Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Crocodile utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2012 Messaggi: 1220
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albemas78 utente

Iscritto: 17 Gen 2005 Messaggi: 458 Località: 45° 35.180', 11° 22.077
|
Inviato: Lun 27 Mgg, 2013 9:42 pm Oggetto: |
|
|
C'è qualcosa per preferirlo ad un oly 17 1,8?
(A parte il prezzo) _________________ non si impara mai abbastanza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crocodile utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2012 Messaggi: 1220
|
Inviato: Lun 27 Mgg, 2013 10:07 pm Oggetto: |
|
|
Speriamo il prezzo! Perché visto così sembra un macigno  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lordbluto utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 638 Località: La Spezia
|
Inviato: Lun 27 Mgg, 2013 11:45 pm Oggetto: |
|
|
Mah, definirla lente "nativa" per il m4/3 mi pare veramente ridicolo, è una lente progettata per APS-C con gli ingombri di quel formato, a fuoco manuale... dovrebbe costare veramente veramente poco, altrimenti credo che alla fine sia meglio non dico il 17 1.8 ma anche il 2.8 che usato si troverà allo stesso prezzo o quasi... _________________ OM1 - OM2 - OM-D - OMMMMMMMMMMMM
Le mie foto su Flickr
LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albemas78 utente

Iscritto: 17 Gen 2005 Messaggi: 458 Località: 45° 35.180', 11° 22.077
|
Inviato: Mar 28 Mgg, 2013 7:26 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Speriamo il prezzo! Perché visto così sembra un macigno |
non è che sembra, È  _________________ non si impara mai abbastanza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efron utente

Iscritto: 01 Ott 2012 Messaggi: 284
|
Inviato: Mar 28 Mgg, 2013 3:48 pm Oggetto: |
|
|
ma è enorme... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albemas78 utente

Iscritto: 17 Gen 2005 Messaggi: 458 Località: 45° 35.180', 11° 22.077
|
Inviato: Lun 03 Giu, 2013 10:16 am Oggetto: |
|
|
Da Samyang vorrei un 7mm f/2,8 nativo per m4/3... chiedo troppo?
 _________________ non si impara mai abbastanza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amarte utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2008 Messaggi: 1084 Località: Acireale (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albemas78 utente

Iscritto: 17 Gen 2005 Messaggi: 458 Località: 45° 35.180', 11° 22.077
|
Inviato: Gio 06 Giu, 2013 7:44 am Oggetto: |
|
|
Amarte ha scritto: | http://www.43rumors.com/samyang-16mm-f2-0-for-mft-priced-ay-449-shipping-in-july/ |
Quindi o ha una qualità ottica spaziale oppure non c'è niente per preferirlo ad un Oly 17 1.8
E comunque NON è nativo per m4/3 come scrivono ma per APS-C, che quindi lavora come un 24 equivalente... a questo punto potevano farlo f/1.4. _________________ non si impara mai abbastanza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amarte utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2008 Messaggi: 1084 Località: Acireale (CT)
|
Inviato: Gio 06 Giu, 2013 4:08 pm Oggetto: |
|
|
"lavora come un 24 equivalente"? _________________ "Vivere per gli altri non è soltanto la legge del dovere, è anche la legge della felicità" (Auguste Comte)
"Non c'è nessun coraggio a stare dalla parte dei più forti" (Marco R. Cristaldi) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Karl Fiumanò utente

Iscritto: 14 Dic 2008 Messaggi: 414
|
Inviato: Sab 08 Giu, 2013 3:05 pm Oggetto: |
|
|
come tutte le ottiche che coprono il formato Full/frame - Apsc
la resa di codeste ottiche su sensore 4/3" è molto scarsa!
è sempre raccomandabile usare sempre ottiche native 4/3"!!!
 _________________ Karl |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crocodile utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2012 Messaggi: 1220
|
Inviato: Sab 08 Giu, 2013 4:29 pm Oggetto: |
|
|
Credo dipenda da ottica e ottica. Il Nikkor 35 f/1.8 DX adattato spacca il pelo in quattro  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albemas78 utente

Iscritto: 17 Gen 2005 Messaggi: 458 Località: 45° 35.180', 11° 22.077
|
Inviato: Mar 11 Giu, 2013 12:56 pm Oggetto: |
|
|
Amarte ha scritto: | "lavora come un 24 equivalente"? |
Montando quest'ottica su un sensore APS-C avrà lo stesso angolo di campo di un 24 mm su FF (16 x 1.5 = 24), per questo dico che potevano farlo f/1.4
ciao _________________ non si impara mai abbastanza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Sab 29 Giu, 2013 4:26 pm Oggetto: |
|
|
Una lente con filtro da 77mm per m43?
Voglio dire occorrerebbe avere un po' il senso della misura per capire che un simile abbinamento sarebbe mostruoso (in termine negativo).
In ogni modo dubito che una simile soluzione, nonostante probabilmente sarà manuale, verrà a costare poco, quindi non ho idea quale mercato possa davvero avere.
Nota:
Mi auguro che la Sigma prosegua nella strada di produrre fissi nativi, a costi ragionevoli, anche se questo probabilmente comporterà di dovere rinunciare ad un po' di luminosità ... a quel punto le cose si faranno interessanti ... _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gplboogie utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2009 Messaggi: 1350
|
Inviato: Sab 29 Giu, 2013 4:51 pm Oggetto: |
|
|
...dimenticate che nel sistema m4/3 figurano anche delle notevoli cinecorder dove obiettivi del genere sono proprio ideali (non a caso Samyang ha ottimizzato alcune versioni dei propri obiettivi esclusivamente per l'utilizzo video) _________________ PASM!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Dom 30 Giu, 2013 5:53 am Oggetto: |
|
|
Il problema del mercato delle videocamere con ottiche intercambiabili è quello di risultare estremamente limitato a causa degli altissimi costi delle poche soluzioni disponibili e all'assoluta mancanza di concorrenza che avviene tra i diversi produttori per non incorrere nel rischio che i pochi grandi clienti audio/video investano i propri denari in prodotti a minore valore aggiunto.
Ed il segmento 4/3 e m4/3 che, tra tutti, potrebbe risultare il compromesso migliore, risulta pure quello messo peggio.
Peccato.
Io penso che l'etichetta che è stata aggiunta per questo nuovo ingresso sia sostanzialmente una trovata di marketing che vorrebbe cavalcare l'onda dell'interesse che le più recenti soluzioni mirrorless stanno suscitando dato che quasi qualsiasi soluzione che copre un formato più grande può essere riutilizzata su un formato più piccolo.
Resta inteso però che se tale ottica risulterà di buona qualità a prezzi validi il mercato aps-c avrebbe i numeri sufficienti per rendere il tutto interessante. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crocodile utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2012 Messaggi: 1220
|
Inviato: Dom 30 Giu, 2013 12:17 pm Oggetto: |
|
|
A questo punto perché non riesumare il vecchio anello Adaptall? Almeno compri un'ottica per tutte le tue macchine. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opeltiz utente
Iscritto: 06 Mar 2009 Messaggi: 108
|
Inviato: Dom 30 Giu, 2013 12:59 pm Oggetto: |
|
|
AlexFoto ha scritto: | Ed il segmento 4/3 e m4/3 che, tra tutti, potrebbe risultare il compromesso migliore, risulta pure quello messo peggio.
Peccato.
|
Potresti spiegare?secondo me Panasonic con la GH2 e GH3 ha tirato fuori buone cose, poi dipende sempre da cosa devi filmare..però vedo che per documentari e cortometraggi sono molto utilizzate ed apprezzate; in più è uscita la black magic che per cortometraggi, ad esempio, può sostituire una videocamera senza grossi problemi. Alla fine credo che, come in molti settori, il mezzo conti meno di chi lo utilizza, perchè puoi avere anche una macchina da 15/20 mila euro, ma se non hai basi e tecnica, buonanotte rischi che un pivellino con una m4/3 faccia cose migliori ovviamente questo è il mio pensiero. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Lun 01 Lug, 2013 5:03 pm Oggetto: |
|
|
Parlo di videocamere e non di fotocamere con funzionalità video che, per quanto possano essere valide per videoclip, restano decisamente poco ergonomiche (1), questo senza volere scomodare eventuali assenze al livello di interfacciamento esterno, dato che per quest'ultimo aspetto, almeno per la parte audio è possibile aggirare le problematiche in diversi modi.
I prodotti Blackmagic presentano aspetti interessanti ma purtroppo come ergonomia non stanno messi meglio rispetto alle fotocamere dato che hanno la stessa forma e si basano sullo schermo per modifiche varie.
(1) Indipendentemente da quanti accessori sia possibile mettere. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gplboogie utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2009 Messaggi: 1350
|
Inviato: Lun 01 Lug, 2013 7:38 pm Oggetto: |
|
|
...ma infatti io parlavo di cinecorder, non di videocamere...  _________________ PASM!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|