi obiettivi (cari) della nikon ad esempio secondo voi implementando i modelli non saranno piu' compatibili oppure continueranno ad esserlo come per una normale reflex tipo che se cambio la mia d40 l'obiettivo lo posso sempre montare su qualsiasi relflex nikon?

perche' gia' che leggo che e' compatibile solo con i due modelli elencati mi lascia li'...


grazie se riuscite a rispondermi il prima possibile...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Ven 31 Mgg, 2013 9:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tutti gli obiettivi Nikon 1 sono compatibili con tutti i modelli passati, attuali e futuri di fotocamere Nikon 1.
Per confrontare le lunghezze focali degli obiettivi di sistemi diversi è necessario tenere conto del loro fattore moltiplicativo rispetto al formato full-frame, standard di riferimento.
Il tuo 18-200mm lavora su un formato APS-C che rispetto al full-frame ha un fattore moltiplicativo pari a 1,5. Il sistema Nikon 1, avendo un sensore da 1" ancora più piccolo, ha un fattore moltiplicativo di 2,7. Per cui:
APS-C (DX) 18-200mm = Full Frame (FX) 27-300mm equivalente.
Ninon 1 (CX) 10-100mm = Full Frame 27-270mm equivalente.

Come vedi i due zoom coprono praticamente gli stessi angoli di campo di uno zoom full-frame 27-300 (lo zoom Nikon 1 è solo leggermente meno tele).

Lo zoom 10-100mm f/4-5.6 a cui sei interessato è QUESTO. Da non confondere con il modello PD f/4.5-5.6, progettato soprattutto per il video.
Il suo costo è di circa 500 euro e si trova già nei negozi. E' uscito di recente e il sito italiano non è stato ancora aggiornato.


Tieni presente che per le Nikon 1 è disponibile anche l'adattatore FT1, dal costo di circa 200 euro, che permette di utilizzare gli altri obiettivi Nikon DX e FX.
Con questo adattatore il tuo 18-200mm montato su Nikon 1 diventa un 49-540mm equivalente.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
esperanto1977
nuovo utente


Iscritto: 27 Mgg 2013
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Ven 31 Mgg, 2013 2:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sei gentilissimo.
ti chiederei ancora quale modello di s1 mi consiglieresti. Non so, sono molto indecisa , anche perche' non avendo il corpo macchina +obiettivo tra le mani non riesco bene a capire quale sarebbe la differenza di peso/ingombro.
Comunque mi pare che vedendo i prezzi siano gia' macchine e obiettivi di livello medio...quindi mi aspetto dei buoni risultati (certo quello dipende anche da me ehehe LOL LOL )
A livello di luminosita' mi sembra buono come obiettivo..e poi avrei quello gia' in dotazione della macchina.
Conosci mica un sito che venda direttamente la s1 con dotazione questo nuovo obiettivo? Per le macro che ci metteresti su?

Grazie caro..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
esperanto1977
nuovo utente


Iscritto: 27 Mgg 2013
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Ven 31 Mgg, 2013 4:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.pixmania.com/it/it/11200851/art/nikon/j1-10-30mm-30-110mm.html#tech-specs
questa offerta non sarebbe male ma ottieni i 110 cambiando due obiettivi. Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Ven 31 Mgg, 2013 6:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

esperanto1977 ha scritto:
http://www.pixmania.com/it/it/11200851/art/nikon/j1-10-30mm-30-110mm.html#tech-specs
questa offerta non sarebbe male ma ottieni i 110 cambiando due obiettivi. Triste

C'è di meglio. Se non hai problemi con il rosa puoi trovare la J2 (più recente della J1) con il doppio kit 10-30 e 30-110 a 449 euro. Altrimenti c'è arancio a 465 euro.
Tieni presente che entrambe queste offerte, al pari di quella che hai indicato tu, non hanno garanzia ufficiale italiana Nital.

Io ti consiglio questa offerta su Amazon:
Nikon 1 V1 + 1 Nikkor 10-30mm+30-110mm SD 8GB Pro 133X Lexar, [garanzia Nital card: 4 anni di garanzia] - EUR 608,59 Spedizione gratuita.

La V1, a differenza della serie J1-J2-J3-S1, ha un mirino elettronico (io non riesco a farne a meno) e non solamente il display LCD, che alla luce del sole ha problemi di visualizzazione.

Purtroppo non credo che lo zoom 10-100mm sia disponibile in kit con il corpo macchina. La soluzione con due ottiche 10-30mm e 30-110mm è più vantaggiosa sul piano del prezzo e, presumibilmente, su quello di una qualità ottica leggermente migliore (anche se non sono ancora riuscito a leggere una recensione del nuovo 10-100mm). Naturalmente non ha la praticità del 10-100mm.

Per la macro aspetterei perché il 10-30mm ha delle ottime capacità macro: 0.21x (0.57x equivalenti su FF, vale a dire che inquadra circa 42x63mm). Magari ti sono sufficienti:


P.S. Tieni però presente che il sensore da 1" delle Nikon 1 è molto più piccolo rispetto a quello APS-C della tua D40. Non puoi quindi pretendere le stesse prestazioni. In particolare con sensibilità al di sopra dei 400 ISO la differenza potrebbe non soddisfarti.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi