 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
korry78 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 1535 Località: Roma
|
Inviato: Gio 02 Ago, 2012 10:36 am Oggetto: Come far diventare AF un nikkor MF? Con il TC16A...! |
|
|
http://www.foolography.com/free-stuff/modify-tc-16a/
Ma voi lo sapevate?  _________________
NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (†S5500†). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Gio 02 Ago, 2012 12:38 pm Oggetto: Re: Come far diventare AF un nikkor MF? Con il TC16A...! |
|
|
korry78 ha scritto: | http://www.foolography.com/free-stuff/modify-tc-16a/
Ma voi lo sapevate?  |
Certamente (ho qualche anno sulle spalle.... ).
Attenzione pero' alla compatibilita': gia' su pellicola non funzionava su tutte le macchine (si fermava al periodo F801/F4), mentre su digitale mi risulta non funzioni proprio.
Ricordo che all'epoca era necessario modificare la contattiera per renderlo compatibile, penso valga anche oggi per usarlo su digitali.
Altro limite: alcune ottiche (ricordo il 300mm) non erano comunque utilizzabili, sia per lo schema di maf che per la posizione della lente posteriore.. _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Ven 03 Ago, 2012 10:16 am Oggetto: |
|
|
.
io non lo sapevo
ma allora, usando un 50mm AI con quel duplicatore, su di una D90/80/70
ottengo la lettura dall'esposimetro della fotocamera ??
Post Scriptum: Ho letto l'articolo ! Bisogna spostare un contatto elettrico.
Non facilissimo perchè piccoli elementi, ma abbastanza fattibile.
 _________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korry78 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 1535 Località: Roma
|
Inviato: Ven 31 Mgg, 2013 2:06 am Oggetto: |
|
|
Mi è arrivato oggi, montato su D2Xs con Ais 135 f/2.
la MAF grossolana la fai a mano, poi premi il pulsante e la MAF finale te la fa automaticamente! Spettacolo!
Le uniche Nikon digitali su cui funziona sono le D2, per le altre occorre fare delle modifiche.
Teoricamente è utilizzabile solo con ottiche con apertura massima superiore a 2.8 e di focale massima non superiore a 300mm (ma c'è chi lo usa con soddisfazione sul 400 3.5) _________________
NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (†S5500†). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|